Nitrati bassi.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Nitrati bassi.

Messaggio di Forcellone » 21/01/2015, 17:53

Oggi per la prima volta ho i Nitrati più o meno a "5", il colore delle cartine mi va tra "0 e 10", è anche vero che è da diverso tempo che non superavo più i 10.

Ho un solo pesce in vasca e l'Egeria sta crescendo vistosamente, non so se il tutto potrebbe essere collegato. In passato mi era stato detto di controllare e di fare attenzione ai nitrati che si potrebbero abbassare troppo.
A questo punto cosa fare?

Premetto:
- Non so se la responsabile a questo punto è l'Egeria che cresce.... ma io vorrei che cresca ancora mi piace averla in vasca.
- Il fatto che abbia un solo pesce? Per adesso devo aspettare la primavera per fare alcune modifiche, fuori il pesce e dentro muschio ed erbette "non so ancora bene" .... e poi vorrei inserire "gamberetti e Endler".

Per cui aspetto info in merito.

(La butto la per vedere se inizio a capire qualcosa anche io..... E' ora dei famosi ......STIK o Cifo Azoto? %-( )

Ciao.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Nitrati bassi.

Messaggio di cristianoroma » 21/01/2015, 18:22

se come hai detto vuoi continuare a tenere l egeria e farla crescere direi che è fondamentale aumentare i nitrati. Avendo un solo pesce più l egeria crescerà e piu' il carico organico di un singolo pesce sarà inutile per sfamarla... prima di cominciare con il cifo azoto, perché per il momento non provi con del semplice mangime a base di cereali da mettere nel filtro? ... altrimenti puoi andare di stick npk, dando però per scontato che non fertilizzi con il pmdd

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Nitrati bassi.

Messaggio di Simo63 » 21/01/2015, 18:27

Ti credo con tutte quelle piante e solo un pesce, 'ndo vai?!
Fino a che non inserirai qualche altro pesce ad aumentare il carico organico, fossi in te mi procurerei gli stick Compo.
Per il cifo azoto dovresti essere sicuro di avere carenza di solo azoto, credo che nel tuo caso ci siano anche i fosfati poco presenti; per cui starei più su qualcosa ad ampio raggio.
Intanto butta quei mangimi a base di cereali, danno una mano.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Nitrati bassi.

Messaggio di lucazio00 » 21/01/2015, 18:52

Ma intanto metti un altro pesce rosso...così dai il doppio del mangime e i nitrati ti aumentano.
I pesci rossi non amano stare da soli. :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Nitrati bassi.

Messaggio di Forcellone » 21/01/2015, 19:39

Rispondo un pochino a tutti, ci provo.

Ho diversi mangimi che alterno, controllerò se ci sono quelli con cereali.

Uso il pmdd ma in minima parte perché ho questa situazione:
- Il magnesio in acqua dovrebbe esserci, ho fatto un cambio pesante tempo fa con acqua minerale, ho il KH è 8 il GH 15 +o-, anche se non sono certo della cosa, ora non lo sto inserendo.
- Il potassio ci vado piano perché non si consuma in vaca, lo vedo dalla conducibilità che scende molto lentamente dopo che l'ho inserito.
- Il Fosforo avevo sbagliato ad inserirlo, ne ho messo troppo, per questo ho fatto quel "cambio di acqua importante tempo fa", lo sto riportando nei valori giusti l'altra settimana era ancora altino sopra a 2.

Per cui alla fine del protocollo sto inserendo solo il ferro 1 ml. e il rinverdente 1,5 ml. a settimana, mi regolo con le piante rosse.

Il pesce lo so che non dovrebbe stare da solo, ma veramente sono incartato per una serie di motivi, ora non posso levarlo.
Inserire un secondo pesce ho paura che mi devasti le piante, non vorrei rischiare, per adesso questo non fa molti danni.
Per lui è previsto in primavera un bel bidone all'aperto e magari un futuro compagno/a.

Alla fine devo arrivare in primavera nel migliore dei modi per poi sistemare le cose.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Nitrati bassi.

Messaggio di Simo63 » 22/01/2015, 0:54

Vista la situazione mi terrei le mani in tasca, sai come si dice no?
" Finchè la barca va ... "
Fortunatamente se manca l'azoto si vede bene, piante che crescono lentamente e parti basse gialle. Quando noterai qualche segnale del genere passa dalla sezione piante per conferma. Fino a quel momento stabilizza bene l'eccesso di fosfati.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Nitrati bassi.

Messaggio di cristianoroma » 22/01/2015, 1:10

Una cosa che mi sento di consigliare, è meglio non usare stick npk se già fertilizzi con pmdd, rischi di avere troppi nutreinti disciolti e di aumentare molto la conducibilità.

Vai con un pò di mangime a base di cereali nel filtro e vedi come va ;)

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Nitrati bassi.

Messaggio di Forcellone » 22/01/2015, 9:10

Ho controllato i vari mangimi, su uno riportano che tra i vari elementi ci sono anche "i cereali", su un altro "gemme di grano".... eventualmente sono idonei?
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Nitrati bassi.

Messaggio di cristianoroma » 22/01/2015, 10:51

si, credo sia la stessa cosa.

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Nitrati bassi.

Messaggio di Simo63 » 22/01/2015, 10:56

Forcellone vorrei precisarti però che la conducibilità sale sempre in acquario. Ok con il potassio gli diamo una spintina, ma non tornerà mai ai valori di partenza perché la conducibilità è influenzata da moltissimi fattori.
Quindi non direi che la tua vasca ne consuma poco di potassio solo guardando il conduttivimetro... Incrocia i dati guardando anche le piante.
Loro, sono il nostro miglior test!
Poi la vasca ce l'hai davanti tu, per cui le cose le sai meglio di noi, ma io credo che ad ora non hai motivi di cui preoccuparti. La nostra amica Egeria densa si sarà scaldata ed avrà gradito tutto quel fosforo, io aspetterei altri segnali.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti