Nitrati e nitriti

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14536
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Nitrati e nitriti

Messaggio di lucazio00 » 01/01/2017, 14:25

cuttlebone ha scritto:Rimane da spiegare come mai, all'epoca del mio disastro, con l'aeratore riuscii a ridurli notevolmente... :-?
Perchè con l'aeratore eliminavi l'ammoniaca, che è alla base della formazione dei nitriti e quindi dei nitrati!
Ma è anche vero che avevi aumentato l'ossigenazione dell'acqua faverndo l'ossidazione dell'ammoniaca a nitrati!

L'ebollizione non elimina nè nitriti nè nitrati. Può invece rimuovere l'ammoniaca.
Infatti sia i nitriti che i nitrati si decompogono a temperature ben maggiori dei famosi 100°C!
Semmai vengono concentrati in modo inversamente proporzionale alla quantità d'acqua rimanente (se il volume di dimezza, la loro concentrazione raddoppia).
L'ebollizione può eliminare il calcare facendolo precipitare, in questo caso il KH e GH si abbassano dello stesso numero di gradi!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 2):
roby70 (01/01/2017, 14:31) • cuttlebone (01/01/2017, 16:58)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Nitrati e nitriti

Messaggio di Joo » 01/01/2017, 15:22

Mi manca ancora un tassello per completare il mio quadretto... grazie a voi ho potuto fare un passo avanti.
lucazio00 ha scritto:cuttlebone ha scritto:
Rimane da spiegare come mai, all'epoca del mio disastro, con l'aeratore riuscii a ridurli notevolmente...


Perchè con l'aeratore eliminavi l'ammoniaca, che è alla base della formazione dei nitriti e quindi dei nitrati!
Giovanni 61 ha scritto:Sugli effetti dell'aeratore aeratore, credo che le possibilità di scambio di ossigeno con l'acqua siano reali, ma molto molto basse, e che non interviene sui nitriti, ma sull'evaporazione dell'ammoniaca, attraverso il processo di ionizzazione, ossia il velo d'acqua che copre una bolla d'aria che esplode.
L'ammoniaca è perfettamente solubile in acqua e fortunatamente anche nell'aria con altissimi poteri di volatilità.
lucazio00 ha scritto:L'ebollizione non elimina nè nitriti nè nitrati. Può invece rimuovere l'ammoniaca.
venendo a mancare in tutto o in parte un componente base di NO2- e NO3-, che cosa rimane?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Nitrati e nitriti

Messaggio di cuttlebone » 01/01/2017, 16:59

lucazio00 ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Rimane da spiegare come mai, all'epoca del mio disastro, con l'aeratore riuscii a ridurli notevolmente... :-?
Perchè con l'aeratore eliminavi l'ammoniaca, che è alla base della formazione dei nitriti e quindi dei nitrati!
Ma è anche vero che avevi aumentato l'ossigenazione dell'acqua faverndo l'ossidazione dell'ammoniaca a nitrati!

L'ebollizione non elimina nè nitriti nè nitrati. Può invece rimuovere l'ammoniaca.
Infatti sia i nitriti che i nitrati si decompogono a temperature ben maggiori dei famosi 100°C!
Semmai vengono concentrati in modo inversamente proporzionale alla quantità d'acqua rimanente (se il volume di dimezza, la loro concentrazione raddoppia).
L'ebollizione può eliminare il calcare facendolo precipitare, in questo caso il KH e GH si abbassano dello stesso numero di gradi!
Quindi, è corretto affermare che con l'aeratore si riducono i nitriti, ancorché indirettamente?

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Nitrati e nitriti

Messaggio di Joo » 01/01/2017, 17:02

Per quanto ho capito già da tempo si.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43423
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Nitrati e nitriti

Messaggio di roby70 » 01/01/2017, 17:38

cuttlebone ha scritto:Quindi, è corretto affermare che con l'aeratore si riducono i nitriti, ancorché indirettamente?
Dalla spiegazione che ha dato Lucazio direi proprio di si.. quindi consigliarlo in caso di nitriti alti non solo serve per ossigenare i pesci ma anche per ridurli.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Nitrati e nitriti

Messaggio di Joo » 01/01/2017, 17:54

roby70 ha scritto:quindi consigliarlo in caso di nitriti alti non solo serve per ossigenare i pesci ma anche per ridurli.
su fatto di ossigenare i pesci con l'aeratore non ci conterei troppo......lo scambio con l'acqua è bassissimo e l'acqua contiene già 1/3 di ossigeno nella sua composizione.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Nitrati e nitriti

Messaggio di FedericoF » 01/01/2017, 17:55

Giovanni 61 ha scritto:
roby70 ha scritto:quindi consigliarlo in caso di nitriti alti non solo serve per ossigenare i pesci ma anche per ridurli.
su fatto di ossigenare i pesci con l'aeratore non ci conterei troppo......lo scambio con l'acqua è bassissimo e l'acqua contiene già 1/3 di ossigeno nella sua composizione.
I pesci usano l'ossigeno disciolto in acqua, non scompongono la molecola stessa credo ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Nitrati e nitriti

Messaggio di Joo » 01/01/2017, 17:57

questo non lo sò.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Nitrati e nitriti

Messaggio di Fulldynamix » 01/01/2017, 18:01

Giovanni 61 ha scritto:l'acqua contiene già 1/3 di ossigeno nella sua composizione
questa affermazione è sbagliata...
nell' aria c'è il 20% di ossigeno libero (O2) e noi respiriamo, l' acqua (H2O) non è ossigeno e idrogeno liberi e noi affoghiamo. :-q
però nell' acqua ci può essere l' ossigeno libero (O2) sciolto....

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Nitrati e nitriti

Messaggio di Joo » 01/01/2017, 18:05

vai oltre le mie conoscenze...... non so risponderti, ricordo solo la composizione dell'acqua.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti