Nitrati alti

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Nitrati alti

Messaggio di Rox » 05/01/2014, 16:12

lucap ha scritto:Ma quindi l'Egeria e la Cabomba come mi dicono se i nitrati sono alti?
Giusto per evitare ripetizioni...
Hai già letto l'articolo sull'Egeria densa?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Nitrati alti

Messaggio di lucap » 05/01/2014, 16:13

Assolutamente si,se non ricordo il passaggio chiedo scusa
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Nitrati alti

Messaggio di lucap » 05/01/2014, 16:51

Il tempo e' tiranno,se faccio non ho tempo per leggere e se leggo non ho tempo per fare...
Ho riletto ed adesso ricordo...
Mi confermi Rox che i sintomi dei nitrati alti sull'Egeria sono proprio questi in foto?
Grazie
Immagine
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: R: Nitrati alti

Messaggio di Uthopya » 05/01/2014, 17:04

lucap ha scritto: Ho riletto ed adesso ricordo...
Mi confermi Rox che i sintomi dei nitrati alti sull'Egeria sono proprio questi in foto?
:-bd
Hai degli apici bellissimi su quell' Egeria

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Nitrati alti

Messaggio di DxGx » 05/01/2014, 17:08

Forse un po' sottile ma non si vedono le proporzioni.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Nitrati alti

Messaggio di lucap » 05/01/2014, 17:16

DxGx ha scritto:Forse un po' sottile ma non si vedono le proporzioni.
Le foglie del ramo fotografato sono circa il 50% più grandi delle altre,in linea di massima perché nemmeno le altre sono identiche
Urge cambio parziale?
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Nitrati alti

Messaggio di Uthopya » 05/01/2014, 18:02

Secondo me devi stare tranquillo, non vedo il motivo per un cambio, soprattutto "urgente"

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Questi utenti hanno ringraziato Uthopya per il messaggio:
lucap (05/01/2014, 18:02)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Nitrati alti

Messaggio di Saxmax » 05/01/2014, 20:49

Ragazzi, siamo a 10 pagine. In questo topic si è parlato di tutto, piante, alghe, fertilizzazione..
Chiudo, per evitare confusione. Consiglio di seguire i diversi aspetti della cosa in topic separati. O di aprirne uno nuovo in una sezione generalistica come "acquariologia". :)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti