Nebbia batterica?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Sgò
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 23/10/17, 18:10

Nebbia batterica?

Messaggio di Sgò » 11/10/2020, 11:33

Forse si capisce meglio dalle foto al buio cmq ho questo effetto nebbia nell'acquario lo strano é che se abbassò l'acqua , per una settimana éstato un paludario come prova,sparisce se lo riempio ritorna......in più ho il grosso legno nuovo che ha la patina bianca e che ne produce anche perché l'ho trovata sia sulla superficie che sui vetri quando cambia di l'acqua rimaneva sui vetri......il legno é altra preso in negozio.......dite che énebbia batterica?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nebbia batterica?

Messaggio di cicerchia80 » 11/10/2020, 20:46

:-? Colpa della luce?
Prova a coprirla un paio de giorni
Stand by

Avatar utente
Sgò
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 23/10/17, 18:10

Nebbia batterica?

Messaggio di Sgò » 12/10/2020, 13:46

cicerchia80 ha scritto:
11/10/2020, 20:46
:-? Colpa della luce?
Prova a coprirla un paio de giorni
In che senso? Pensi prenda luce dalla finestra? In quel caso no é lontano dalla finestra ed é la finestra esposta a nord nn filtrani mai raggi , oggi la situazione é peggiorata ci sono bollicine sulla superficie e la nebbia é aumentata molto, inoltre c'è uno strato di simil pelucchi suo vetri nn so se si capisce dalle foto .........le lumache melanoides stanno tutte migrando verso la superficie e la cosa nn mi piace ........potrebbero essere alghe? L'acqua se messa in un bicchiere rimane trasparente o cmq nn verde.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti