nitrati e fosfati

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

nitrati e fosfati

Messaggio di Pizza » 06/09/2017, 8:33

Elisabeth ha scritto: l'Hygrophila e la ludwigia dopo poche ore dall'accensione delle luci iniziano a fare bollicine ( spero sia un buon segno )
Ottimo segno
Elisabeth ha scritto: In più, avendo appena inserito sei rasbore, prima di inserire azoto, non mi converrebbe aspettare e vedere i valori nei prossimi giorni ? In fondo anche loro dovrebbero contribuire al rilascio di azoto,no? Già con la loro introduzione il filtro avrà bisogno di tempo per abituarsi al nuovo carico organico (cit. Cicerchia ) ....E se non ho capito male, è anche per questo motivo che è meglio inserire pesci un poco alla volta, giusto?....
:-bd :-bd
Mani in tasca e goditi l'acquario

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

nitrati e fosfati

Messaggio di Elisabeth » 06/09/2017, 9:04

@Pizza : ;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti