Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
electro2

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/11/16, 0:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 15
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silice fine
- Flora: Hygrophila polysperma
Anubias Barteri
- Fauna: 2 colisia laila
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di electro2 » 27/11/2016, 19:26
Salve ragazzi come da titolo ho i NO2- alti quasi a 2
Come posso fare per abbassarli
Ho un acquario 15 litri con 2 colisa
Un filtro con spugna interna della wave
Un'altra domana posso aggiungere gere un'altro filtro della stessa potenza?
Poi cosa posso mettere per abbassare i NO2- io ho i batteri quelli della pristine
Grazie ancora
electro2
-
roby70
- Messaggi: 43735
- Messaggi: 43735
- Ringraziato: 6577
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6577
Messaggio
di roby70 » 27/11/2016, 19:57
electro2 ha scritto: i NO2- alti quasi a 2
Ma i pesci come stanno? Con i nitriti a 2 dovresti vederli in alto a boccheggiare.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
scheccia
- Messaggi: 10488
- Messaggi: 10488
- Ringraziato: 1678
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1678
Messaggio
di scheccia » 27/11/2016, 19:58
Scusa da quanto è avviato? Perché ti sono saliti?
scheccia
-
electro2

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/11/16, 0:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 15
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silice fine
- Flora: Hygrophila polysperma
Anubias Barteri
- Fauna: 2 colisia laila
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di electro2 » 27/11/2016, 21:22
Da 1 mese e avviato
electro2
-
electro2

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/11/16, 0:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 15
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silice fine
- Flora: Hygrophila polysperma
Anubias Barteri
- Fauna: 2 colisia laila
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di electro2 » 28/11/2016, 0:33
Nessuno puo darmi qualche consiglio?
Ora ho notato che iniziano a boccheggiare
Domani i farò un cambio d'acqua
Riguardo ai batteri Pristine va bene?
Grazie ancora a tutti
electro2
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 28/11/2016, 0:41
In 15 litri ci puoi tenere le lumache...mica i trichogaster
CAMBIA SUBITO un po d acqua...e trova una bacinella da 20-30 litri dove trasferire i pesci.
Apri un topic in allestimento

il tuo acquario non va bene per quella specie
Jovy1985
-
electro2

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/11/16, 0:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 15
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silice fine
- Flora: Hygrophila polysperma
Anubias Barteri
- Fauna: 2 colisia laila
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di electro2 » 28/11/2016, 1:01
Grazie per la risposta
In fine settimana devo ritirare un 200 litri per dare anche altri amichetti ai miei amici
Però ora come posso risolvere il problema dei valori ?
Non ho una bacinella così grande.
electro2
-
cicerchia80
- Messaggi: 53894
- Messaggi: 53894
- Ringraziato: 9080
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1357
-
Grazie ricevuti:
9080
Messaggio
di cicerchia80 » 28/11/2016, 1:59
Secchio grande!
Facendo cambi ogni 1-2 giorni.....basta anche un contenitore di quelli tipi ikea
Stand by
cicerchia80
-
electro2

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/11/16, 0:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 15
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silice fine
- Flora: Hygrophila polysperma
Anubias Barteri
- Fauna: 2 colisia laila
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di electro2 » 28/11/2016, 9:35
Scusate ragazzi la mia insistenza...
Potrei aggiungere un'altro filtro della stessa marca con cannollicchi oppure altro materiale ?
electro2
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 28/11/2016, 9:53
No, perché ci vuole del tempo perché si avvii
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
Vista la situazione temporanea, prendi un contenitore più grande possibile e procedi con cambi giornalieri del 10% circa. Se hai qualche pianta galleggiante, mettila pure
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti