Nitrati a 50mg/l
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Nitrati a 50mg/l
Hai provato a testare la bontà del test e dell'acqua di osmosi usata?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Nitrati a 50mg/l
Per me è un eccesso di fertilizzazione



Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- hantermatty
- Messaggi: 612
- Iscritto il: 27/05/16, 18:50
-
Profilo Completo
- Contatta:
Nitrati a 50mg/l
Si ieri proprio ho dato un'occhiata all'acqua osmosi facendo il test ma è tutto ok. Dopo quasi 100litri sembra essere scesa a 40mg/l

- hantermatty
- Messaggi: 612
- Iscritto il: 27/05/16, 18:50
-
Profilo Completo
- Contatta:
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Nitrati a 50mg/l
Ciao hanter, sinceramente non ricordo a quanto ammontano i cambi recenti... Tu li fai con continuità vero? Di quanto e ogni quanto?
Però il punto vero è come regolarsi con la fertilizzazione in futuro e questo tipende solo dalle tue piante, dando per assodato che i tuoi bestioni si scarichino con continuità
hai aperto un topic in Fertilizzazione per ricevere consigli?
Però il punto vero è come regolarsi con la fertilizzazione in futuro e questo tipende solo dalle tue piante, dando per assodato che i tuoi bestioni si scarichino con continuità

Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- hantermatty
- Messaggi: 612
- Iscritto il: 27/05/16, 18:50
-
Profilo Completo
- Contatta:
Nitrati a 50mg/l
Non lo faccio proprio con regolarità, ma prima d questa situazione se non erro in media ogni 10gg venti litriFor ha scritto: ↑Ciao hanter, sinceramente non ricordo a quanto ammontano i cambi recenti... Tu li fai con continuità vero? Di quanto e ogni quanto?
Però il punto vero è come regolarsi con la fertilizzazione in futuro e questo tipende solo dalle tue piante, dando per assodato che i tuoi bestioni si scarichino con continuitàhai aperto un topic in Fertilizzazione per ricevere consigli?
- hantermatty
- Messaggi: 612
- Iscritto il: 27/05/16, 18:50
-
Profilo Completo
- Contatta:
Nitrati a 50mg/l
Ieri ho fatto i test e alla fine resto sempre nella stessa situazione ne non con un lieve miglioramento con i nitrati sopra i 40mg/l anzichè 50 mg/l
I sali disciolti stanno diminuendo in quanto oggi ho trovato il valore EC sotto i 270 rispetto ai 370 di qualche giorno fa, quindi almeno da questo punto di vista prendo coraggio sapendo che le piante assorbono.
Sto fertilizzando con massimo 5ml di prodotto cadauno giusto per non interrompere definitivamente e fino ad ora penso di aver cambiato almeno 100lt di acqua sempre e soltanto con quella osmotica.
Penso di continuare a fare cambi d'acqua fino a che non si abbassano i nitrati, anche se non penso di risolvere il problema alla radice. Ho comprato dell'alga spirulina per non dare sempre cibo granulare a base di derivati diversi cambiando un po la dieta; ho inserito altri due otocinclus arrivando a 4 e non so se aggiungere altri mangiatori alghivori.
Parlandone stamani con il mio negoziante mi ha consigliato l'acquisto di due prodotti di cui il primo bloccherebbe l'ammoniaca ed il secondo la classica resina che ne diminuisce il contenuto di nitrati. Voi cosa ne pensate?
I sali disciolti stanno diminuendo in quanto oggi ho trovato il valore EC sotto i 270 rispetto ai 370 di qualche giorno fa, quindi almeno da questo punto di vista prendo coraggio sapendo che le piante assorbono.
Sto fertilizzando con massimo 5ml di prodotto cadauno giusto per non interrompere definitivamente e fino ad ora penso di aver cambiato almeno 100lt di acqua sempre e soltanto con quella osmotica.
Penso di continuare a fare cambi d'acqua fino a che non si abbassano i nitrati, anche se non penso di risolvere il problema alla radice. Ho comprato dell'alga spirulina per non dare sempre cibo granulare a base di derivati diversi cambiando un po la dieta; ho inserito altri due otocinclus arrivando a 4 e non so se aggiungere altri mangiatori alghivori.
Parlandone stamani con il mio negoziante mi ha consigliato l'acquisto di due prodotti di cui il primo bloccherebbe l'ammoniaca ed il secondo la classica resina che ne diminuisce il contenuto di nitrati. Voi cosa ne pensate?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Nitrati a 50mg/l
Solitamente sono resine a base di zeolite, che rilasciano sodio in acqua. Meglio evitare e comunque andresti a vincolarti ad un ulteriore prodotto invece di risolvere o quantomeno capire la causa.hantermatty ha scritto: ↑Parlandone stamani con il mio negoziante mi ha consigliato l'acquisto di due prodotti di cui il primo bloccherebbe l'ammoniaca ed il secondo la classica resina che ne diminuisce il contenuto di nitrati. Voi cosa ne pensate?
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- hantermatty (24/04/2017, 20:16)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- hantermatty
- Messaggi: 612
- Iscritto il: 27/05/16, 18:50
-
Profilo Completo
- Contatta:
Nitrati a 50mg/l
Ok allora continuo soltanto con i cambi d'acqua? Che percentuale di acqua di rete devo mettere visto che mi è stato detto che solo acqua osmosi non va bene?Diego ha scritto: ↑Solitamente sono resine a base di zeolite, che rilasciano sodio in acqua. Meglio evitare e comunque andresti a vincolarti ad un ulteriore prodotto invece di risolvere o quantomeno capire la causa.hantermatty ha scritto: ↑Parlandone stamani con il mio negoziante mi ha consigliato l'acquisto di due prodotti di cui il primo bloccherebbe l'ammoniaca ed il secondo la classica resina che ne diminuisce il contenuto di nitrati. Voi cosa ne pensate?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Nitrati a 50mg/l
Quella giusta per gli ospiti dell'acquario.hantermatty ha scritto: ↑Che percentuale di acqua di rete devo mettere visto che mi è stato detto che solo acqua osmosi non va bene?
Ricorda che i tagli sono lineari, quindi tagliando l'acqua di rete al 40% avrai il 40% delle durezze (e degli altri valori).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti