Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Franchia

- Messaggi: 182
- Messaggi: 182
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/09/20, 17:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grottaglie
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60*30*30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo e lapillo vulcanica
- Flora: Rotula r.
Ceratopteris s.
H. Leucocephala
Lobelia c.
Limnophila s.
Acicularis
Lilaeopsis
Criptocoryne wendii tropica Red
Cryptocoryne wendii compact
Criptocoryne undulata
Criptocoryne beckettii
Ceratophillum d.
Taxyphillum spiky
- Fauna: Endler
Due ampullarie
- Altre informazioni: Rocce dragonstone
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Franchia » 27/02/2021, 16:50
Ciao a tutti. Problema nebbia.
Dopo 40 GG dall'allestimento primo episodio. Molto grave. Intervenni dopo giorni grazie ai consigli degli esperti. Il problema si risolse dopo ben due settimane.
Il fenomeno si è riproposto altre tre volte in due mesi. Ma ora lo avverto subito ed ai primi sintomi leggero cambio d'acqua e aeratore. In due giorni risplende il sole. Non mi spiego proprio da cosa possa dipendere non coincidendo la cosa con operazioni fuori dalla consuetudine.
La vasca 50 LT lordi le cui caratteristiche le trovate in presentazione ha i seguenti valori
pH 7.5
Conducibilità 300 ppm quindi circa 450 µS/cm
NO2- <10
NO3- nulli
PO43- praticamente nulli
Fe circa 0 25
Temperatura 25 gradi
GH 7
KH 5
Rabbocchi esclusivamente con acqua sant'anna
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno nel risolvere l'enigma
Franchia
-
Franchia

- Messaggi: 182
- Messaggi: 182
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/09/20, 17:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grottaglie
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60*30*30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo e lapillo vulcanica
- Flora: Rotula r.
Ceratopteris s.
H. Leucocephala
Lobelia c.
Limnophila s.
Acicularis
Lilaeopsis
Criptocoryne wendii tropica Red
Cryptocoryne wendii compact
Criptocoryne undulata
Criptocoryne beckettii
Ceratophillum d.
Taxyphillum spiky
- Fauna: Endler
Due ampullarie
- Altre informazioni: Rocce dragonstone
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Franchia » 28/02/2021, 16:54
Invertiti i valori NO3- NO2- nb
Franchia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti