Nitrati a 50 e fosfati a 0,05

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Nitrati a 50 e fosfati a 0,05

Messaggio di Maximilian » 30/08/2016, 17:54

Come da titolo mi trovo questi due valori che non capisco come aggiustare, i fosfati sono sempre bassi e i nitrati stanno salendo anche se gradualmente.
Anche KH e GH sono saliti di un punto, quelli probabilmente perché ho aggiunto 10ml di magnesio per errore, fertilizzando assieme con potassio e rinverdente rispettivamente 10 e 5 ml, aggiunti l'altro giorno.
La conducibilità si aggira sempre sui 400 o poco sotto, ora esattamente a 411.
Mi aiutate a capirci qualcosa? :-?

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Nitrati a 50 e fosfati a 0,05

Messaggio di scheccia » 30/08/2016, 18:13

Dovresti riuscire ad aumentare i fosfati, sei praticamente a 0, quindi si blocca l'assorbimento dei nitrati.
Sbriciola 2 stick, se li hai.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43451
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Nitrati a 50 e fosfati a 0,05

Messaggio di roby70 » 30/08/2016, 18:55

scheccia ha scritto:Sbriciola 2 stick, se li hai.
Visto che dovrebbe alzare solo i fosfati non è che gli stick sono troppo sbilanciati verso l'azoto ? Alza i fosfati ma per forza anche i nitrati che sono già alti.
Non sarebbero meglio i sassolini cifo (quelli dell'articolo per intenderci) ? Io li ho usati all'inizio ma adesso vado direttamente di cifo fosforo e riesco a tenere i fosfati intorno a 1/1.5 con i nitrati tra 50 e 100 :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Nitrati a 50 e fosfati a 0,05

Messaggio di scheccia » 30/08/2016, 19:00

Gli stick in rapporto immettono un botto di fosfati, rispetto ai nitrati. Naturalmente se ha solo fosfati meglio :-bd
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
roby70 (30/08/2016, 19:09)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43451
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Nitrati a 50 e fosfati a 0,05

Messaggio di roby70 » 30/08/2016, 19:12

scheccia ha scritto:Gli stick in rapporto immettono un botto di fosfati, rispetto ai nitrati. Naturalmente se ha solo fosfati meglio
Chiarissimo :-bd
Quindi Maximiliam se hai già gli stick parti con quelli come dice scheccia ... se non li hai e devi prenderli allora pensa ai sassolini o al fosforo direttamente....
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Nitrati a 50 e fosfati a 0,05

Messaggio di Maximilian » 30/08/2016, 20:27

Sto per assentarmi una settimana da domani sera e nessuno di casa è in grado di accudirmi la vasca, ma solo avvisarmi se ci fossero evidenti problematiche.
Posso procedere o potrebbero esserci problemi su cui dover intervenire?
E se facessi anche un piccolo cambio con osmotica?
Ultima modifica di Maximilian il 30/08/2016, 20:29, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Nitrati a 50 e fosfati a 0,05

Messaggio di scheccia » 30/08/2016, 20:29

Niente cambio... Metti i due stick, almeno uno, sbriciolalo.
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Maximilian (30/08/2016, 20:30)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti