Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 18/04/2018, 15:12
zzmike76 ha scritto: ↑Giueli ha scritto: ↑
Si ciò che permette lo scambio tra atmosfera ed acqua è proprio il movimento superficiale più che la colonna d’aria di per se.

mi consigli di chiudere la CO
2 ?
Si se stai erogando,praticamente la stai sprecando e basta...

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
zzmike76

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 03/04/18, 21:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 74
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Flora: Eleocharis acicularis ‘mini’
Hemianthus callitrichoides 'Cuba'
Micranthemum 'Monte Carlo'
Alternathera reineckii sp. Mini
Alternanthera reineckii 'Pink'
Alternanthera rosanervig
Cryptocoryne wendtii "green"
Rotala macrandra Japan
Ludwigia palustris
Murdannia keisak
Lindernia rotundifolia
Limnophila hippuridoides
Myriophyllum mattogrossense
Bacopa caroliniana
Echinodorus bleheri
Pogostemon erectus
- Fauna: Caridina japonica
Ancistrus sp.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di zzmike76 » 19/04/2018, 22:10
Sto sforando 8.1 pH. .. cosa faccio? Per ora niente miglioramenti
Posted with AF APP
zzmike76
-
zzmike76

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 03/04/18, 21:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 74
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Flora: Eleocharis acicularis ‘mini’
Hemianthus callitrichoides 'Cuba'
Micranthemum 'Monte Carlo'
Alternathera reineckii sp. Mini
Alternanthera reineckii 'Pink'
Alternanthera rosanervig
Cryptocoryne wendtii "green"
Rotala macrandra Japan
Ludwigia palustris
Murdannia keisak
Lindernia rotundifolia
Limnophila hippuridoides
Myriophyllum mattogrossense
Bacopa caroliniana
Echinodorus bleheri
Pogostemon erectus
- Fauna: Caridina japonica
Ancistrus sp.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di zzmike76 » 23/04/2018, 19:07
dunque dopo 4 giorni di aeratore la situazione non è cambiata..non è migliorata nè peggiorata..il pH pero' é volato a 8.3, per ora ho staccato aeratore e riattivata CO2
provo con il Clearol ?
zzmike76
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 23/04/2018, 19:21
Fertilizzi?
Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
zzmike76

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 03/04/18, 21:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 74
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Flora: Eleocharis acicularis ‘mini’
Hemianthus callitrichoides 'Cuba'
Micranthemum 'Monte Carlo'
Alternathera reineckii sp. Mini
Alternanthera reineckii 'Pink'
Alternanthera rosanervig
Cryptocoryne wendtii "green"
Rotala macrandra Japan
Ludwigia palustris
Murdannia keisak
Lindernia rotundifolia
Limnophila hippuridoides
Myriophyllum mattogrossense
Bacopa caroliniana
Echinodorus bleheri
Pogostemon erectus
- Fauna: Caridina japonica
Ancistrus sp.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di zzmike76 » 23/04/2018, 20:11
si sto finendo il ferropol della jbl che era insieme al kit CO2, vorrei poi iniziare col pmdd
zzmike76
-
zzmike76

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 03/04/18, 21:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 74
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Flora: Eleocharis acicularis ‘mini’
Hemianthus callitrichoides 'Cuba'
Micranthemum 'Monte Carlo'
Alternathera reineckii sp. Mini
Alternanthera reineckii 'Pink'
Alternanthera rosanervig
Cryptocoryne wendtii "green"
Rotala macrandra Japan
Ludwigia palustris
Murdannia keisak
Lindernia rotundifolia
Limnophila hippuridoides
Myriophyllum mattogrossense
Bacopa caroliniana
Echinodorus bleheri
Pogostemon erectus
- Fauna: Caridina japonica
Ancistrus sp.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di zzmike76 » 29/04/2018, 20:13
breve aggiornamento, ho fatto fuori un flacone da 250 ml di clearol senza nessun risultato..la nebbia è sempre li, non sparisce e non peggiora..oggi prima potatura e da un cespuglio rimosso di Myriophyllum è "esplosa" una nuvola bianca, sembra fosse un nido di batteri
le piante crescono rigogliose (qualche filamentosa e ciano) econ evidente pearling e i pesci stanno bene..solo che mi piacerebbe avere l'acqua piu cristallina .. qualche consiglio ? vorrei evitare lampade UV
zzmike76
-
zzmike76

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 03/04/18, 21:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 74
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Flora: Eleocharis acicularis ‘mini’
Hemianthus callitrichoides 'Cuba'
Micranthemum 'Monte Carlo'
Alternathera reineckii sp. Mini
Alternanthera reineckii 'Pink'
Alternanthera rosanervig
Cryptocoryne wendtii "green"
Rotala macrandra Japan
Ludwigia palustris
Murdannia keisak
Lindernia rotundifolia
Limnophila hippuridoides
Myriophyllum mattogrossense
Bacopa caroliniana
Echinodorus bleheri
Pogostemon erectus
- Fauna: Caridina japonica
Ancistrus sp.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di zzmike76 » 30/04/2018, 20:57
Allego una foto...consigli?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zzmike76
-
trono

- Messaggi: 1748
- Messaggi: 1748
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 16/02/14, 22:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marsala
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 65
- Temp. colore: 8000k 9600 lumen
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte JBL Sansibar Black
- Flora: Lemna minor,Rotala rotundifolia, Limnobium laevigatum,Hygrophila
Corymbosa Siamensis
,Ludwigia Repens e Rubin,Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Stellata, Limnophilia sessiliflora, Hygrophila polysperma Ceylon, Heteranthera Zosterifolia
- Fauna: 25 Hyphessobrycon Amandae
2 Otocinclus Affinis, 4 Neon, Cacautoides.
- Altre informazioni: La plafoniera e una
Chihiros Plafoniera a LED A601 PLUS 9600 lumen
Test 30/01/2018
GH=5
KH=3
PO43-=0,4
pH=6.
NO3-=5
NO2-=0
Conducibilità=472
Ferro=0,4
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di trono » 30/04/2018, 21:06
Io ho avuto sia Volvox che nebbia batterica e ho risolto con una lampada UV
Posted with AF APP
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
trono
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 30/04/2018, 21:12
Acqua ossigenata ? @
cicerchia80 
Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Messaggi: 53655
- Ringraziato: 9010
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9010
Messaggio
di cicerchia80 » 01/05/2018, 9:12
zzmike76 ha scritto: ↑Myriophyllum è "esplosa" una nuvola bianca, sembra fosse un nido di batteri
Il contrario.....è quello che te la conteneva
Si...
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti