Nitrato puro

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Nitrato puro

Messaggio di nicolatc » 10/01/2023, 21:44

Pisu ha scritto:
10/01/2023, 21:39
carbonati sì ma quanti?
Magari uno o due gradi con bicarbonato di potassio?
Si dovrebbe misurare il pH nella bottiglia

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Nitrato puro

Messaggio di malu » 10/01/2023, 21:48

​Comunque @Pisu  ti avevo capito, forse sono io che mi sono spiegato male....provo così:
Pisu ha scritto:
10/01/2023, 21:42
Poi chissà quante altre cose non ho considerato.

Non è facile come dici tu.....se il materiale organico è troppo, gli eterotrofi inibiscono la nitrificazione e quindi niente (o pochi) nitrati.
 
Ultima modifica di malu il 10/01/2023, 21:49, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
Pisu (10/01/2023, 21:51)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nitrato puro

Messaggio di cicerchia80 » 10/01/2023, 21:49


Pisu ha scritto:
10/01/2023, 21:05
Spiega spiega


nicolatc ha scritto:
10/01/2023, 21:06
In effetti se in un acquario a parte riesci a far lavorare i batteri, partendo dal nitrato d'ammonio (e un KH minimo per farli lavorare meglio), potresti arrivare nel tempo ad avere un'acqua piena zeppa di nitrati (puri, nel senso come unica forma azotata).

Però per far avvenire la nitricicazione, hai bisogno di tutto quello che gli ruota attorno
Autotrofi, eterotrofi, solfati, silicati, carbonio in giro, un pó tutto insomma
 

nicolatc ha scritto:
10/01/2023, 21:06
Però qui aggiungono anche calcio e magnesio, e il nitrato di potassio sarà in proporzione anche inferiore rispetto agli altri due, probabilmente (se fosse il contrario, è meglio il mikrom imbustato )

....voglio vedé, anche perché sul Csm+B lemh no... I sali da ricostruzione insomma dicono che é sconsigliato aggiungerlo​ :-??
 
Caaaro @Pisu io mi sacrificherei per la gloria​ O:-)
Sapendo che circa 3000 mg/l di azoto nitrico é parte di nitrato di ammonio (quindi un 17%) arrotondiamo al 20 per facilità di conti
 
Resterebbe un 80% tra nitrato di ammonio, calcio e magnesio, con un test del potassio a diluizione mirata, possiamo risalire a quanto resterebbe degli altri 2 nitrati
Se hai test magnesio o calcio (mai usato ma se ho capito sembra più affidabile di quello del magnesio) possiamo risalire alla percentuale degli altri e 2
....che mi sa che costano anche meno del nitrato di potassio, o per lo meno quello di calcio ne sono quasi sicuro ​ :D
 
Se così fosse, l'affinità ionica diventa sinonimo di risparmio (questa la capisce Nicola)
 
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Nitrato puro

Messaggio di Pisu » 10/01/2023, 21:56


cicerchia80 ha scritto:
10/01/2023, 21:49
Caaaro @Pisu io mi sacrificherei per la gloria​

Sta settimana sono in trasferta ma poi volentieri ​ :-bd
 
Se mi dite che soluzione fare posso misurarne:
Ammonio
Nitrati
Magnesio
Potassio (se non è scaduto)
 
E poi la butto in vasca.
 
Sull'autoproduzione immaginavo già ci fosse qualche intoppo, ero curioso di approfondire.

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
10/01/2023, 21:49
Però per far avvenire la nitricicazione, hai bisogno di tutto quello che gli ruota attorno
Autotrofi, eterotrofi, solfati, silicati, carbonio in giro, un pó tutto insomma

Per questo basterebbe l'acqua della vasca, opportunamente addizionata di cifazzo

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Nitrato puro

Messaggio di malu » 10/01/2023, 22:01


Pisu ha scritto:
10/01/2023, 21:57
Per questo basterebbe l'acqua della vasca, opportunamente addizionata di cifazzo

Io farei acqua della vasca con qualche cucchiaio di latte....

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nitrato puro

Messaggio di cicerchia80 » 10/01/2023, 23:04


Pisu ha scritto:
10/01/2023, 21:57
Per questo basterebbe l'acqua della vasca, opportunamente addizionata di cifazzo

Eh però apporteresti appunto altra roba che reputi piaccia alla crispata
O potrebbe esserci altro di cui non stai/stiamo tenendo conto
 
A me sinceramente sfugge cosa apporta in quantità l'N1
 
 
Nicolaaaaaaaaaaaaaa
 
 
Stand by

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Nitrato puro

Messaggio di malu » 10/01/2023, 23:12

In teoria potresti anche provare con acqua osmotica portata a pH 6/7, temperatura sui 24° contenente pricipalmente carbonati di calcio e di ammonio, i batteri dovrebbero produrre molti nitriti e quindi nitrati.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Nitrato puro

Messaggio di nicolatc » 10/01/2023, 23:36

cicerchia80 ha scritto:
10/01/2023, 23:04
Eh però apporteresti appunto altra roba che reputi piaccia alla crispata
Si, apporta la crispata stessa! Poi rivende a tutti l'acqua miracolosa e siamo tutti fottuti 😅
cicerchia80 ha scritto:
10/01/2023, 23:04
A me sinceramente sfugge cosa apporta in quantità l'N1
 
 
Nicolaaaaaaaaaaaaaa
E che devo dirti, la scheda di sicurezza non porta le proporzioni tra i vari sali di nitrati. O si fanno i test, oppure nulla :-??

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nitrato puro

Messaggio di cicerchia80 » 10/01/2023, 23:54


nicolatc ha scritto:
10/01/2023, 23:36
E che devo dirti, la scheda di sicurezza non porta le proporzioni tra i vari sali di

Su Nicò
Non so i dosaggi e di quanto alta gli NO3-
 
Se te li sai, proponi su che scala di diluizione fare il test del potassio e del magnesio
Te riesci a ipotizzarla una concentrazione 
 
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Nitrato puro

Messaggio di nicolatc » 11/01/2023, 1:31

Ok,
Ipotizziamo 2 ml di Alxyon N1 in 2 litri di acqua di osmosi.
Avremo:

Nitrati: 140 mg/l
Ammonio totale: 2.9 mg/l

Ora ipotizziamo sui 130 mg/l di nitrati derivati da sali di potassio, calcio e mganesio, che i tre sali abbiano le stesse moli. Avremmo:
Potassio: 27.4 mg/l (diluizione del campione con 50% osmosi; risultato da moltiplicare x 2)
Calcio: 14 mg/l (20 ml di campione invece di 5 ml, così ogni goccia finale per il viraggio corrisponde a 5 mg/l di calcio)
Magnesio: 8.5 mg/l (test normale)

Curioso però che dividendo in tre le moli dei tre sali, nell'N1 avremmo queste concentrazioni:
Nitrato di potassio: 70.77 g/l (7.1%)
Nitrato di calcio: 57.43 g/l (5.7%)
Nitrato di magnesio: 51.91 g/l (5.2%)

Però nella scheda di sicurezza il nitrato di potassio sembra avere una concentrazione ancora maggiore, nettamente maggiore: :-?
Screenshot_20230111_012245_Drive_6221981216855302051.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
cicerchia80 (11/01/2023, 2:05)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti