Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Ruben2000

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 15/01/24, 15:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Dolo
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 30x22x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Flora: Annubias
- Fauna: Betta (pesce combattente e 4 neon diamante
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ruben2000 » 15/01/2024, 15:23
ciao a tutti ho problema e spero sia piccolo e da un mese che provo a abbassare i nitriti ho aggiunto nitri minus di sera e al inizio fa effetto veloce, faccio il test a gocce e mi da zero ma dopo un giorno rifaccio il test e torna a 0,5 non so cosa fare mi potete aiutare o dare dei consigli? Grazieeee
Il mio acquario è un Zolux di 24 litri allestito per un pesce combattente
Ruben2000
-
Rindez
- Messaggi: 3494
- Messaggi: 3494
- Ringraziato: 714
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
272
-
Grazie ricevuti:
714
Messaggio
di Rindez » 15/01/2024, 16:14
Buongiorno;
Nitriti o nitrati? 0,5 di nitriti spero di no.(anche se i betta sono tra quelli tosti in fatto di nitriti)
Se fossero nitriti l'acquario dovrebbe maturare ancora prima di immettere fauna.
Nuovo allestimento?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Ruben2000

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 15/01/24, 15:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Dolo
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 30x22x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Flora: Annubias
- Fauna: Betta (pesce combattente e 4 neon diamante
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ruben2000 » 15/01/2024, 16:45
Sì sono i nitriti che ho a 0,5 e da 1 mese e mezzo che sta maturando non ho ancora inserito il betta quindi aggiungendo nitrit minus riesce a abbassarlo a 0 però dopo 1 giorni torna a 0,5 non so se ci sono altri metodi
E si è un nuovo allestimento rispetto da 1 mese che è in maturazione
Ruben2000
-
Rindez
- Messaggi: 3494
- Messaggi: 3494
- Ringraziato: 714
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
272
-
Grazie ricevuti:
714
Messaggio
di Rindez » 15/01/2024, 17:23
Ok,ottimo.
In maturazione il.segreto è non fare nulla.
Mediamente una vasca si matura in un mese e spesso qualcosa di più.
Non aggiungere prodotto per sistemare valori come pH o nitriti,lascia fare alla natura.
Misuri soli nitriti?
Da quanto tempo?
Aggiunto dopo 10 minuti 33 secondi:
Scusa,
Un mese e mezzo

.
Ok allora bisogna capire il perché.
I nitriti crescono in un primo periodo,poi trasformandosi in nitrati vanno a calare.
Seguendo l'andamento nitriti e nitrati capisci quando la vasca è pronta.
Per non essere matura,ci dev'essere stato un problema direi..
Hai fatto cambi d'acqua?
Pulito il filtro?
Smosso il fondo?
Ecc...
Insomma le cose sono molte...
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Ruben2000

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 15/01/24, 15:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Dolo
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 30x22x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Flora: Annubias
- Fauna: Betta (pesce combattente e 4 neon diamante
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ruben2000 » 15/01/2024, 18:02
Non ho mosso niente in realtà forse dovrei aspettare ancora di più come dite voi
E spesso misuro pH, KH, GH, NO2-, NO3-
Ruben2000
-
Duca77
- Messaggi: 8490
- Messaggi: 8490
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 15/01/2024, 19:44
Prova a non aggiungere più niente di chimico e lascia fare alle piante, più ce ne sono meglio è
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Ruben2000

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 15/01/24, 15:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Dolo
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 30x22x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Flora: Annubias
- Fauna: Betta (pesce combattente e 4 neon diamante
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ruben2000 » 15/01/2024, 20:12
Ok grazie a tutti per rispondere in realtà mancanza di batteri non penso perché su i sasseti c’è del muschio bianco trasparente
Ruben2000
-
cicerchia80
- Messaggi: 53588
- Messaggi: 53588
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 15/01/2024, 20:35
Ruben2000 ha scritto: ↑15/01/2024, 20:12
Ok grazie a tutti per rispondere in realtà mancanza di batteri non penso perché su i sasseti c’è del muschio bianco trasparente
foto vasca?
Nel periodo di maturazione hai inserito cibo?
Comunque in un certo senso questi prodotti la maturazione la rallenterebbero
Stand by
cicerchia80
-
Ruben2000

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 15/01/24, 15:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Dolo
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 30x22x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Flora: Annubias
- Fauna: Betta (pesce combattente e 4 neon diamante
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ruben2000 » 15/01/2024, 20:59
Non ho mai inserito cibo
Ruben2000
-
lucazio00
- Messaggi: 14507
- Messaggi: 14507
- Ringraziato: 2453
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2453
Messaggio
di lucazio00 » 16/01/2024, 19:45
Un mese e mezzo ed ancora nitriti a 0,5mg/l?
Non avviene in condizioni normali...c'è qualcosa che squilibria il tutto...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti