Salve scrivo qui per cercare di risolvere un problema della mia vasca. E' da un po' di giorni che controllando i nitriti con il test a reagente della marca Tetra, i nitriti risultano alle stelle ( più di 0,3 mg/l). Mi sono rivolto ad un negoziante, e mi ha suggerito di fare un cambio con acqua osmotica reintegrata con i sali del 30%. A nulla è cambiato a distanza di una settimana secondo il mio test. Una cosa strana però devo segnalarla, perchè il mio test mi dava un valore superiore a 0,3 mg/l, mentre quando il negoziante ha controllato i valori con i suoi test a reagente di JBL i nitriti risultavano più bassi , se non ricordo male sotto i 0,2. Ad oggi il valore che mi da il test tetra è compreso tra 1,6 e 3,3 mg/l. i pesci nonostante tutto sembrano in salute perché mangiano tranquillamente e non danno segni di cedimento, non boccheggiano neanche.
Informazioni generali:
l'acquario è di 25 litri
la maturazione durata un mese fatta con biocondizionatore sera e attivatore batterico sera. (allestito il 2/11/2024)
pH tra 7,2 e 7,5 (test sera)
KH 7
GH 7
nitrati tra 15 e 20 mg/l.
come pesci possiedo:
6 guppy tra cui 3 endler
7 neocaridine
2 corydoras
1 ancistrus
(MI SCUSO PER QUESTE ULTIME 2 SPECIE, SO CHE NON SONO ADATTE AL MIO ACQUARIO, MA MI SONO STATE VENDUTE DAL MIO EZ NEGOZIANTE COME PESCI PULITORI, IO OVVIAMENTE NON HO ESITATO A PRENDERLI PERCHÈ MI SONO STUPIDAMENTE AFFIDATO A LUI PER L'ALLESTIMENTO DI QUESTA VASCA NON AVENDO ESPERIENZAIN QUESTO SETTORE).
Come piante possiedo:
sessiliflora ("3 vasetti")
elodea ("1 vasetto")
un po' di ceratophyllum
anubias barteri ("2 vasetti)
muschio marimo e muschio di Java
e infine un po' di criptocoryne
Nitriti che non scendono
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- fA0
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 14/12/24, 17:41
-
Profilo Completo
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Nitriti che non scendono
I nitriti sono meno tossici se il pH è alto e se sono presenti tanti cloruri disciolti.
Il fatto che test di marche diverse diano risultati diversi mi ha fatto pensare di affidarmi a pochissime marche, come la JBL. Se i pesci stanno bene tanto meglio, comunque 0,2 mg/l in queste condizioni i pesci nemmeno li sentono.
L'acqua di osmosi è meglio usarla per diluire i sali già presenti.
Al contrario i sali mancanti li inseriamo col PMDD ed eventualmente carbonato di calcio.
Il fatto che test di marche diverse diano risultati diversi mi ha fatto pensare di affidarmi a pochissime marche, come la JBL. Se i pesci stanno bene tanto meglio, comunque 0,2 mg/l in queste condizioni i pesci nemmeno li sentono.
L'acqua di osmosi è meglio usarla per diluire i sali già presenti.
Al contrario i sali mancanti li inseriamo col PMDD ed eventualmente carbonato di calcio.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Alex Carbonari e 8 ospiti