Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
fA0

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 14/12/24, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino nero inerte
- Flora: sessiliflora ("3 mazzi")
elodea ("1 mazzo")
un po' di ceratophyllum
due anubias barteri
muschio marimo e muschio di Java
e infine un po' di criptocoryne
- Fauna: come pesci possiedo:
6 guppy tra cui 3 endler
7 neocaridine
2 corydoras
1 ancistrus
(PER QUESTE ULTIME 2 SPECIE SO CHE NON SONO ADATTE AL MIO ACQUARIO, MA MI SONO STATE VENDUTE DAL MIO EZ NEGOZIANTE COME PESCI PULITORI, IO OVVIAMENTE NON HO ESITATO A PRENDERLI PERCHE MI SONO STUPIDAMENTE AFFIDATO A LUI PER L'ALLESTIMENTO DI QUESTA VASCA )
- Altre informazioni: salve scrivo qui per cercare di risolvere un problema della mia vasca. E' da un po' di giorni che controllando i nitriti con il test a reagente della marca Tetra, i nitriti risultano alle stelle. Mi sono rivolto ad un altro negoziante, (molto più serio rispetto a quello dei cory e dell' ancistrus), e mi ha suggerito di fare un cambio con acqua osmotica reintegrata con i sali del 30%. A nulla è cambiato a distanza di una settimana secondo il mio test. Una cosa strana però devo segnalarla, perchè il mio test mi dava un valore superiore a 0,3 mg/l, mentre quando il negoziante ha controllato i valori con i suoi test a reagente di JBL i nitriti risultavano più bassi , se non ricordo male sotto i 0,2. Ad oggi il valore che mi da il test tetra è compreso tra 1,6 e 3,3 mg/l. i pesci nonostante tutto sembrano in salute perché mangiano tranquillamente e non danno segni di cedimento, non boccheggiano neanche.
- Secondo Acquario: Informazioni
la maturazione durata un mese fatta con biocondizionatore sera e attivatore batterico sera. (allestito il 2/11/2024)
pH tra 7,2 e 7,5 (test sera)
KH 7
GH 7
nitrati tra 15 e 20 mg/l
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fA0 » 25/08/2025, 0:48
Rindez ha scritto: ↑18/08/2025, 13:52
Devi avere ancora un pò di pazienza.
Se non tocchi la vasca fra una settimana dovresti aver risolto.
Aggiunto dopo 53 secondi:
Hai smesso con la.CO
2 liquida?
si si, non ho aggiunto nulla. La vasca la tocco solo per accendere o spegnere la luce...
Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
ho allegato 2 foto del test
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fA0
-
lucazio00
- Messaggi: 14726
- Messaggi: 14726
- Ringraziato: 2526
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
630
-
Grazie ricevuti:
2526
Messaggio
di lucazio00 » 25/08/2025, 13:42
Ci sono ma non sono alti.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Vulkan e 8 ospiti