Nitrati e conducibilità elettrica

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Nitrati e conducibilità elettrica

Messaggio di Platyno75 » 23/01/2022, 10:42

Certcertsin ha scritto:
23/01/2022, 10:38
quindi pure il k basso può andare bene
Una cosa l'ho capita di certo, meglio tutto basso piuttosto che avere un elemento in eccesso :-bd

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Certcertsin ha scritto:
23/01/2022, 10:38
Io ne metto poco
Anch'io perché ho imparato da Cert :D

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti