Nitrati eccessivi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Nitrati eccessivi

Messaggio di taita » 13/01/2017, 9:41

Diego ha scritto:
taita ha scritto:Ovviamente interrompo la fertilizzazione per il momento....
:-bd
E non mettere potassio per un bel po', dopo.


L'acqua di rete non va bene? Alzerai un po' le durezze, ma almeno abbassi i nitrati
L'acqua di rete dovrebbe andare bene ma mi alzerebbe il GH, ecco i dati. Dimmi tu
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Nitrati eccessivi

Messaggio di Diego » 13/01/2017, 9:43

Hai già un GH alto (posta la correttezza del test), meglio l'osmosi. Va bene anche la demineralizzata.

Occhio al KH, che invece è basso. Rischi uno sbalzo di pH col KH basso
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Nitrati eccessivi

Messaggio di taita » 13/01/2017, 9:46

lucazio00 ha scritto:Ma poi perchè 29°C??? Bastano 21°C!!! (Secondo seriouslyfish.com)
E' tutta energia elettrica risparmiata e vita dei pesci più lunga!!!
Tanto ci pensa l'estate a surriscaldare l'acqua! :ymdevil:
Mannaggia lucazio, mica l'ho messa a 29°!, l'ho settata a 27° ma, data la vicinanza delle lampade alla superficie dell'acqua e data la misurazione del pH sulla superficie, mi viene questo valore. Ecco perché pensavo di aprire una finestra (il mio acquario ha uno spazio per la mangiatoia automatica).

Qui a Roma l'estate è ben lontana. Oggi fa caldo ma solo perché piove, nei giorni passati -3/-4....

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Nitrati eccessivi

Messaggio di taita » 13/01/2017, 9:49

Diego ha scritto:Hai già un GH alto (posta la correttezza del test), meglio l'osmosi. Va bene anche la demineralizzata.

Occhio al KH, che invece è basso. Rischi uno sbalzo di pH col KH basso
Allora devo per forza tagliarla, un paio di litri di rete e il resto osmosi?. Come posso far salire il KH che probabilmente scenderà di qualcosa?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Nitrati eccessivi

Messaggio di Diego » 13/01/2017, 9:50

Metti tutta osmosi, poi metti un osso di seppia da qualche parte, così se il pH cala di colpo si scioglie e tampona
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Nitrati eccessivi

Messaggio di taita » 13/01/2017, 9:56

Diego ha scritto:Metti tutta osmosi, poi metti un osso di seppia da qualche parte, così se il pH cala di colpo si scioglie e tampona
Intero? E questo alza il KH ?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Nitrati eccessivi

Messaggio di Diego » 13/01/2017, 10:10

Intero.

Appena il pH scende sotto il 7, inizia a sciogliersi e tampona. Il pH quindi non scende più e sei al sicuro. Una volta sistemati i cambi, puoi toglierlo, altrimenti ti alza troppo le durezze
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Nitrati eccessivi

Messaggio di taita » 13/01/2017, 10:15

Diego ha scritto:Intero.

Appena il pH scende sotto il 7, inizia a sciogliersi e tampona. Il pH quindi non scende più e sei al sicuro. Una volta sistemati i cambi, puoi toglierlo, altrimenti ti alza troppo le durezze
Quindi dopo i 2 cambi e dopo aver misurato il KH, giusto?
Scusa le domande da incompetente ma sto cercando di capire

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Nitrati eccessivi

Messaggio di Diego » 13/01/2017, 10:17

Dovresti metterlo appena inizi a fare i cambi.
In pratica, ti fa da "paracadute" nel caso le sostanze tampone (KH) scendano troppo.
Appena finiti i cambi controlli il KH e se è almeno a 3-4 punti puoi togliere l'osso
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Nitrati eccessivi

Messaggio di taita » 13/01/2017, 10:29

Diego ha scritto:Dovresti metterlo appena inizi a fare i cambi.
In pratica, ti fa da "paracadute" nel caso le sostanze tampone (KH) scendano troppo.
Appena finiti i cambi controlli il KH e se è almeno a 3-4 punti puoi togliere l'osso
Ok, perfetto, oggi vado a prendere il primo carico di osmosi e spero di riuscire stasera a fare il primo cambio.
Ci risentiamo lunedì o martedì

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti