Acquario avviato 9 giorni fa, ho inserito un pizzico di mangime nel filtro dopo 3 giorni, e un'altro pizzico ieri. Oggi ho misurato i seguenti valori:
NO2-: 0
NO3-: 75 mg/l
Leggevo che generalmente questa è una prova che viene fatta per capire se l'acquario è maturo, ma 9 giorni mi sembrano decisamente pochi..che ne pensate? Come si potrebbe spiegare?
NO3- alti in maturazione
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: NO3- alti in maturazione
Che fondo hai?
Hai messo fertilizzanti con azoto (Cifo azoto, stick NPK...)?
Quanto mangime hai messo?
Hai messo fertilizzanti con azoto (Cifo azoto, stick NPK...)?
Quanto mangime hai messo?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: NO3- alti in maturazione
Quoto Diego, la prova consiste nel vedere se i nitrati aumentano, non se ce ne sono.
I nitrati rilevati possono dipendere dalla presenza di azoto fornito con la fertilizzazione o con il mangime.
I nitrati rilevati possono dipendere dalla presenza di azoto fornito con la fertilizzazione o con il mangime.
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- Dan89
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 17/11/16, 0:52
-
Profilo Completo
Re: NO3- alti in maturazione
Prima di misurare non ho fertilizzato, avevo solo inserito precedentemente un totale di mezzo stick. Però se ricordo bene avevo già misurati i nitrati con fertilizzazione già immessa e risultavano molto più bassi.
Farò qualche prova più "scientifica" nei prossimi giorni
Farò qualche prova più "scientifica" nei prossimi giorni
- Dan89
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 17/11/16, 0:52
-
Profilo Completo
Re: NO3- alti in maturazione
Per la cronaca, l'acquario era ben lungi dall'essere maturo
Qualche giorno dopo mi sono accorto che il rizoma di una anubias stava marcendo, toccandolo si è praticamente sfaldato in acqua...quello che ho potuto recuperare odorava proprio di morte
Da quel giorno oltre ai nitrati mi sono schizzati alle stelle anche i nitriti (NO2-: 5, NO3-: 75), tanto da venirsi a creare una patina superficiale di batteri molto consistente (tutte le bollicine di CO2 restavano intrappolate sulla superficie).
Adesso la patina è sparita, gli NO2- sono scesi, gli NO3- stanno scendendo lentamente...Spero le piante si diano da fare ad assorbire questi NO3- in eccesso perchè ho avuto un contestuale aumento di filamentose (prima erano assenti)

Qualche giorno dopo mi sono accorto che il rizoma di una anubias stava marcendo, toccandolo si è praticamente sfaldato in acqua...quello che ho potuto recuperare odorava proprio di morte

Da quel giorno oltre ai nitrati mi sono schizzati alle stelle anche i nitriti (NO2-: 5, NO3-: 75), tanto da venirsi a creare una patina superficiale di batteri molto consistente (tutte le bollicine di CO2 restavano intrappolate sulla superficie).
Adesso la patina è sparita, gli NO2- sono scesi, gli NO3- stanno scendendo lentamente...Spero le piante si diano da fare ad assorbire questi NO3- in eccesso perchè ho avuto un contestuale aumento di filamentose (prima erano assenti)

- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: NO3- alti in maturazione
Ciao Dan, quello che descrivi è tutto nella norma. Stai descrivendo tutto quello che accade all'avvio
Per l'Anubias, l' importante è che il rizoma non sia interrato

Per l'Anubias, l' importante è che il rizoma non sia interrato
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti