NO2- elevati
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Libeccio76
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 06/12/20, 22:34
-
Profilo Completo
NO2- elevati
Buon pomeriggio. Gestisco da un paio di anni un acquario di 22 litri (sovraffollato ma fino a pochissimo tempo coi valori tutti a posto). Ieri 6/12 ho notato che sono aumentati i nitriti (test reagente Sera= 0,05) , nonostante un cambio importante (per abbassare KH) fatto in data 4/12. Il problema è che ho utilizzato, stupidamente prima di fare il test, i 10 litri qui prelevati per inserirli come base di partenza di un nuovo acquario da 60 litri, ai quali ne ho aggiunti 25 di osmotica ed il restante di rubinetto + 15 ml di biocondizionatore.
Ora...sul 22 litri immagino che sia sufficiente fare un nuovo cambio di max 30% e vedere di ristabilire. Corretto?
Il problema maggiore (almeno per la mia inesperienza) è sul 60 litri che ho controllato immediatamente dopo e mi dà NO2- > 1 (uno) mg/l. Visto che oltre all'acqua ho aggiunto solo biocondizionatore e non batteri (per errore nato da un venditore)...mi conviene fare semplicemente un sostanzioso cambio d'acqua o è il caso di mettere questi batteri che (se ho capito bene) dovrebbero "mangiarsi" i nitriti e trasformarli in nitrati etc? Per completezza di informazione, in un solo giorno ha cominciato a venirmi quella patina/muffa bianca intorno al legno e già oggi ne ricopre un buon 25%, che a me non dà noia perché so che andrà via, ma lo dico per valutazione sul da farsi.
L'eventuale cambio lo faccio adesso, o aspetto i 30 giorni di "giro" della cartuccia filtro?
Aggiungo che i controlli che faccio usualmente sono solo KH, GH, pH, NO2- ed NO3- tutti a reagente (solo ieri mi sono fatta aiutare dalle strisce perché terminato il GH).
Perdonatemi, ma sono tre anni che ho micro acquari senza problemi ed in una settimana si è sballato tutto e...d'improvviso mi sento decisamente impreparata.
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Ora...sul 22 litri immagino che sia sufficiente fare un nuovo cambio di max 30% e vedere di ristabilire. Corretto?
Il problema maggiore (almeno per la mia inesperienza) è sul 60 litri che ho controllato immediatamente dopo e mi dà NO2- > 1 (uno) mg/l. Visto che oltre all'acqua ho aggiunto solo biocondizionatore e non batteri (per errore nato da un venditore)...mi conviene fare semplicemente un sostanzioso cambio d'acqua o è il caso di mettere questi batteri che (se ho capito bene) dovrebbero "mangiarsi" i nitriti e trasformarli in nitrati etc? Per completezza di informazione, in un solo giorno ha cominciato a venirmi quella patina/muffa bianca intorno al legno e già oggi ne ricopre un buon 25%, che a me non dà noia perché so che andrà via, ma lo dico per valutazione sul da farsi.
L'eventuale cambio lo faccio adesso, o aspetto i 30 giorni di "giro" della cartuccia filtro?
Aggiungo che i controlli che faccio usualmente sono solo KH, GH, pH, NO2- ed NO3- tutti a reagente (solo ieri mi sono fatta aiutare dalle strisce perché terminato il GH).
Perdonatemi, ma sono tre anni che ho micro acquari senza problemi ed in una settimana si è sballato tutto e...d'improvviso mi sento decisamente impreparata.
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.
- Vultus5
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
Profilo Completo
NO2- elevati
Ciao, probabilmente serviranno delle foto di entrambi gli acquari con l'elenco di piante e pesci presenti e se utilizzi dei fertilizzanti.
Ma il 60 LT è nuovo ed in maturazione?
Passo la parola ai mod.
Per l'utilizzo del biocondizionatore:
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... -acquario/
Ma il 60 LT è nuovo ed in maturazione?
Passo la parola ai mod.
Per l'utilizzo del biocondizionatore:
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... -acquario/
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
- Libeccio76
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 06/12/20, 22:34
-
Profilo Completo
NO2- elevati
Ciao, grazie.
Dunque...sì il 60 litri è nuovo e tecnicamente non è "in maturazione", è necessaria una rapida cronistoria e dettagliata (e non breve) situazione attuale ma che credo necessaria. Spero solo di riuscire ad essere chiara:
Tre anni fa ho trovato un vecchio acquario chiuso da 10 litri. Pulito e sistemato, mi sono documentata per capire che potevo metterci 5 Caridina Multidentate (e ci ho messo anche la Neritina). Quando decisi di avviarlo, andai in un negozio e chiesi i batteri...ed uscii con un biocondizionatore (senza saperlo). Usai le dosi, attesi i 30 giorni convinta che fosse in "maturazione" ed utilizzandolo ad ogni cambio, come da istruzioni. Valori per un anno tutti ok. Ad Aprile 2018 ho acquistato il 22 litri, inserendo tutta l'acqua, la flora e la fauna. Cambi sempre osmosi e rubinetto, in base al KH. Praticamente sempre al 50%.
Ed ora passiamo all'attuale 22 Litri, chiuso, è ad oggi allestito così:
Niente substrato fertilizzante, solo ghiaino in quarzo bianco.
Flora: Anubias Berteri Nana, Limnophila Eterophilla, Cladophora, residuo di Muschio di Giava.
Fauna (è sovraffollato, lo so ed infatti voglio porvi rimedio. Vedere mia "presentazione"): 1 Neritina Pulligera, 5 Caridina Multidentate, 1 Microrasbora Galaxy, 5 Hyphessobrycon amandae, 3 Paracheirodon simulans (Neon verde) e...dovrebbero essere rimaste 5 Neo Caridina Red Cherry acquistate 10 giorni fa.
Devo dire che questa estate, con le dovute attenzioni, ho cambiato postazione al 22 litri...involontariamente ed inevitabilmente è tornato in giro tutto dello sporco che si era nascosto dietro il filtro a ventose, e dello sporco dal fondo. Questo ha portato ad un innalzamento dei nitrati, che con calma e costanza ero riuscita a ripristinare. Verificato che fosse tutto ok, ho preso le 10 Red Cherry. Ho voluto seguire, come vedo che fanno in tanti, l'esempio di mettere una fettina di banana per loro e l'ho tenuta...4 ore massimo, direi e tolta appena iniziava a disgregarsi da sola. Ho visto morire almeno tre Red Cherry, una al giorno. Ho fatto scorsa settimana le analisi e pareva che il GH fosse oltre i 21 (ma col test della Sera ho difficoltà a vedere quanto vira, magari era meno). Portata al negoziante ad analizzare (non il primo dal quale non ho più messo piede ma quello che è diventato di riferimento in questi tre anni). GH 10 ma KH 8 in data 4/12. Quindi, anche se era un azzardo, ho prelevato 10 litri riaggiungendo solo acqua osmotica piano piano per evitare chock termico.
Qui, entra in gioco il 60 litri NUOVO, così allestito:
- Solo ghiaino di due granulometrie, pietre e sassolini tutto sterilizzato (tranne tre sassetti prelevati dal 22 L) e 2 legni. No fertilizzante.
Per accelerare la maturazione in questo 60 L, ho immesso proprio i 10 litri tolti dal 22 L (sapendo solo che era un KH elevato). Parlandone col negoziante, ho bilanciato il KH elevato mettendo più osmotica e meno rubinetto e i famosi 15 ml.... che grazie ad un gruppo su social network ho ripreso in mano con più interesse e ho capito non essere batteri ma un biocondizionatore. Sulla fiducia, nonostante l'età, e l'ignoranza sul tema di cavolate se ne fanno. In sostanza non ho mai usato batteri, ma sono andata a prenderli oggi, qualora servissero son pronta ad agire.
Ah, il 22 Litri dopo il cambio di 10 ha ora un KH di 5
Il 60 Litri, ha un KH di 5
Scusate il brodo ma l'ho creduto utile.
Ora vediamo se riesco a pubblicare anche le foto:
Intanto, ringrazio per l'attenzione e spero di non essere stata troppo pesante. A disposizione per qualsiasi domanda.
Questo è il 22 Litri
Questo è il 60 Litri Particolare della muffa, già avuta per il 10 Litri.
Aggiunto dopo 5 minuti 33 secondi:
Vedo che qualcosa è andato storto con le foto, comunque...quello piantumato è il 22 L, quello pietre e legno è il 60 L, ed un suo particolare della muffa sul legno (che non mi preoccupa affatto).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.
- Vultus5
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
Profilo Completo
NO2- elevati
Ciao
Mi pare di capire che gli NO2- sono nell'acquario in maturazione e è una cosa assolutamente normale.
I batteri non serve aggiungerli basta inserire un pizzico di cibo nel filtro e aspettare 30gg senza fare cambi o altro. Dopo i 30gg rimisura gli NO2- se sono a 0 tutto ok puoi generalmente inserire la fauna. Visto che non ci sono ancora piante misurerei anche gli NO3- perchè potrebbero essere alti.
Leggi quì:
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... -acquario/
Sull'altro acquario visto che è sovraffolato aggiungerei una galleggiante visto che l'unica rapida che hai è la limnophila (a me cmq non mi sembra la limnophila ma forse un cerato con carenza ma non vorrei dire cacate), le anubias sono praticamente "ornamentali".
Per sicurezza:
@cicerchia80
@lucazio00
Se volete aggiungere qualcosa.
Aggiunto dopo 5 minuti 3 secondi:
PS: ti prego togli la bottiglia dall'altro acquario che mi fa una tristezza infinita, magari per Caridina fai un riparo con una mezza noce di cocco.
Mi pare di capire che gli NO2- sono nell'acquario in maturazione e è una cosa assolutamente normale.
