NH4, NH3, NO2-… non le solite storie!!!

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: NH4, NH3, NO2-… non le solite storie!!!

Messaggio di cuttlebone » 09/10/2015, 9:56

Sini ha scritto: Nel pond (nei pond AF) i nitrati non si trovano perché non hanno tempo di formarsi. Le piante sono così avvantaggiate che si ciucciano tutto l'azoto nelle forme precorritrici dei nitrati.

Nell'acquario, almeno all'inizio, qualcuno questo lavoro lo deve fare, e lo fa il filtro. Quando i batteri sono insediati nel fondo (soprattutto) il filtro dà loro un vantaggio enorme sulle piante per l'accaparramento dell'azoto. Quindi si può dare una mano alle piante levando il filtro.


Sini
Io ho paragonato il pond con la vasca senza filtro.
O i nitrati si formano in entrambe o in nessuna...[emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: NH4, NH3, NO2-… non le solite storie!!!

Messaggio di Sini » 09/10/2015, 10:40

Beh, credo che ci sia differenza tra un pond (soprattutto i vostri: una coltura di galleggianti...) e una vasca senza filtro...

Nella vasca che parte senza filtro ci sarà colonizzazione batterica, ma più lentamente che in una con il filtro. Però ci sarà, perché le piante non hanno tutti i vantaggi che hanno nel pond.

Comunque credo che sia un dato di fatto, no? Nei pond AF non si assiste alla maturazione, e le vasche senza filtro (a certe condizioni) funzionano...

Può darsi che la mia non sia una gran spiegazione, però non me ne vengono in mente altre.

Sini
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: NH4, NH3, NO2-… non le solite storie!!!

Messaggio di enkuz » 09/10/2015, 10:57

Sini ha scritto:Sempre a livello teorico e chiedo scusa se scrivo fesserie.

A me non sembra che ci sia una contraddizione.

Nel pond (nei pond AF) i nitrati non si trovano perché non hanno tempo di formarsi. Le piante sono così avvantaggiate che si ciucciano tutto l'azoto nelle forme precorritrici dei nitrati
Che è la stessa identica cosa che avviene negli acquari interni SENZA filtro ;)

Pond oppure acquario cambia poco (se non c'è il filtro) MA a patto che in entrambe le casistiche le piante siano in condizioni ottimali.
Questo è fondamentale.

Se le piante si fermano... allora intervengono i batteri (del fondo... degli arredi... e via dicendo).
Io la vedo così.

PS. argomento INTERESSANTISSIMO !!! :-bd

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: NH4, NH3, NO2-… non le solite storie!!!

Messaggio di enkuz » 09/10/2015, 11:05

Sini ha scritto:Nella vasca che parte senza filtro ci sarà colonizzazione batterica, ma più lentamente che in una con il filtro. Però ci sarà, perché le piante non hanno tutti i vantaggi che hanno nel pond
Perchè?
Se il confronto è fra due vasche che non hanno il filtro... io non ci vedo differenze.
Una volta che il filtro viene tolto, le condizioni diventano simili a quelle del pond (oppure della vasca che il filtro non l'ha mai avuto).

Secondo me... ma posso sbagliare.

Lle condizioni sono diverse (fra una vasca esterna ed una interna) ma si arriva allo stesso risultato ;)

All'esterno abbiamo il sole... ma negli acquari impianti di illuminazione a volte molto efficienti.

La fertilizzazione si può effettuare in entrambi i casi... ed il carico organico (che spesso all'esterno è garantito dai carassi) all'interno viene aggiunto con stick NPK o prodotti Cifo.

Io penso che, in condizioni ottimali delle piante (che in entrambi i casi devono essere molte, variegate e comprendere delle galleggianti) possiamo rilevare lo stesso fenomeno dell'assenza (oppure presenza molto minima) del processo di nitrificazione.

:-h

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: NH4, NH3, NO2-… non le solite storie!!!

Messaggio di Sini » 09/10/2015, 11:09

Se così fosse il filtro non servirebbe a nulla.

Può essere, però io all'inizio lo metterei (almeno per un paio d'anni).

Sini
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: NH4, NH3, NO2-… non le solite storie!!!

Messaggio di enkuz » 09/10/2015, 11:12

Stifen ha scritto:Quindi se prendessi questo benedetto test NH3-NH4, che valore dovrei rilevare per stare tranquillo?
Anche io vorrei acquistarlo... pensate che sia utile, per verificare la presenza di azoto ammoniacale? Magari per regolarsi sulla fertilizzazione mediante NPK oppure Cifo?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: NH4, NH3, NO2-… non le solite storie!!!

Messaggio di GiuseppeA » 09/10/2015, 11:16

Sini ha scritto:Se così fosse il filtro non servirebbe a nulla.

Può essere, però io all'inizio lo metterei (almeno per un paio d'anni).

Sini
Io mi sono fatto l'idea che il filtro serve a "compensare" dei nostri eventuali errori di gestione.


Però se allestisco una nuova vasca e so già che il filtro lo voglio levare non lo metto affatto e parto subito senza.

Secondo me si "rischia" meno partendo senza che levandolo dopo.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: NH4, NH3, NO2-… non le solite storie!!!

Messaggio di enkuz » 09/10/2015, 11:18

Sini ha scritto:Se così fosse il filtro non servirebbe a nulla.

Può essere, però io all'inizio lo metterei (almeno per un paio d'anni).

Sini
Del filtro, se le condizioni delle piante sono ottimali... possiamo sicuramente farne a meno.

Ma, come già detto, devono essere molte piante (diversificate, galleggianti e con una buona dose di piante a crescita rapida).

Io dico questo basandomi sul mio pond esterno che viaggia alla grande... pur non avendo filtri.

Addirittura, mi sono visto recentemente costretto ad inserire lo stick NPK pure li (con 6 carassi dentro... i maggiori produttori di azoto del mondo :)) ) :-o

Nella vasca interna un paio di precisazioni vanno fatte: se partiamo direttamente senza filtro, le condizioni saranno simili al pond... se ad una vasca che il filtro ce l'ha, decidiamo di levarlo, bisogna stare un pò più attenti (soprattutto nei primi periodi) ed in qualsiasi caso deve trattarsi di una vasca stabile ed equilibrata (matura).

Chiaramente il concetto del ''senza filtro'' sposa la filosofia Lorenz oppure Walstad... mentre tutto il resto del mondo (si fa per dire) ritiene obbligatorio avere una filtrazione in vasca (pond e laghetti compresi).

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: NH4, NH3, NO2-… non le solite storie!!!

Messaggio di enkuz » 09/10/2015, 11:20

GiuseppeA ha scritto:Secondo me si "rischia" meno partendo senza che levandolo dopo.
Concordo assolutamente, è il motivo per cui il mio filtro c'è ancora (ma durerà poco) :))

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: NH4, NH3, NO2-… non le solite storie!!!

Messaggio di Sini » 09/10/2015, 11:34

Mi state traviando... sto seriamente pensando di far partire la (ipotetica) seconda vasca senza filtro...

Sini
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Danius, Google [Bot] e 13 ospiti