Nitrati alti dopo rifacimento acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Nitrati alti dopo rifacimento acquario

Messaggio di Simo63 » 04/05/2015, 23:16

È sempre la stessa storia, se vuoi trovi un'appendice apposita nell'articolo del PMDD base.
Fai un test come si deve con il mangime, i pesci morti per la fame non si sono mai sentiti.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Nitrati alti dopo rifacimento acquario

Messaggio di pippove » 05/05/2015, 0:32

Simo63 ha scritto:È sempre la stessa storia, se vuoi trovi un'appendice apposita nell'articolo del PMDD base.
l'articolo l'ho letto mille volte per vedere se sbagliavo .
sono giunto alla conclusione che:
1 ho usato acqua di rubinetto per preparare il pmdd
2 ho il nitrato di potassio in forma cristallina e non in granuli (sempre 13 46) se questo potesse comportare qualche problema, mi ero espresso male nella domanda precedente.
per questi nitrati le sto pensando tutte, forse ho solo poche piante.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Nitrati alti dopo rifacimento acquario

Messaggio di Simo63 » 05/05/2015, 14:52

pippove ha scritto:
Simo63 ha scritto:È sempre la stessa storia, se vuoi trovi un'appendice apposita nell'articolo del PMDD base.
l'articolo l'ho letto mille volte per vedere se sbagliavo .
sono giunto alla conclusione che:
1 ho usato acqua di rubinetto per preparare il pmdd
2 ho il nitrato di potassio in forma cristallina e non in granuli (sempre 13 46) se questo potesse comportare qualche problema, mi ero espresso male nella domanda precedente.
per questi nitrati le sto pensando tutte, forse ho solo poche piante.
A meno che la tua acqua di rubinetto non abbia anche quella nitrati alti non è un problema.
Il potassio in forma cristallina è identico a quello in granuli, si scioglie solo un po' meglio.
Fai un bel test con il mangime, cambia quello che hai usato fino ad ora ( qual'è ? ) e comprane uno migliore. Oppure smetti di darlo per una settimana e vediamo che succede.
Ma fino a che non porti in fondo una strada, non potrai mai sapere se era quella giusta o meno, prova!
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Nitrati alti dopo rifacimento acquario

Messaggio di cuttlebone » 06/05/2015, 7:36

Pippo, non lo ricordo: usi ancora gli stick NPK?


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Nitrati alti dopo rifacimento acquario

Messaggio di pippove » 06/05/2015, 8:01

No, li ho comprati ma mai usati.
Sto Facendo la prova se il fenomeno era legato al mangime somministrato, ma anche l'ultimo comprato della elos contiene cereali, vedremo se cambia qualcosa.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Nitrati alti dopo rifacimento acquario

Messaggio di cuttlebone » 06/05/2015, 11:00

Ma ora a quanto stanno i nitrati?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Nitrati alti dopo rifacimento acquario

Messaggio di Simo63 » 06/05/2015, 13:55

pippove ha scritto:No, li ho comprati ma mai usati.
Sto Facendo la prova se il fenomeno era legato al mangime somministrato, ma anche l'ultimo comprato della elos contiene cereali, vedremo se cambia qualcosa.
Più tardi controllo nella lista degli ingredienti in che posizione sono, ma non è tanto la presenza la cosa rilevante, sono le quantità presenti. E ne avrà pochissime rispetto agli altri ingredienti.
Quel mangime è ottimo, niente da dire se non per il prezzo.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Nitrati alti dopo rifacimento acquario

Messaggio di pippove » 30/05/2015, 8:50

Ho comprato il test non della jbl e nell'acquario ha rilevato nitrati altissimi, al penultimo grado della scala colore della tabella che se non sbaglio è 160 mg, quindi i test tetra che usavo erano attendibili.
Nell'altra vasca le cose sembrano migliorare sono sceso a 80 mg.
Sembra che cambiando il nitrato di potassio le piante rispondano meglio ed assorbono più inquinanti.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Nitrati alti dopo rifacimento acquario

Messaggio di Simo63 » 30/05/2015, 12:20

Pippo continuo a pensare che tu sia un caso particolare: la causa dei tuoi mali è sicuramente qualcosa che introduci in vasca, ma non riusciamo a venirne a capo.
Certo è che io fossi in te, riempirei l'acquario di piante a più non posso. Tanto da mangiare c'è per tutti :-bd
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Nitrati alti dopo rifacimento acquario

Messaggio di pippove » 30/05/2015, 17:23

Avevo il nitrato di potassio in cristalli ed ora sono riuscito a trovare il maxi k alfe ora ho ordinato sulla Baja il ferro cifo e così non uso più i prodotti simili dell'articolo del pmmd ma quelli diciamo originali, magari quei prodotti simili che usavo contenevano qualcos'altro.
E anche vero che sul fondo ho un sacco di foglie e pezzi di piante morte, forse erano piante che non riuscivano ad assimilare i vari nutrienti, ora che ho il PMDD originale vedremo.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 15 ospiti