I batteri non serve aggiungerli basta inserire un pizzico di cibo nel filtro e aspettare 30gg senza fare cambi o altro. Dopo i 30gg rimisura gli NO2- se sono a 0 tutto ok puoi generalmente inserire la fauna. Visto che non ci sono ancora piante misurerei anche gli NO3- perchè potrebbero essere alti.
Leggi quì:
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... -acquario/
Sull'altro acquario visto che è sovraffolato aggiungerei una galleggiante visto che l'unica rapida che hai è la limnophila (a me cmq non mi sembra la limnophila ma forse un cerato con carenza ma non vorrei dire cacate), le anubias sono praticamente "ornamentali".
Per sicurezza:
@cicerchia80
@lucazio00
Se volete aggiungere qualcosa.
Aggiunto dopo 5 minuti 3 secondi:
PS: ti prego togli la bottiglia dall'altro acquario che mi fa una tristezza infinita, magari per Caridina fai un riparo con una mezza noce di cocco.
- Questi utenti hanno ringraziato Vultus5 per il messaggio:
- Libeccio76 (08/12/2020, 12:45)
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
- Libeccio76
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 06/12/20, 22:34
-
Profilo Completo
NO2- elevati

Grazie per l'altra indicazione, vado a guardare. In effetti volevo mettere delle lenticchie che anche se sono infestanti mi va bene e sono compatibili con le anubias sul fondo...non le ho messe solo perché peggiorerebbero la situazione della Limnophila Etherophilla (non sessiliflora), a me è stata venduta così ed il negoziante prende solo quella. Forse non è il top in quanto non ho fondo fertilizzante, non uso fertilizzanti liquidi e non uso CO2, per presenza Caridina e per fare una cosa più naturale possibile...ed in più si fa ombra da sola. Comunque, guardo la sezione che mi hai dato e...spero con l'aiuto del forum di riuscire a fare una buona cosa.
Grazie ancora
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.
- Vultus5
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
Profilo Completo
NO2- elevati
Potresti arginarle con un tubo da aeratore fatto a cerchio e lasciato galleggiare. Così le lenticchie rimarrebbero sull'esterno e luce filtrerebbe lo stesso.
La limnopila si nutre da stelo e foglie quindi anche se ci fosse stato non sarebbe stato utile.
Eh magari un minimo di fertilizzazione in colonna servirebbe però molto delicata o rischi di riempirti di alghe. Se vuoi puoi sentire nella sezione dedicata.
Per la CO2 ti garantisco che non serve, cresce bene anche senza.
- Questi utenti hanno ringraziato Vultus5 per il messaggio:
- Libeccio76 (08/12/2020, 14:35)
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
NO2- elevati
Seguo...
Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Libeccio76
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 06/12/20, 22:34
-
Profilo Completo
NO2- elevati
Aggiornamento: per il 22 litri, seguendo l'indicazione di ieri del negoziante, ho tenuto a digiuno ieri ed oggi, poi da domani per una decina di giorni mi ha detto di dare pappa 1 giorno sì e due no. Mi ha anche detto di metterlo dei batteri. Sulla confezione c'è scritto 1 goccia ogni 5/10 litri, ne ho messe tre per star nel mezzo. Dopo quanto tempo mi consigliate di fare il test NO2- ed eventualmente ripetere coi batteri?
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.
- cicerchia80
- Messaggi: 53592
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
NO2- elevati
Scusa, puoi tranquillamente citare marche e accessori, altrimenti diventa anche un pò difficile seguire
Io i batteri non li avrei messi
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/gestione-acquario-esempi-fisica/
Non servono i batteri per far maturare la vasca, il 22L, più che affollato, è la fauna discutibile, ma non è questo il topic...
Anche se il KH non è una buona misura di riferimento
Per i nitriti.... Può esser stato anche solo una misurazione fatta dopo aver somministrato cibo
C'è da gestire anche l'enormità e la quantità di cambi che fai
Se devi farli oer sistemare i valori, qualche cosa da addrizzare c'è

Io i batteri non li avrei messi
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/gestione-acquario-esempi-fisica/
Non servono i batteri per far maturare la vasca, il 22L, più che affollato, è la fauna discutibile, ma non è questo il topic...
Eh appunto, per chi è alto, per chi basso per chi giustoLibeccio76 ha scritto: ↑07/12/2020, 20:06Ah, il 22 Litri dopo il cambio di 10 ha ora un KH di 5
Il 60 Litri, ha un KH di 5
Scusate il brodo ma l'ho creduto utile.
Anche se il KH non è una buona misura di riferimento

Per i nitriti.... Può esser stato anche solo una misurazione fatta dopo aver somministrato cibo
C'è da gestire anche l'enormità e la quantità di cambi che fai
Se devi farli oer sistemare i valori, qualche cosa da addrizzare c'è
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Libeccio76 (09/12/2020, 3:30)
Stand by
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
NO2- elevati
nemmeno io... se c'è una cosa che al mondo non devi pagare...
sono i batteri dell'acquario: arrivano comunque, tanti e volonterosi
mm
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti