Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Micser

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 02/04/19, 8:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38 x 26 x 41.5 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 8.500°K
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia nera inerte
- Flora: Microsorum PTEROPUS, Lilaeopsis Novaezelandiae Brasilensis, MUSCHIO WEEPING MOSS (VESICULARIA FERRIEI)
- Fauna: 3caridina, 8 Rasbora Hengeli
- Altre informazioni: Filtro interno a percolazione con pompa 324 lt/h
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Micser » 21/05/2022, 14:06
Ciao a tutti,
Ho ancora una volta bisogno del vostro aiuto. Ho avviato una vasca da 30 l due mesi fa tenendola al buio e senza piante, ogni tanto inserivo un pizzico di mangime. Riempita con acqua del rubinetto (50%) e acqua osmotizzata (50%). Filtro con cannolicchi e spugna. La scorsa settimana ho inserito le piante e acceso le luci per quattro ore al giorno.i legni si sono ricoperti di una patina bianca e oggi ho fatto il test dei nitriti scoprendo che sono altissimi. Avevo comprato qualche caridina ma mi guardo bene dall’inserirla.
Cosa posso aver sbagliato? Cosa mi comviene fare?
Grazie mille!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Micser
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 21/05/2022, 14:14
Attendi.
Se mettevi cibo con vasca al buio e se per caso non eri parsimonioso, hai rischiato la marcescenza.
Se non vuoi attendere, fai qualche piccolo cambio.
Annusa l'acqua ma penso non puzzi.
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Micser (21/05/2022, 17:30)
mmarco
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 21/05/2022, 15:28
Micser ha scritto: ↑21/05/2022, 14:06
il test dei nitriti scoprendo che sono altissimi
Ciao, quanto alti in mg/LT?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
- Micser (05/06/2022, 16:38)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Micser

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 02/04/19, 8:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38 x 26 x 41.5 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 8.500°K
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia nera inerte
- Flora: Microsorum PTEROPUS, Lilaeopsis Novaezelandiae Brasilensis, MUSCHIO WEEPING MOSS (VESICULARIA FERRIEI)
- Fauna: 3caridina, 8 Rasbora Hengeli
- Altre informazioni: Filtro interno a percolazione con pompa 324 lt/h
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Micser » 21/05/2022, 17:29
Ho fatto i test Jbl, era proprio fucsia quindi tra 0,8 e 1

Micser
-
Micser

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 02/04/19, 8:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38 x 26 x 41.5 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 8.500°K
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia nera inerte
- Flora: Microsorum PTEROPUS, Lilaeopsis Novaezelandiae Brasilensis, MUSCHIO WEEPING MOSS (VESICULARIA FERRIEI)
- Fauna: 3caridina, 8 Rasbora Hengeli
- Altre informazioni: Filtro interno a percolazione con pompa 324 lt/h
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Micser » 05/06/2022, 16:43
Ciao, quanto alti in mg/LT?
[/quote] Ho ripetuto i test oggi dopo 2 settimane e qualche piccolo cambio d'acqua. Li riporto sotto (test a reagente jbl):
NO2-: 0,5
NO3-:1
pH: 8
GH:4
KH: 6
PO43-:1
Con questi valori possono fidarmi ad introdurre caridina e pesci?
Grazie!!
Micser
-
Pasqualerre

- Messaggi: 1820
- Messaggi: 1820
- Ringraziato: 231
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia
Myriophyllum guyana
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum
Staurogyne repens
Cryptocoryne
Eleocharis vivipara
Micranthemum montecarlo
Pogostemon stellatus
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus
pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w
-
Grazie inviati:
370
-
Grazie ricevuti:
231
Messaggio
di Pasqualerre » 05/06/2022, 17:02
Micser ha scritto: ↑05/06/2022, 16:43
Con questi valori possono fidarmi ad introdurre caridina e pesci?
No ... Devi aspettare il tempo della maturazione !

Posted with AF APP
Pasqualerre
-
marko66
- Messaggi: 17684
- Messaggi: 17684
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 05/06/2022, 20:57
No,devi aspettare che tornino a zero,ma se sono scesi a 0.5 siamo sulla giusta via. Quando li troverai a zero aspetta qualche giorno,poi li riprovi e se sono a zero puoi inserire gli animali.Capita che ci sia piu' di un picco in maturazione se cambiano le condizioni come nel tuo caso(buio-luce).
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Micser (06/06/2022, 21:46)
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti