Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Michael15

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 14/03/20, 20:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelveccana
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 4000k - 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo JBL (Non fertile) + Sabbia
- Flora: -Hygrophila Corymbosa
-Pogostemon Erectus
-Anubias Barteri
-Anubias Nana
-Salvinia Auriculata
-Lemna Minor
-Muschio di Giava
-Limnobium Laevigatum
-Vallisneria Nana
-Altra piante a crescita rapida (Non ricordo il nome)
+Piante emerse (Acquaponica)
-Pothos
-Menta acquatica
-Menta piperita
-Basilico
-Kalanchoe
- Fauna: -Axolotl
-Danio Zebra
-Rasbora
-Neon
-Cardinali
-Guppy
-Portaspada
-Corydoras Albino
-(Lumache: Physa Acuta, Melanoides Tubercolata, Neritine)
- Secondo Acquario: 60L per i pesci, 100L per l'axolotl
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Michael15 » 14/06/2020, 12:13
BlackMolly ha scritto: ↑13/06/2020, 23:43
Mi viene a dire avevi la lemma che prospera con i nitrati a zero ?
Ebbene si, il test non credo sia sballato appunto perchè prima risultava sempre a 20, poi piano piano è calato e in 7 giorni circa i nitrati mi sono arrivati a 0 e le piante non ne giovano. Magari la lemna si prendeva tutti i nitrati non so, comunque si prosperava anche fin troppo
Aggiunto dopo 4 minuti 38 secondi:
roby70 ha scritto: ↑14/06/2020, 10:28
Magari non sono a 0 ma secondo me bassi visto che prima glielo rilevava e quindi il test probabilmente funziona.
Si anche io dubito che siano a 0, ma comunque troppo bassi dato che il test che rileva da 1 a 25 rimane trasparente.
Michael15
-
Manu88

- Messaggi: 400
- Messaggi: 400
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 09/02/20, 21:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Racconigi
- Quanti litri è: 264
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12720
- Temp. colore: 6500k, 7000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Jbl sansibar dark
- Flora: Vesicularia, anubias nana, egeria densa, Hygrophila Polysperma, cabomba, lilaeopsis brasiliensis, sagittaria subulata, Cryptocoryne, vallisneria asiatica, ludwigia mini super red, ludwigia repens.
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha 13, Inpaichthys kerri 10, betta splendente maschio e femmina, ancistrus sp. Maschio e femmina, caridina multidentata (ex japonica)10.
- Altre informazioni: Impianto di CO2 con elettrovalvola. Filtro esterno pratiko 300.
Valori acqua:
pH 6,8, KH 5, GH 8, NO2- 0, NO3- 30, PO43- 1, 360ms.
Fertilizzazione: metodo pmdd avanzato
-
Grazie inviati:
99
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Manu88 » 14/06/2020, 15:14
BlackMolly ha scritto: ↑13/06/2020, 23:43
noooo ... hai il test nitrati sballato
Attenzione a dosare cifo nitrato. prima accertati di avere i nitrati veramente bassi. Potresti averceli già ora a 20-30. I nitrati non sono tossici come i nitriti, ma
Non penso aveva detto che ha fatto il test con 2 marche diverse ed era sempre 0.
Si si infatti gli ho detto che per utilizzarlo di rivolgersi nella sezione fertilizzazione, secondo me comunque può procedere con il suo utilizzo.
Posted with AF APP
Manu88
-
lucazio00
- Messaggi: 14536
- Messaggi: 14536
- Ringraziato: 2460
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2460
Messaggio
di lucazio00 » 14/06/2020, 17:13
Michael15 ha scritto: ↑13/06/2020, 23:06
Lo hanno nei negozi di animali o devo andare in qualche negozio specializzato?
Semplice vivaio...oppure ti procuri un po' di urea...tanto alla fine è l'azoto quello che ci interessa! Su ebay e co. trovi di tutto, nel caso non dovessi trovare niente dal vivo!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot], Matias e 13 ospiti