Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Andrea94

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/01/18, 21:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: bianche
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andrea94 » 12/02/2018, 18:02
Buonasera a tutti! Ho avviato il mio acquario esattamente un mese e qualche giorno fa. Ho piantato le piante fin da subito, messo acqua e sembrava essere tutto tranquillo. Ho avuto il picco dei nitriti al ventesimo giorno, arrivando a 4 mg/L per poi scendere a zero; ho monitorato l'acqua per giorni e niente nitriti, passato il mese ho inserito i pesci (8 guppy: 6 femmine e due maschi), sono stato attento a dare poco cibo per non fare casini. Oggi, dopo due giorni ho rifatto il test dei nitriti e sono di nuovo a 3 mg/L; non so come mai.... Ho seguito dei consigli sul web e ho aumentato al massimo la potenze della pompa e ho messo l'ossigenazione.... Voi cosa mi potete consigliare? Per ora i pesci sembrano tranquilli, nuotano a mezz'acqua/fondo vasca. Dimenticavo il mio acquario è da 120 L
Andrea94
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 12/02/2018, 19:23
Ciao...La prima cosa che mi viene in mente è che forse hai messo troppi pesci in una volta sola....Però 8 guppy non mi sembrano così tanti in 120l
Hai fatto benissimo ad attivare l'aeratore....Aspetta gli esperti per capire meglio cosa potrebbe essere successo ....
- Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
- Andrea94 (12/02/2018, 19:28)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Andrea94

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/01/18, 21:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: bianche
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andrea94 » 12/02/2018, 19:25
Adesso ho deciso di toglierli dalla vasca e di metterli in una vaschetta a parte perchè ho letto che 3 mg/L di nitriti sono letali per i pesci... Non so se sto facendo bene o male
Andrea94
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 12/02/2018, 19:32
Andrea94 ha scritto: ↑Adesso ho deciso di toglierli dalla vasca e di metterli in una vaschetta a parte perchè ho letto che 3 mg/L di nitriti sono letali per i pesci... Non so se sto facendo bene o male
@
fernando89 cosa consigli di fare?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Giueli
- Messaggi: 16164
- Messaggi: 16164
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2420
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 12/02/2018, 20:24
Andrea94 ha scritto: ↑Per ora i pesci sembrano tranquilli, nuotano a mezz'acqua/fondo vasca.
Con cosa hai misurato?
Andrea94 ha scritto: ↑Adesso ho deciso di toglierli dalla vasca e di metterli in una vaschetta a parte
Hai fatto bene,stessa temperatura mi raccomando.
Che piante hai in acquario?
Nitrati?
Hai effettuato cambi?
Attivatori batterici ?
- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- Andrea94 (12/02/2018, 20:51)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Andrea94

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/01/18, 21:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: bianche
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andrea94 » 12/02/2018, 20:51
Per misurare i nitriti ho usato un test a reagente. Le piante sono queste: due bacopa caroliniana, due rotala colarata, una althernantera, una hygrophila corimbosa e una pogostemon erectus. Nessun cambio di acqua da quando l'ho avviato e nessun attivatore batterico
Andrea94
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 12/02/2018, 21:52
Andrea94 ha scritto: ↑Per misurare i nitriti ho usato un test a reagente. Le piante sono queste: due bacopa caroliniana, due rotala colarata, una althernantera, una hygrophila corimbosa e una pogostemon erectus. Nessun cambio di acqua da quando l'ho avviato e nessun attivatore batterico
sei sicuro che il test sia attendibile?
Prova a rifarlo
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Giueli
- Messaggi: 16164
- Messaggi: 16164
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2420
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 12/02/2018, 21:58
Andrea94 ha scritto: ↑Per misurare i nitriti ho usato un test a reagente
Quoto fernando... nitriti a 3 e pesci che non mostrano sintomi è improbabile...
Prova a testare l'acqua minerale e confronta il risultato con il valore riportato sull'etichetta.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Andrea94

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/01/18, 21:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: bianche
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andrea94 » 12/02/2018, 22:16
Non so dirvi, l'ho rifatto due volte e anche con acqua di rubinetto, nell'ultimo caso viene bianco nei due casi dell'acquario viene un viola molto acceso. Porterò a analizzare l'acqua, ma per precauzione ho messo i pesci via da quell'acqua. Vediamo cosa succede. Domani rifaccio il test.
Nel frattempo grazie a tutti per l'aiuto
Andrea94
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 12/02/2018, 22:18
Andrea94 ha scritto: ↑Non so dirvi, l'ho rifatto due volte e anche con acqua di rubinetto, nell'ultimo caso viene bianco nei due casi dell'acquario viene un viola molto acceso. Porterò a analizzare l'acqua, ma per precauzione ho messo i pesci via da quell'acqua. Vediamo cosa succede. Domani rifaccio il test.
Nel frattempo grazie a tutti per l'aiuto
se il test funziona (acqua rete nitriti a zero) isolare i pesci è stata la scelta migliore
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89