Buona sera, sono due giorno che ho una fitta nebbia batterica, voglio precisare che non ho pulito il filtro, ma ho solo pulito il l'ingresso del tubo che aspira l'acqua, perché mi rallentava la portata.
Prima di tutto, ho inserito un areatore a tutta potenza e ho sospeso l'alimentazione, ho fatto la prova del bicchiere riempito d'acqua, quindi non sono alghe.
Credo che si molto materiale organico sul fondo, e mi chiedo ma la sabbia va sfionata? Perché non l'ho mai fatto e mi sono limitato a togliere la cacca fisicamente con la pinzetta, ma dietro le piante spostando il flusso e' uscito il mondo da li dietro.
Alimentavo 4 volte al giorno con pastone fatto in casa
Ogni 4 giorni uso il Gill Fish per la profilassi, come da manuale.
Come posso risolvere?
Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Non si nota dalla foto, ma e mediamente fitta.
Nebbia Batterica
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Linoiordano
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 26/11/22, 17:09
-
Profilo Completo
- lucazio00
- Messaggi: 14705
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Nebbia Batterica
La causa è il grande quantitativo di materiale organico che entra nella vasca ogni giorno!
Intanto dimezza l'alimentazione, anzi un bel digiuno di 3 giorni, poi un quarto del mangime al giorno e sifona la sabbia!
Tengo dei pesci in quarantena da 2 settimane e tanto defecano ancora!
Quanto è grande il filtro?
Linoiordano ha scritto: ↑26/01/2023, 14:23Credo che si molto materiale organico sul fondo, e mi chiedo ma la sabbia va sfionata? Perché non l'ho mai fatto e mi sono limitato a togliere la cacca fisicamente con la pinzetta, ma dietro le piante spostando il flusso e' uscito il mondo da li dietro.
Alimentavo 4 volte al giorno con pastone fatto in casa
Ogni 4 giorni uso il Gill Fish per la profilassi, come da manuale.
Come posso risolvere?
La causa è il grande quantitativo di materiale organico che entra nella vasca ogni giorno!
Intanto dimezza l'alimentazione, anzi un bel digiuno di 3 giorni, poi un quarto del mangime al giorno e sifona la sabbia!
Tengo dei pesci in quarantena da 2 settimane e tanto defecano ancora!
Quanto è grande il filtro?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Linoiordano
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 26/11/22, 17:09
-
Profilo Completo
Nebbia Batterica
Questo e' il secondo giorno di digiuno, come filtro ho un fluviale 207 con due cestelli di siporax sera, la cosa strana e che l'acqua non è lattiginosa, ma c'e' del pulviscolo, riesco a vedere i granelli.
L'areatore puo dare fastidio alle piante?
lucazio00 ha scritto: ↑26/01/2023, 15:38
Linoiordano ha scritto: ↑26/01/2023, 14:23Credo che si molto materiale organico sul fondo, e mi chiedo ma la sabbia va sfionata? Perché non l'ho mai fatto e mi sono limitato a togliere la cacca fisicamente con la pinzetta, ma dietro le piante spostando il flusso e' uscito il mondo da li dietro.
Alimentavo 4 volte al giorno con pastone fatto in casa
Ogni 4 giorni uso il Gill Fish per la profilassi, come da manuale.
Come posso risolvere?
La causa è il grande quantitativo di materiale organico che entra nella vasca ogni giorno!
Intanto dimezza l'alimentazione, anzi un bel digiuno di 3 giorni, poi un quarto del mangime al giorno e sifona la sabbia!
Tengo dei pesci in quarantena da 2 settimane e tanto defecano ancora!
Quanto è grande il filtro?
Questo e' il secondo giorno di digiuno, come filtro ho un fluviale 207 con due cestelli di siporax sera, la cosa strana e che l'acqua non è lattiginosa, ma c'e' del pulviscolo, riesco a vedere i granelli.
L'areatore puo dare fastidio alle piante?
- lucazio00
- Messaggi: 14705
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Nebbia Batterica
Granelli? Se stacchi il filtro si muovono da soli? Se si sono parameci, dei grandi microrganismi...altrimenti è una precipitazione di carbonato di calcio e/o fosfato...a quanto sta il pH?
L'aeratore tiene la CO2 stabile sui 3mg/l...cioè in equilibrio con l'atmosfera. Almeno non tende allo 0 se la fotosintesi lo abbassa a tal punto. Se ci sta anche il diffusore di CO2 in pratica è come se non ci fosse!
L'aeratore tiene la CO2 stabile sui 3mg/l...cioè in equilibrio con l'atmosfera. Almeno non tende allo 0 se la fotosintesi lo abbassa a tal punto. Se ci sta anche il diffusore di CO2 in pratica è come se non ci fosse!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Linoiordano
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 26/11/22, 17:09
-
Profilo Completo
Nebbia Batterica
Ho spento il filtro e l'aeratore, il pulviscolo tende a salire a galla, mentre se ripristino tutto, cammina come il senso che crea l'aeratore. Sto uscendo matto, i pesciolini tengono imboccarli, mio significa che li vedono anche loro
Puo essere che si sia esaurita questa elemento filtrante? e non riesce a trattenere le piccole particelle in acqua?
lucazio00 ha scritto: ↑27/01/2023, 10:28Granelli? Se stacchi il filtro si muovono da soli? Se si sono parameci, dei grandi microrganismi...altrimenti è una precipitazione di carbonato di calcio e/o fosfato...a quanto sta il pH?
L'aeratore tiene la CO2 stabile sui 3mg/l...cioè in equilibrio con l'atmosfera. Almeno non tende allo 0 se la fotosintesi lo abbassa a tal punto. Se ci sta anche il diffusore di CO2 in pratica è come se non ci fosse!
Ho spento il filtro e l'aeratore, il pulviscolo tende a salire a galla, mentre se ripristino tutto, cammina come il senso che crea l'aeratore. Sto uscendo matto, i pesciolini tengono imboccarli, mio significa che li vedono anche loro
Puo essere che si sia esaurita questa elemento filtrante? e non riesce a trattenere le piccole particelle in acqua?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lucazio00
- Messaggi: 14705
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Nebbia Batterica
Esaurito cioè intasato? Se è intasato semplicemente l'acqua esce dal filtro in modo rallentato!
Ma quel pulviscolo si muove da solo anche se l'acqua è ferma?
Ma quel pulviscolo si muove da solo anche se l'acqua è ferma?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Linoiordano
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 26/11/22, 17:09
-
Profilo Completo
Nebbia Batterica
Scusami, ma ho visto che il correttore ha fatto danni..
Oggi la situazione e migliorata, gia' da ieri ho notato miglioramenti.
L'acqua non e piu opaca come prima, ma nella colonna d'acqua si nota ancora questo pulviscolo.
Oggi voglio sifonare il fondo e cambiare quella spugna bianca" se vedo che si e' esaurita", non e un materiale spugnoso ma ovattato, quindi credo che abbia perso l'efficacia nella microfiltrazione.
L'areatore lo rimango per sicurezza?
Scusami, ma ho visto che il correttore ha fatto danni..
Oggi la situazione e migliorata, gia' da ieri ho notato miglioramenti.
L'acqua non e piu opaca come prima, ma nella colonna d'acqua si nota ancora questo pulviscolo.
Oggi voglio sifonare il fondo e cambiare quella spugna bianca" se vedo che si e' esaurita", non e un materiale spugnoso ma ovattato, quindi credo che abbia perso l'efficacia nella microfiltrazione.
L'areatore lo rimango per sicurezza?
- lucazio00
- Messaggi: 14705
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Nebbia Batterica
Potrei sapere il pH dell'acqua? Solo per capirci di più!
Bene per il miglioramento!
E' lana sintetica, che non uso da tempi inestimabili...vado avanti con "cannolicchi" di plastica (K1 micro) e spugne a grana grossa. Non mi piace perchè si intasa velocemente e col tempo si compatta...punto tutto sul filtraggio biologico che non è mai troppo! La portata oraria totale del filtraggio la tengo a 5-10 volte il volume dell'acquario, a seconda di quanto intasamento ci sta!
L'aeratore, visto il miglioramento, è bene lasciarlo almeno finchè l'acqua torna limpida!
Bene per il miglioramento!
E' lana sintetica, che non uso da tempi inestimabili...vado avanti con "cannolicchi" di plastica (K1 micro) e spugne a grana grossa. Non mi piace perchè si intasa velocemente e col tempo si compatta...punto tutto sul filtraggio biologico che non è mai troppo! La portata oraria totale del filtraggio la tengo a 5-10 volte il volume dell'acquario, a seconda di quanto intasamento ci sta!
L'aeratore, visto il miglioramento, è bene lasciarlo almeno finchè l'acqua torna limpida!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti