NO3- altissimi
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
NO3- altissimi
come al solito cambia la vasca ma gli NO3- rimangono sempre alti.
do da mangiare una volta ogni tre giorni cibo senza cereali.
ho per caso la vasca sovraffollata? o gli esemplari che ho sporcano molto?
2 corydoras panda
3 crossocheilus siamensis
2 microgeophagus Ramirezi
16 paracheirodon axelrodi
non so più che pesci pigliare!!! e si che di piante non ne ho poche
do da mangiare una volta ogni tre giorni cibo senza cereali.
ho per caso la vasca sovraffollata? o gli esemplari che ho sporcano molto?
2 corydoras panda
3 crossocheilus siamensis
2 microgeophagus Ramirezi
16 paracheirodon axelrodi
non so più che pesci pigliare!!! e si che di piante non ne ho poche
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: NO3- altissimi
Ciao pippove, mi accodo al tuo topic per seguire gli aiuti. Sono nella tua stessa situazione.
Pensavo di aver trovato la spiegazione nella pompa troppo potente rispetto al volume biologico del filtro. Invece niente...
Non e il tuo caso vero?
Pensavo di aver trovato la spiegazione nella pompa troppo potente rispetto al volume biologico del filtro. Invece niente...
Non e il tuo caso vero?
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: NO3- altissimi
non credo, NO2- diventano NO3- grazie al filtro biologico, se la pompa fosse troppo potente e l'acqua passasse troppo velocemente avresti NO2- e non NO3-.For ha scritto:pompa troppo potente rispetto al volume biologico del filtro
quindi credo di escluderlo.
penso piuttosto sovraffollamento
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: NO3- altissimi
Esatto.pippove ha scritto:non credo, NO2- diventano NO3- grazie al filtro biologico, se la pompa fosse troppo potente e l'acqua passasse troppo velocemente avresti NO2- e non NO3-.For ha scritto:pompa troppo potente rispetto al volume biologico del filtro
quindi credo di escluderlo.
tempo piuttosto sovraffollamento

Il problema non sta nei batteri, se no non si trasformerebbe.

La vasca secondo me non è sovraffollata. Hai più o meno la quantità di pesci che ho io... in una capienza doppia.

Piuttosto hai più risolto il problema del marciume?
Mi viene il sospetto che la decomposizione delle piante possa centrare qualcosa...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- Derfhel
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 29/01/15, 9:54
-
Profilo Completo
Re: NO3- altissimi
Ciao Pippove e For, allora io quando avevo in vasca 2 filtri e la pompa di movimento, gli NO3- stavano a ca. 50.
Adesso con un solo filtro gli NO3- viaggiano sui 10 ed ogni tanto metto 1 ml di cifo azoto.
Dalle mie esperienze passate ho imparato che:
Si deve dare poco cibo, e da quello che dite lo fate.
Cercate di ridurre al minimo, anche di piu', il flusso dell'acqua nella vasca, meno si muove meglio e' cosi' le piante possono assimilare meglio i nutrienti.
E riducete al minimo il carico organico nella vasca, eliminate piante morte foglie morte, in poche parole cecate di tenerla in ordine al meglio.
Tutto quello che puo' decomporsi diventera' NO3- se la vasca funziona come si deve.
Adesso con un solo filtro gli NO3- viaggiano sui 10 ed ogni tanto metto 1 ml di cifo azoto.
Dalle mie esperienze passate ho imparato che:
Si deve dare poco cibo, e da quello che dite lo fate.
Cercate di ridurre al minimo, anche di piu', il flusso dell'acqua nella vasca, meno si muove meglio e' cosi' le piante possono assimilare meglio i nutrienti.
E riducete al minimo il carico organico nella vasca, eliminate piante morte foglie morte, in poche parole cecate di tenerla in ordine al meglio.
Tutto quello che puo' decomporsi diventera' NO3- se la vasca funziona come si deve.
"L'uomo che fa molto, sbaglia molto;
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: NO3- altissimi
E' quasi sparita la najas guadalupensis, che ora pian piano si sta riprendendo, poi e' toccato alla limnophila, alcuni steli erano a galla col gambo trasparente. A questo punto ho effettuato un cambio d'acqua di 30 litri e ho notato che quella che buttavo era rossiccia, le piante in seguito al cambio hanno fatto pearling, quindi avevo un eccesso.darioc ha scritto:Piuttosto hai più risolto il problema del marciume?
per questa settimana non fertilizzo finche le piante fanno bollicine, ma mi segna il test NO3- oltre i 100!!!
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: NO3- altissimi
Non ricordo se eroghi CO2.
Non dimenticare che è forse il nutriente principale (e quindi anche il principale fattore limitante...)
Il carico organico si considera in valore non assoluto, tanti pesci tante piante, ma relativamente all'efficienza delle stesse: se le piante sono tante ma limitate da una carenza, ecco che diminuisce la loro efficienza ed un carico apparentemente equilibrato potrebbe diventare anche pericoloso
Me ne sono accorto anch'io da quando ho rallentato la vasca, non tanto per il filtro che non c'è più, quanto per la mancanza di CO2.
Circa il materiale organico, non dimentichiamoci che è quello la principale fonte di CO2, dove non se ne eroga artificialmente: rimuoverlo potrebbe, paradossalmente, aggravare il problema.
Non dimenticare che è forse il nutriente principale (e quindi anche il principale fattore limitante...)

Il carico organico si considera in valore non assoluto, tanti pesci tante piante, ma relativamente all'efficienza delle stesse: se le piante sono tante ma limitate da una carenza, ecco che diminuisce la loro efficienza ed un carico apparentemente equilibrato potrebbe diventare anche pericoloso

Me ne sono accorto anch'io da quando ho rallentato la vasca, non tanto per il filtro che non c'è più, quanto per la mancanza di CO2.
Circa il materiale organico, non dimentichiamoci che è quello la principale fonte di CO2, dove non se ne eroga artificialmente: rimuoverlo potrebbe, paradossalmente, aggravare il problema.
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: NO3- altissimi
A questo punto forse le piante erano bloccate o molto rallentare per l'eccesso...pippove ha scritto:A questo punto ho effettuato un cambio d'acqua di 30 litri e ho notato che quella che buttavo era rossiccia, le piante in seguito al cambio hanno fatto pearling, quindi avevo un eccesso.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: NO3- altissimi
CO2 ne erogo con due bombole da 2kg ricaricabili e due askoll pro Green system poste ai lati opposti della vasca sotto le uscite dei filtri (si ne ho due esterni sottodimensionati un ecco pro 130 e 200).
Nella vasca da 100 litri invece con solo 2 corydoras ho NO3- a 25mg e metto una pastiglia ogni 2 giorni.
Dopo un anno di pmmd ancora non riesco a regolare sti maledetti nitrati.
Nella vasca da 100 litri invece con solo 2 corydoras ho NO3- a 25mg e metto una pastiglia ogni 2 giorni.
Dopo un anno di pmmd ancora non riesco a regolare sti maledetti nitrati.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: NO3- altissimi
Che rapporto ci sarà tra la quantità di piante che togli con le potature e quella che invece vien eliminata dal marciume liberando altro azoto? 

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 4 ospiti