Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
giotto

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/01/21, 22:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cecina
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100/45/50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
- Fondo: fertilizzato
- Flora: vallisneria spiralis, alternathera, echinodorus grandifloris muricatus, echinodorus rosè, microsorum pteropus
- Fauna: 2 botia 1coridoras 1nematobricon palmeri
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di giotto » 14/02/2021, 20:55
Buona sera a tutti, cper caso ho ritrovato nell' armadio dei fertilizzanti di casa un vecchio sacco di nitrato di ammonio, usato per concimare l' orto, in famiglia veniva sparso semplicemente per terra, tra i pomodori le zucchine.....

come preparo la soluzione di nitrato di ammonio da mettere in acqua

? perchè dite che è così pericoloso? come somministrarlo?
Aspetto fiducioso...

giotto
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 14/02/2021, 20:57
giotto ha scritto: ↑14/02/2021, 20:55
concimare l' orto,
Faccio uno squillo a @
Artic1, il mio
contadino di fiducia
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 14/02/2021, 21:05
giotto ha scritto: ↑14/02/2021, 20:55
come preparo la soluzione di nitrato di ammonio da mettere in acqua ? perchè dite che è così pericoloso? come somministrarlo?
Aspé che ti giro un link.
Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Come non detto. Di la parlavo del Nitrato di calcio.
Allora si. Io ho fatto una versione a "mezza potenza" del Cifo N.
Lo do da anni senza prolemi. A differenza del Cifo N è più rapido perché non ha urea.
Dose per fare un litro... Cerco
Aggiunto dopo 50 minuti 5 secondi:
Eccomi
600g di nitrato d'ammonio 17-17.
Sale che non lascia residui, reazione endotermica, soluzione trasparente.
Quel quantitativo di salensi scioglie in un volume totale (sale + acqua osmotica) di 1 litro e per i prossimi 4 eoni non devi più comprare forme azotate salvo che tu debba concimare l'amazonia.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio (totale 2):
- BollaPaciuli (14/02/2021, 21:06) • giotto (14/02/2021, 22:22)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
giotto

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/01/21, 22:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cecina
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100/45/50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
- Fondo: fertilizzato
- Flora: vallisneria spiralis, alternathera, echinodorus grandifloris muricatus, echinodorus rosè, microsorum pteropus
- Fauna: 2 botia 1coridoras 1nematobricon palmeri
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di giotto » 14/02/2021, 22:08
...e quante tazzine ne metto in acquario da 180 litri???
grazie
giotto
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 15/02/2021, 0:55
Tazzine?

Vai con il contagocce
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
- giotto (15/02/2021, 8:12)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
giotto

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/01/21, 22:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cecina
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100/45/50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
- Fondo: fertilizzato
- Flora: vallisneria spiralis, alternathera, echinodorus grandifloris muricatus, echinodorus rosè, microsorum pteropus
- Fauna: 2 botia 1coridoras 1nematobricon palmeri
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di giotto » 15/02/2021, 8:11

ci sei cascato!!!
- Questi utenti hanno ringraziato giotto per il messaggio:
- Artic1 (15/02/2021, 22:04)
giotto
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 15/02/2021, 22:03

te ci scherzi eh... Ma non sai che si legge in giro...

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
giotto

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/01/21, 22:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cecina
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100/45/50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
- Fondo: fertilizzato
- Flora: vallisneria spiralis, alternathera, echinodorus grandifloris muricatus, echinodorus rosè, microsorum pteropus
- Fauna: 2 botia 1coridoras 1nematobricon palmeri
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di giotto » 22/02/2021, 18:59
Dunque, ho cercato di decifrare quanto scritto sul sacco del prodotto: nitrato di ammonio e poi si intravede un ‘26’ io ho fatto una soluzione su mezzo litro, anzi ho fatto così: 300gr di ammonio e mezzo litro acqua, è rimasto piuttosto granuloso,tutto disciolto ma granuloso il liquido anche dopo averlo girato bene bene .Ancora non l’ inserita nella vasca, prima di farlo, voglio sentire cosa dite voi. Devo filtrarlo? Dopo poco che è fermo il sale precipita.
Saluti
giotto
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 22/02/2021, 21:46
Impossibile risponderti senza sapere cosa c'era nel sacco...
Il mio nitrato d'ammonio ha fatto una soluzione completamente trasparente che odora di ammonio pocopoco.
300g in un volume totale di 0,5 l o con un volume effettivo di 0,5 l di acqua? Perchè son cose ben diverse. Con la prima hai messo meno di 0,5l di acqua ed hai un totale di 0,5l,con la secomda hai un volume ignoto superiore a 0,5l...
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
giotto

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/01/21, 22:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cecina
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100/45/50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
- Fondo: fertilizzato
- Flora: vallisneria spiralis, alternathera, echinodorus grandifloris muricatus, echinodorus rosè, microsorum pteropus
- Fauna: 2 botia 1coridoras 1nematobricon palmeri
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di giotto » 23/02/2021, 15:50
Artic1 ha scritto: ↑22/02/2021, 21:46
Impossibile risponderti senza sapere cosa c'era nel sacco...
Il mio nitrato d'ammonio ha fatto una soluzione completamente trasparente che odora di ammonio pocopoco.
300g in un volume totale di 0,5 l o con un volume effettivo di 0,5 l di acqua? Perchè son cose ben diverse. Con la prima hai messo meno di 0,5l di acqua ed hai un totale di 0,5l,con la secomda hai un volume ignoto superiore a 0,5l...
Penso che lo metterò in giardino, comunque si è schiarito di molto questa mattina non odora di ammoniaca ed ho provato a metterne solo 2 ml penso che non farà molti danni...vedremo. Domani me ne procurerò di una sostanza più recente e dove potrò leggere l’ etichetta, per il momento basta così.
giotto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti