Nebbia Batterica e piante sciolte

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Nebbia Batterica e piante sciolte

Messaggio di Giueli » 02/04/2018, 16:21

Dandano ha scritto: Io ho due Stick che si stanno ancora sciogliendo sul fondo e ieri ho un po' alzato i fosfati con il cifo
Non saprei Mattia....io le usai tempo fa all’aviodel pond,e non fertilizzio.... @MatteoR che dici?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Nebbia Batterica e piante sciolte

Messaggio di Dandano » 02/04/2018, 16:30

Che poi alla fine dubito avrebbero problemi, l'acqua dove stanno adesso l'ho presa da quella vasca =))
Mi ero dimenticato di questi particolare

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Nebbia Batterica e piante sciolte

Messaggio di Giueli » 02/04/2018, 16:33

Dandano ha scritto: Che poi alla fine dubito avrebbero problemi, l'acqua dove stanno adesso l'ho presa da quella vasca =))
Mi ero dimenticato di questi particolare
E allora buttko tutti dentro :-bd
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Nebbia Batterica e piante sciolte

Messaggio di MatteoR » 02/04/2018, 20:27

Giueli ha scritto: che dici?
Quando ero agli inizi dell'allevamento di cibo vivo, usavo proprio gli stick compo nelle colture di dafnia per favorire la crescita di alghe. Ora chiaramente uso metodi più seri, ma resta l'esperienza che non sono troppo sensibili a nitrato/fosfato. Piuttosto ad altri elementi, penso il rame come alla stragrande maggioranza dei gamberetti/crostacei, ad esempio.

Comunque riguardo alle dafnie che fanno sparire i parameci non è così automatico. Se isoli i parameci in un bicchiere muoiono lo stesso in qualche giorno, perchè viene a mancare il loro cibo: batteri. In acquario vi sono i sedimenti a produrne regolarmente.
Dubito comunque che le dafnie riescano a inghiottire i parameci, forse qualche volta, ma è più probabile che competano a livello alimentare poichè sono abbastanza aggressive nell'eliminazione di batteri/alghe dalla colonna.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio (totale 2):
Giueli (02/04/2018, 21:30) • Dandano (02/04/2018, 21:46)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Nebbia Batterica e piante sciolte

Messaggio di Dandano » 04/04/2018, 13:23

Ho attaccato l'Eden 501 caricato interamente a lana di perlon, speriamo che tutti 'sti parameci rimangano li :ympray:
Levati un po' di loro pensavo di mettere lo starter di Daphnie in vasca e valutare se fare un periodo di buio o meno :-?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53599
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nebbia Batterica e piante sciolte

Messaggio di cicerchia80 » 04/04/2018, 14:23

MatteoR ha scritto: Piuttosto ad altri elementi, penso il rame come alla stragrande maggioranza dei gamberetti/crostacei, ad esempio.
Infatti a Dandolo gli avevo consigliato gli stick proprio per questo, ma non ricordo se era sto topic o un altro :-??
Comunque vedo non sono basati ad eliminarli

OT o no...ma le piante poi?
Stand by

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Nebbia Batterica e piante sciolte

Messaggio di Dandano » 04/04/2018, 14:25

cicerchia80 ha scritto: ma le piante poi?
Inizio a rivederle adesso quelle che son rimaste attaccate al fondo e sembrano sempre uguali, almeno a sto giro non son marcite! Quelle a galla invece stanno radicando

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53599
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nebbia Batterica e piante sciolte

Messaggio di cicerchia80 » 04/04/2018, 14:31

Dandano ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: ma le piante poi?
Inizio a rivederle adesso quelle che son rimaste attaccate al fondo e sembrano sempre uguali, almeno a sto giro non son marcite! Quelle a galla invece stanno radicando
Insomma....eri solo carente calcolando la "bassa visibilità"
Stand by

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Nebbia Batterica e piante sciolte

Messaggio di Dandano » 04/04/2018, 16:13

Mi sa proprio di sì, era buio completo praticamente ~x(

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Nebbia Batterica e piante sciolte

Messaggio di Dandano » 10/04/2018, 10:58

Aggiornamento:
Dopo due giorni di filtro caricato a perlon e areatore 24/24 la nebbia e i parameci erano spariti :ymparty:
Adesso trovo giusto un po' di nebbia nelle prime ore del mattino che poi si attenua man mano :-?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti