Nebbia batterica?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Alessandropez91
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 04/08/22, 15:43
-
Profilo Completo
Nebbia batterica?
Premetto che ho già 2 acquari un 60 e un 93 litri ma non ho mai avuto questo problema
L'acquario è un 20 litri netti senza filtro allestito da poco e vorrei metterci in futuro qualche caridina
Al momento tengo 6h di luce per un paio di sessiliflora e una talea di tripartita però il problema è che in superficie c'è una specie di nebbia/nuvola biancastra maleodorante che pian piano sscende lungo i vetri, è semplice nebbia batterica o altro di cui devo preoccuparmi ?
Metto foto
L'acquario è un 20 litri netti senza filtro allestito da poco e vorrei metterci in futuro qualche caridina
Al momento tengo 6h di luce per un paio di sessiliflora e una talea di tripartita però il problema è che in superficie c'è una specie di nebbia/nuvola biancastra maleodorante che pian piano sscende lungo i vetri, è semplice nebbia batterica o altro di cui devo preoccuparmi ?
Metto foto
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Nebbia batterica?
Cambia acqua senza tanti esperimenti.
Tre o quattro, meglio cinque dita per un po'.
Buongiorno
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Avverrà che le piante si svilupperanno e tutto rientrerà

Spero altrimenti devo svendere i biglietti per honolulu
Tre o quattro, meglio cinque dita per un po'.
Buongiorno
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Avverrà che le piante si svilupperanno e tutto rientrerà

Spero altrimenti devo svendere i biglietti per honolulu
Posted with AF APP
- Alessandropez91
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 04/08/22, 15:43
-
Profilo Completo
Nebbia batterica?
@mmarco in maturazione sarebbe sconsigliato cambiare acqua, comunque mi chiedo cosa sia
Posted with AF APP
- Pasqualerre
- Messaggi: 1820
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
Nebbia batterica?
Che substrato hai utilizzato? Le piante sono in salute ?
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Nebbia batterica?
Stai tranquillo che matura.Alessandropez91 ha scritto: ↑11/09/2022, 10:11@mmarco in maturazione sarebbe sconsigliato cambiare acqua, comunque mi chiedo cosa sia
Meglio maturo che marcio.
Ciao
Posted with AF APP
- Alessandropez91
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 04/08/22, 15:43
-
Profilo Completo
Nebbia batterica?
Sabbia bianca davanti e ghiaino sottile nero dietro che fa tipo effetto spiaggia, le piante sembrano in salute e comunque sono tutte potature del 60 litri, sono solo leggermente sofferenti per via delle poche ore di luce
Aggiunto dopo 13 minuti 49 secondi:
@mmarco ho cambiato un po' d'acqua prendendola dalla superficie, gran parte della melma l'ho tolta ma il resto sta affondando, e ho aggiunto del biocondizionatore....forse aiuta a eliminarla, l'acqua puzza di zolfo
Aggiunto dopo 13 minuti 49 secondi:
@mmarco ho cambiato un po' d'acqua prendendola dalla superficie, gran parte della melma l'ho tolta ma il resto sta affondando, e ho aggiunto del biocondizionatore....forse aiuta a eliminarla, l'acqua puzza di zolfo
Posted with AF APP
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Nebbia batterica?
Sono microrganismi (funghi, batteri, alghe) che cercano l'equilibrio, normale in fase di maturazione. Senza il filtro o una pompa di movimento ci vorrà di più.... Se puoi posta una foto frontale della vasca, ma così ad occhio, inserirei altre piante, magari anche qualche galleggiante.
Strano, di solito l'odore di zolfo e uova marce è dato dall'acido solfidrico, ma si forma nel fondo e in presenza di zone anossiche.
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
Nebbia batterica?
L'acqua ferma in aggiunta ad una copertura batterica superficiale ha creato condizioni di scarsa ossigenazione sottostante. Il materiale in marcescenza anzichè decomporsi normalmente (in presenza di ossigeno) sta fermentando producendo sostanze ridotte (es. acido solfidrico)..
Io cambierei un pò d'acqua, eliminerei il materiale vegetale in decomposizione e soprattutto movimenterei superficialmente l'acqua.
Io cambierei un pò d'acqua, eliminerei il materiale vegetale in decomposizione e soprattutto movimenterei superficialmente l'acqua.
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti