I test per NH4 e NH3 dovrebbero darmi una indicazione, ma sulle istruzioni si raccomanda di non superare 0.5 mg/l; forse perchè si riferiscono alla tossicità degli NH3 tralasciando che misurano anche e soprattutto gli NH4? forse perché vogliono venderci un sacco di roba? Forse perché se il filtro trasformasse tutto quell’ammonio ci sarebbero troppi nitrati?
La percentuale di azoto negli NH4 è circa l’80%, negli NO3- circa il 22.5%.
A pH 6.8 e 25 C la percentuale di ammoniaca è 0.35, ma per raggiungere tale livello bisognerebbe avere gli NH4 a 100 mg/l, cioè un sacco e una sporta di azoto!!! Se li trasformassi in NO3- sarei oltre 2-300?
In giro ultimamente ci si chiede perché le piante preferiscano l’ammonio agli NO3-; la prima risposta che mi viene data è che sono più assimilabili, ma a parità di concentrazione, nell’ammonio secondo i conti sopra (che non so se siano corretti) ho un sacco di azoto in più rispetto ai nitrati???
Quindi se prendessi questo benedetto test NH3-NH4, che valore dovrei rilevare per stare tranquillo? Non conosco la tossicità degli NH4, mentre tutti fanno riferimento all’ammoniaca che sappiamo essere parecchio tossica.
Scusate se sono stato un po’ prolisso e non so se i conti sopra siano corretti e veritieri, ma spero questo tema interessi anche altri! Se poi qualcuno poi si decidesse a fare un bell’articoletto su come gira una vasca filtro, gli sarei infinitamente grato!!
