Nitrato di potassio e nebbia batterica in superficie

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Matteod97
star3
Messaggi: 277
Iscritto il: 13/12/21, 22:01

Nitrato di potassio e nebbia batterica in superficie

Messaggio di Matteod97 » 25/12/2021, 22:09

Ciao e buon natale a tutti è poco che ho iniziato il pmdd il 23/12 ho preparato il nitrato di potassio secondo la dose 250 g su un litro di acqua demineralizzata, è lo inserito in una bottiglia di latte quelle non trasparenti, subito dopo ne ho somministrati 10 ml in 200 litri,
Dal giorno dopo noto una pellicola batterica in superficie, presente anche oggi
può essere colpa del nitrato di potassio?
Oppure ho sbagliato qualcosa io nel prepararlo o dovevo aspettare un po prima di usarlo?
P. S come nitrato di potassio ho utilizzato il nitro k

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nitrato di potassio e nebbia batterica in superficie

Messaggio di mmarco » 26/12/2021, 8:07

Matteod97 ha scritto:
25/12/2021, 22:09
può essere colpa del nitrato di potassio?
Per me sì.
Non dovrebbe essere nebbia.
Dovrebbe passare.
Occhio a non esagerare.
Buongiorno

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Nitrato di potassio e nebbia batterica in superficie

Messaggio di Platyno75 » 26/12/2021, 9:34

Matteod97 ha scritto:
25/12/2021, 22:09
pellicola
Hai agitato la bottiglia con energia prima di dosarlo? L'acqua è movimenta da filtro o pompa?
Ciao

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Matteod97
star3
Messaggi: 277
Iscritto il: 13/12/21, 22:01

Nitrato di potassio e nebbia batterica in superficie

Messaggio di Matteod97 » 26/12/2021, 10:25

Platyno75 ha scritto:
26/12/2021, 9:34
agitato la bottiglia con energia prima di dosarlo? L'acqua è movimenta da filtro o pompa?
Ciao
No lo agitato per farlo sciogliere poi lo versato nella bottiglia definitiva e ne ho versati 10 ml senza riagitare la bottiglia
Sisi ho un filtro esterno che muove l'acqua
Cosa posso fare per risolvere?

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
mmarco ha scritto:
26/12/2021, 8:07
Per me sì.
Non dovrebbe essere nebbia.
Dovrebbe passare.
Occhio a non esagerare.
Buongiorno
Ciao non devo fare nulla passa da sola?

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Nitrato di potassio e nebbia batterica in superficie

Messaggio di Platyno75 » 26/12/2021, 10:32

Matteod97 ha scritto:
26/12/2021, 10:26
senza riagitare
Agitalo sempre prima, anche se l'hai agitato 30 secondi prima.
Matteod97 ha scritto:
26/12/2021, 10:26
posso fare per risolvere
Aspettiamo un paio di giorni. Potrebbe anche essere indipendente dalla fertilizzazione.
:-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Matteod97 (26/12/2021, 10:39)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Matteod97
star3
Messaggi: 277
Iscritto il: 13/12/21, 22:01

Nitrato di potassio e nebbia batterica in superficie

Messaggio di Matteod97 » 26/12/2021, 10:41

@Platyno75 perfetto vedo come procede

Posted with AF APP

Avatar utente
Matteod97
star3
Messaggi: 277
Iscritto il: 13/12/21, 22:01

Nitrato di potassio e nebbia batterica in superficie

Messaggio di Matteod97 » 27/12/2021, 21:05

@Platyno75 ciao la nebbia rimane invariata ed è di colore bianco, credo proprio che sia dipesa dai 10 ml di nitrato di potassio, se la lascio stare è pericolosa? Può creare qualche problema? Come eventualmente posso risolvere?

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Nitrato di potassio e nebbia batterica in superficie

Messaggio di Platyno75 » 27/12/2021, 21:18

Matteod97 ha scritto:
27/12/2021, 21:05
lascio stare è pericolosa? Può creare qualche problema
10 ml di soluzione canonica di nitrato di potassio sono la dose standard di partenza in 200 LT, è impossibile che provochi nebbia o altro secondo me...
Riesci a fare una foto della vasca di fronte?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Matteod97
star3
Messaggi: 277
Iscritto il: 13/12/21, 22:01

Nitrato di potassio e nebbia batterica in superficie

Messaggio di Matteod97 » 27/12/2021, 21:20

Platyno75 ha scritto:
27/12/2021, 21:18
Riesci a fare una foto della vasca di fronte?
Frontalmente l'acqua è limpida
La nebbia la si vede solo dall'alto

Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
@Platyno75 ecco alcune foto appena fatte

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Nitrato di potassio e nebbia batterica in superficie

Messaggio di Platyno75 » 27/12/2021, 21:28

Matteod97 ha scritto:
27/12/2021, 21:23
l'acqua è limpida
Se la patina non è oleosa non mi preoccuperei, se c'è movimento andrà via da sola a mio parere...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti