Nebbia Batterica e piante sciolte

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/2015, 20:52
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Grazie inviati: 684
Grazie ricevuti: 2599

Nebbia Batterica e piante sciolte

Messaggio di Dandano »

blucenere ha scritto: per me dovrebbero essere la soluzione standard ad ogni "nebbia"
Questa alla fine non è una nebbia, è uno sciame impressionante di parameci o mostriciattoli simili :-??

@Elisabeth da me patina superficiale non ce n'è più, giusto un po' di puzza ma niente di che :)
Anche le piante stanno meglio da quando ho iniziato a fertilizzare :-

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Avatar utente
Elisabeth
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/2017, 8:46
Sesso: ♀ Femmina
Città: Pavia
Quanti litri è: 80
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
Riflettori: No
Fondo: lapillo vulcanico
Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
Grazie inviati: 702
Grazie ricevuti: 930

Nebbia Batterica e piante sciolte

Messaggio di Elisabeth »

Dandano ha scritto:
blucenere ha scritto: per me dovrebbero essere la soluzione standard ad ogni "nebbia"
Questa alla fine non è una nebbia, è uno sciame impressionante di parameci o mostriciattoli simili :-??

@Elisabeth da me patina superficiale non ce n'è più, giusto un po' di puzza ma niente di che :)
Anche le piante stanno meglio da quando ho iniziato a fertilizzare :-
:-bd bene! Resisti ;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )
Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 16428
Iscritto il: 21/01/2017, 22:27
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cosenza
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 39
Temp. colore: 6500 kelvin
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Fauna: Neolamprologus brichardi.
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Grazie inviati: 2429
Grazie ricevuti: 3250

Nebbia Batterica e piante sciolte

Messaggio di Giueli »

Dandano ha scritto: Questa alla fine non è una nebbia, è uno sciame impressionante di parameci o mostriciattoli simili
Esatto,quello che ti evita la nebbia sono proprio i parameci...comunque io l’ho vista solo in due acquari al momento... :-
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/2015, 20:52
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Grazie inviati: 684
Grazie ricevuti: 2599

Nebbia Batterica e piante sciolte

Messaggio di Dandano »

Giueli ha scritto: comunque io l’ho vista solo in due acquari al momento...
Lo sciame di parameci?
Dici che dobbiamo farci qualche domanda? :D

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Avatar utente
blucenere
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/2017, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Stoccarda
Quanti litri è: 63
Dimensioni: 60x30x35
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 24
Lumen: 2240
Temp. colore: 5000/7000
Riflettori: No
Fondo: fertile + akadama 0,2 - 1,5 mm
Flora: Echinodorus 'Reni'
Echinodorus schlueteri
Helanthium tenellum "parvulum"
Lilaeopsis brasiliensis

Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum mattogrossense

Microsorum pteropus 'Petit'
Taxiphyllum barbieri

Phyllanthus fluitans
Fauna: 16 Hyphessobricon amandae
1 Otocinclus macrospilus
Altre informazioni: vasca avviata il 30/12/17

No CO2
No riscaldatore
No filtro
Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: Caridinaio Nanocube 30l (30x30x35) avviato il 27/02/19
Interamente riempito di pietra lavica 8-16mm
No CO2
No riscaldatore
No filtro
No Fertilizzazione
Illuminazione:
Chihiro C301 LED light (8000K 1500lm 14W)

Fauna:
X Neocaridina davidii
Dario dario

Flora:
Lobelia cardinalis 'Mini'

Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam / Sintang"
Bucephalandra sp. "Braun-rot / Serimbu"
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora's Pangolino'
Anubias barteri var. nana 'Mini'
Microsorum pteropus 'Petit'
Taxiphyllum sp. "Spiky Moss"
Taxiphyllum sp. "Flame Moss"

Ceratophyllum demersum

Marsilea
Grazie inviati: 119
Grazie ricevuti: 128

Nebbia Batterica e piante sciolte

Messaggio di blucenere »

Dandano ha scritto: uesta alla fine non è una nebbia, è uno sciame impressionante di parameci o mostriciattoli simili
http://www.fao.org/docrep/003/w3732e/w3732e0x.htm
"Heterotrophic microflagellates and ciliates up to the size of Paramecium can also be used as food for Daphnia"
"Ciliati e microflagellati eterotrofici, sino alla taglia dei parameci, possono essere usati come cibo per le dafnie"

(il paramecio è un ciliato)
Questi utenti hanno ringraziato blucenere per il messaggio:
Dandano (16/03/2018, 17:22)
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/2015, 20:52
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Grazie inviati: 684
Grazie ricevuti: 2599

Nebbia Batterica e piante sciolte

Messaggio di Dandano »

Mi procuro le dafnie :ymdevil:
Off Topic
@Giueli questo è il rizoma che dovevo tagliare con le forbici :))
IMG_20180316_172245_1365280785.jpg
ormai è un ammasso di terra fango e radici

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Avatar utente
blucenere
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/2017, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Stoccarda
Quanti litri è: 63
Dimensioni: 60x30x35
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 24
Lumen: 2240
Temp. colore: 5000/7000
Riflettori: No
Fondo: fertile + akadama 0,2 - 1,5 mm
Flora: Echinodorus 'Reni'
Echinodorus schlueteri
Helanthium tenellum "parvulum"
Lilaeopsis brasiliensis

Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum mattogrossense

Microsorum pteropus 'Petit'
Taxiphyllum barbieri

Phyllanthus fluitans
Fauna: 16 Hyphessobricon amandae
1 Otocinclus macrospilus
Altre informazioni: vasca avviata il 30/12/17

No CO2
No riscaldatore
No filtro
Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: Caridinaio Nanocube 30l (30x30x35) avviato il 27/02/19
Interamente riempito di pietra lavica 8-16mm
No CO2
No riscaldatore
No filtro
No Fertilizzazione
Illuminazione:
Chihiro C301 LED light (8000K 1500lm 14W)

Fauna:
X Neocaridina davidii
Dario dario

Flora:
Lobelia cardinalis 'Mini'

Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam / Sintang"
Bucephalandra sp. "Braun-rot / Serimbu"
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora's Pangolino'
Anubias barteri var. nana 'Mini'
Microsorum pteropus 'Petit'
Taxiphyllum sp. "Spiky Moss"
Taxiphyllum sp. "Flame Moss"

Ceratophyllum demersum

Marsilea
Grazie inviati: 119
Grazie ricevuti: 128

Nebbia Batterica e piante sciolte

Messaggio di blucenere »

mi ripeto, ogni volta che cè un fenomeno stile "nebbia" in acquario, verde, bianca a pois fucsia, che sia dovuta a fattori biologici (non da precipitazione di sostanze chimiche) puó essere trattata con dafnie e cyclops....ovviamente se nell'acquario non ci sono pesci in grado di predarli

ed immaginate la felicità dei primi pesci inseriti...
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 16428
Iscritto il: 21/01/2017, 22:27
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cosenza
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 39
Temp. colore: 6500 kelvin
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Fauna: Neolamprologus brichardi.
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Grazie inviati: 2429
Grazie ricevuti: 3250

Nebbia Batterica e piante sciolte

Messaggio di Giueli »

Dandano ha scritto: questo è il rizoma che dovevo tagliare con le forbici
@-) @-)
Io taglierei qui:
893FB145-4F2F-495A-A876-60F08A173459.jpeg
Pulizia con la canna da giardino e poi in acquario... che poi è quello che ho fatto in quello per gli hendra... :-??

Motosega o ascia... =)) =)) =))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/2015, 20:52
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Grazie inviati: 684
Grazie ricevuti: 2599

Nebbia Batterica e piante sciolte

Messaggio di Dandano »

Giueli ha scritto: Motosega o ascia...
=))

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1361
Grazie ricevuti: 9100

Nebbia Batterica e piante sciolte

Messaggio di cicerchia80 »

blucenere ha scritto: puó essere trattata con dafnie e cyclops....ovviamente se nell'acquario non ci sono pesci in grado di predarli
Vero. C'è chi coltiva apposta volvox per le colture
Stand by
Bloccato