Nitrati bassi!

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Nitrati bassi!

Messaggio di enkuz » 14/10/2014, 23:38

Eggià... sta succedendo l'opposto di quello che fa tanto paura a diversi acquariofili... ho i nitrati quasi a zero!
Non arrivo a 5 mg... forse 2/3! =))

Mi sa che le mie piante sono un pò affamate (oltretutto non ho nemmeno fondo fertile) infatti avevo inserito una Limnophila che è morta dopo qualche mese (ma non so quale possa essere il motivo) ... la Rotala indica se la passa maluccio (vivacchia) mentre il Pogostemon continua a crescere ma poco, rispetto all'anno scorso... fertilizzo poco... CO2 nella media...

Sto per inserire del Ceratophyllum... che ha molta fame (come sappiamo).

Insomma: cosa faccio?
Saranno sufficienti i 2/3 mg attuali per dare da mangiare alle mie piante?

E'assurdo... guardate il mio profilo: c'è fauna in abbondanza... e ci sono poche piante a crescita rapida... eppure ho i nitrati quasi a zero.
Che miracolo può mai essere?
La vasca è in piedi da 20 mesi... non da un'eternità...

Aspettate, mi do delle risposte da solo:
Non sifono MAI il fondo.
Pulisco le spugne del filtro 3 volte l'anno.
Cibo ai pinnuti una sola volta al giorno.
5 Caridina japonica in vasca.
Cambi d'acqua solo quando la conducibilità sfiora i 700 µS/cm (all'incirca una volta ogni 2 mesi).

I motivi di questi inquinanti così bassi in soli 60 litri... possono essere quelli elencati sopra?

Felice per il risultato ma non troppo... ora bisogna capire se le piante mangiano... :-?

Ricordiamoci che ho fondo inerte (anche se ormai super colonizzato da batteri e sporcizie varie visto che non lo sifono mai) e che non ricordo bene se le mie piante si nutrono dal terreno oppure dalla colonna (sono una frana lo so).

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Nitrati bassi!

Messaggio di Rox » 15/10/2014, 2:13

Credo che la tua Rotala sia rotundifolia, perché la indica si alimenta dal fondo.
Si piegherebbero meglio anche i nitrati bassi, perché non credo che quel Pogostemon faccia tutto da solo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Nitrati bassi!

Messaggio di enkuz » 15/10/2014, 8:34

rox sono sicuro che sia una indica perchè me l'avevi detto tu stesso sul vecchio forum dopo aver visto una foto ;)

Eccola: http://imagizer.imageshack.µS/cm/v2/800x60 ... 3/bzuz.jpg

La pianta in questione non è messa benissimo eh... sta crescendo molto poco da qualche tempo e le parti finali degli steli tendono a marcire oppure staccarsi (venendo a galla).

Per il discorso nitrati... cosa faccio ???

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Nitrati bassi!

Messaggio di Stifen » 15/10/2014, 9:49

Cifo Azoto - stick NPK - più pesci
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Nitrati bassi!

Messaggio di enkuz » 15/10/2014, 9:54

più pesci?... hai visto il mio profilo?
Mi sembra che sono già apposto... :))

Cifo Azoto? cosa è? in quali quantità?
Stick npk idem: quale e che quantità?
Entrambi i prodotti, come vanno inseriti in vasca?

Sinceramente non vorrei sconquassare tutto... ho trovato un grande equilibrio... se mi date indicazioni precise (visto che si tratta di inserire in vasca dei nitrati) ve ne sarei grato.

Grazie!

;)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Nitrati bassi!

Messaggio di Rox » 15/10/2014, 10:18

enkuz ha scritto:l'avevi detto tu stesso sul vecchio forum dopo aver visto una foto
Non puoi considerarti "sicuro", per una cosa che ti ha detto un qualunque Rox, su un forum, vedendo una foto, mentre si parla di due piante su cui si litiga da decenni...
No è che uno diventa infallibile, perché fa il Moderatore. :D

Per scrivere l'articolo su Rotala rotundifolia e Rotala indica, ho fatto ricerce per diversi mesi, tanta è la confusione che regna su quelle piante.

Ora non ricordo la situazione, ma se me l'avevi mostrata subito dopo l'acquisto, probabilmente si sarebbe sbagliato chiunque.
Ora che la mostri di nuovo... sembra una rotundifolia sotto luce modesta.
enkuz ha scritto:Per il discorso nitrati... cosa faccio ???
Pota quelle piante.
Se le lasci sviluppare come nella foto, tipo jungla indiana, è ovvio che si mangiano tutti i nutrienti.
Se non basta, compra un mangime da supermercato, guarda l'etichetta e controlla che sia a base di cereali.
Quello ti aumenterà azoto e fosforo.

Se invece vuoi intervenire artificialmente, ci sono i soliti stick NPK.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Nitrati bassi!

Messaggio di enkuz » 15/10/2014, 10:51

rox la situazione attuale dell'acquario è diversa... quella foto della rotala è stata fatta mesi fa.
Non l'avevo specificato :ymblushing:

In questo momento il Pogostemon è circa la metà di quanto non fosse allora... e la stessa Rotala è regredita.

Di contro ho avuto una letterale esplosione del Microsorum.

Pensavo di procedere con gli stick... leggo l'articolo e nel caso chiedo lumi qui.
Non vorrei inserire cibo diverso da quello che uso adesso (con cui mi trovo bene).

A prescindere da ciò, tu mi confermi che 2/3 mg di nitrati è troppo poco?
Non sono totalmente a zero... qualcosina c'è... più che altro mi preoccupa il fatto che sto per inserire il Ceratophyllum e non vorrei che facesse la fine della Limnophila che è durata pochi mesi per poi ''sciogliersi'' completamente...

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Nitrati bassi!

Messaggio di lucazio00 » 15/10/2014, 11:28

2-3 mg/L per un macronutriente come il nitrato (che diviso 4,43 non è quasi nulla in azoto), soprattutto se coltivi bestie come Limnophila, Ceratophyllum

Io arriverei fino a moltiplicare per 10 la quantità! Qualsiasi mezzo va bene!

P.S. i pesci non sono così tanti ma vanno bene così!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Max1212 (06/02/2021, 14:48)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Nitrati bassi!

Messaggio di enkuz » 15/10/2014, 11:32

sicuro che i pesci non sono così tanti?
60 litri... ed il betta è bello grosso... :))

il ceratophyllum lo sto per inserire... in sostituzione alla morte della limnophyla.

PS. secondo te l'ideale è di arrivare a 30 mg di nitrati??? Io pensavo di arrivare massimo fra 10 e 20 :-?

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Nitrati bassi!

Messaggio di gibogi » 15/10/2014, 11:46

enkuz ha scritto:secondo te l'ideale è di arrivare a 30 mg di nitrati??? Io pensavo di arrivare massimo fra 10 e 20 :-?
Mai pensato di aumentare gradualmente la concentrazione?
Comunque NO3- a 30 ppm non è un valore pericoloso per la tua vasca.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti