Nitriti alti dopo 8 mesi.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Nitriti alti dopo 8 mesi.

Messaggio di Walsim » 23/05/2020, 10:34

lucazio00 ha scritto:
23/05/2020, 9:26
Miotta94 ha scritto:
23/05/2020, 8:03
l’unica cosa che ho cambiato è proprio la portata della pompa.
Ecco, eccessi di mangime a parte, il colpevole è l'abbassamento della portata del filtro...il sistema di biofiltrazione era ben tarato per quel flusso d'acqua, guarda caso i nitriti ti sono aumentati appena dopo la riduzione del flusso!
Una pompa da 260 litri orari (che sono decisamente meno per via dei materiali filtranti che rallentano il flusso) vanno più che bene per un acquario da circa 50 litri!
E se lo dice @lucazio00...ci puoi credere :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
lucazio00 (23/05/2020, 11:03)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Miotta94
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 08/01/20, 21:07

Nitriti alti dopo 8 mesi.

Messaggio di Miotta94 » 23/05/2020, 10:49

lucazio00 ha scritto:
23/05/2020, 9:26
Miotta94 ha scritto:
23/05/2020, 8:03
l’unica cosa che ho cambiato è proprio la portata della pompa.
Ecco, eccessi di mangime a parte, il colpevole è l'abbassamento della portata del filtro...il sistema di biofiltrazione era ben tarato per quel flusso d'acqua, guarda caso i nitriti ti sono aumentati appena dopo la riduzione del flusso!
Una pompa da 260 litri orari (che sono decisamente meno per via dei materiali filtranti che rallentano il flusso) vanno più che bene per un acquario da circa 50 litri!
Ho fatto quasi il 50% di cambio... non sarà per questo che si è abbassato il livello di nitriti?
Quindi secondo te la situazione si risolve in fretta? Devo preoccuparmi?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Nitriti alti dopo 8 mesi.

Messaggio di lucazio00 » 23/05/2020, 11:07

Se prima stavano a 5mg/l adesso stanno a 2,5mg/l...per ridurre la tossicità da nitriti poi usare il sale da cucina...se metti 25mg/l di cloruri si ottiene un buon effetto protettivo contro i nitriti, quindi (25 x 65) mg di cloruri = 1625 mg di cloruri, cioè 4,13 grammi di sale da cucina (non iodato)

Ovviamente il flusso dell'acqua va aumentato!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
mmarco (23/05/2020, 11:24)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Miotta94
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 08/01/20, 21:07

Nitriti alti dopo 8 mesi.

Messaggio di Miotta94 » 23/05/2020, 14:44

@lucazio00 i pesci palla d’acqua dolce muoiono se messi in acqua salata o con sale, non posso. Comunque avendo aumentato il flusso ora siamo già quasi a 0,5 NO2-.
La situazione si sta già risolvendo per fortuna!
I miei 6 carino stanno tutti bene

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Ringrazio chiunque mi abbia risposto, per il supporto 😊

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Nitriti alti dopo 8 mesi.

Messaggio di lucazio00 » 23/05/2020, 16:13

Ho scritto milligrammi e non grammi! 1 milligrammo = 1 grammo / 1000

Allora se sono così bassi non aggiungere niente!

Lascia tutto così!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nitriti alti dopo 8 mesi.

Messaggio di cicerchia80 » 23/05/2020, 17:12

lucazio00 ha scritto:
23/05/2020, 9:26
Ecco, eccessi di mangime a parte, il colpevole è l'abbassamento della portata del filtro...il sistema di biofiltrazione era ben tarato per quel flusso d'acqua, guarda caso i nitriti ti sono aumentati appena dopo la riduzione del flusso!
In pratica ha ottimizzato la filtrazione, facendo veramente maturare il filtro
q.gif
Ecco quello che succedeva ai tuoi batteri
.... Quando è così, spostate i pesci
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Nitriti alti dopo 8 mesi.

Messaggio di lucazio00 » 23/05/2020, 17:45

In un certo senso si...facendo rallentare il flusso ha potenziato la maturazione del filtro...aumentando però il tasso di conversione ammoniaca => nitriti, che nell'immediato è stato più uno svantaggio!
Non a caso non appena è stato ridotto il flusso d'acqua!

Infatti da qualche settimana sono pienamente convinto che il vero filtro biologico sia il fondale (specie se profondo almeno 5-7cm) e le piante...in questo modo si formano le specie sia aerobiche (ossidanti l'ammoniaca, i nitriti e la sostanza organica) che quelle anaerobie (conversione dei nitrati in azoto gassoso), mentre le piante fanno da supporto per i microrganismi, forniscono loro l'ossigeno, oltre ad assorbire le sostanze di rifiuto (ammoniaca, nitriti, nitrati e fosfati), mentre il filtro convenzionale è più utile per filtrare in modo meccanico, sfruttando una portata oraria pari a 5-10 volte il volume dell'acquario!

Non a caso ci sono più organismi viventi nell'acqua stagnante che in quella corrente, batteri compresi...infatti gli impianti di osmosi inversa devono lavorare in modo il più possibile continuo, perchè altrimenti ci crescono i batteri al loro interno! :-bd
Guarda caso le piante acquatiche nei fiumi radicano e crescono bene dove l'acqua è meno mossa!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
mmarco (23/05/2020, 17:53)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Miotta94
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 08/01/20, 21:07

Nitriti alti dopo 8 mesi.

Messaggio di Miotta94 » 23/05/2020, 17:53

cicerchia80 ha scritto:
23/05/2020, 17:12
lucazio00 ha scritto:
23/05/2020, 9:26
Ecco, eccessi di mangime a parte, il colpevole è l'abbassamento della portata del filtro...il sistema di biofiltrazione era ben tarato per quel flusso d'acqua, guarda caso i nitriti ti sono aumentati appena dopo la riduzione del flusso!
In pratica ha ottimizzato la filtrazione, facendo veramente maturare il filtro
q.gif

Ecco quello che succedeva ai tuoi batteri
.... Quando è così, spostate i pesci
Purtroppo si, me ne sono accorta tardi e dunque non ho fatto in tempo a spostare i miei Botia :(( :(( :((
Ora siamo a 0,5, il filtro fa il suo lavoro egregiamente come ha sempre fatto.
Dici di cambiare ancora l’acqua per sicurezza (un 20%?) o di lasciarla così? @lucazio00

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Nitriti alti dopo 8 mesi.

Messaggio di lucazio00 » 23/05/2020, 17:56

Domani i nitriti dovrebbero essere azzerati (per esperienza), se non noti sofferenza da parte dei pesci non fare niente!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Miotta94
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 08/01/20, 21:07

Nitriti alti dopo 8 mesi.

Messaggio di Miotta94 » 23/05/2020, 21:05

lucazio00 ha scritto:
23/05/2020, 17:56
Domani i nitriti dovrebbero essere azzerati (per esperienza), se non noti sofferenza da parte dei pesci non fare niente!
Speriamo! :ympray:
No, nessuna sofferenza, mangiano molto volentieri e sono come sempre.
Grazie mille per i consigli!! :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Twobob e 8 ospiti