NO3- che non scendono!

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

NO3- che non scendono!

Messaggio di gi81rm » 30/11/2020, 23:57

Ciao a tutti, apro qui un nuovo tipici perché credo sia più corretto.
Ho un problema con gli NO3- nella mia vasca non riesco a farli scendere, stanno fissi a 50mg/l
Circa 20 giorni fa ho riallestito una nuova vasca Rio 180 passando tutti i materiali piante, fondo ghiaia ambra e fondo feritile di 15 anni fa, e cannolicchi del filtro da un vecchio acquario con 15 anni alle spalle, stupidamente prima di smontare la vecchia vasca non ho effettuato nessun test, comunque anche in quella vasca ho sempre avuto gli NO3- altri.
Comunque attualmente ho un Rio 180 con 7 petitella, 5 rasbora, 7 ancistrus, 1 corydoras, piante cabomba, ceratophillum demersum, criptocorine varie, tante Anubias, lemma minor, e qualche altra pianta che non ricordo il nome.
Dall'avvio non ho mai fertilizzato, comunque le piante crescono bene, ovviamente ho un impianto di CO2 sempre attivo a circa 40 bolle al minuto, illuminazione 2 x T5 neon dennerle special plant.

Sin da subito ho fatto i test ma gli NO3- risultano sempre alti, anche dopo due cambi d'acqua osmosi da 30 litri.

I valori misurati sono i seguenti:

Avvio
NO2- 0,0 - NO3- 50 - pH 6.5 - KH 4 - GH 11 - nh4/3 0,0 - cu 0,0

24.11.2020
NO2- 0,0 - NO3- 50 - pH 6.5 - KH 4 - GH 11 - nh4/3 0,0 - cu 0,0 - PO43- 1,0 mg/l conducibilità 597

25.11.2020 dopo un cambio di 30 litri
NO2- 0,0 - NO3- 40 - pH 6.6 - KH 3 - GH 9 - nh4/3 0,0 - conducente 546

30.11.2020
NO2- 0,0 - NO3- 50 - pH 6.6 - KH 3 - GH 9 - nh4/3 0,0 - PO43- 0,5
Conducibilità 525

Da cosa può dipendere secondo voi?

Per dare l'idea la vasca attuale è questa...
IMG_20201127_224450_9145956399151478444.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

NO3- che non scendono!

Messaggio di mmarco » 01/12/2020, 6:05

gi81rm ha scritto:
30/11/2020, 23:57
Da cosa può dipendere secondo voi?
Dal filtro?
Con punto di domanda per tutelarmi :)
Anche nel caso questo fosse assente.
Se è presente, hai provato a pulire la parte meccanica un po' più spesso?
Per caso, sei generoso con il cibo?
Ciao

Aggiunto dopo 42 secondi:
Il test, hai certezza che funga?

Posted with AF APP

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

NO3- che non scendono!

Messaggio di gi81rm » 01/12/2020, 20:38

mmarco ha scritto:
01/12/2020, 6:06
gi81rm ha scritto:
30/11/2020, 23:57
Da cosa può dipendere secondo voi?
Dal filtro?
Con punto di domanda per tutelarmi :)
Anche nel caso questo fosse assente.
Se è presente, hai provato a pulire la parte meccanica un po' più spesso?
Per caso, sei generoso con il cibo?
Ciao

Aggiunto dopo 42 secondi:
Il test, hai certezza che funga?
Grazie per la risposta , spiego le operazioni che ho fatto.
Un mese e mezzo fa ho preparato il filtro Bioflow inserendo nella parte bassa una buona parte di cannolicchi già attivi presi dal filtro del vecchio acquario, nella parte superiore altri analoghi cannolicchi e spugna fine nuova, operazione fatta sempre nell'acqua della acquario, successivamente ho avviato il filtro e l'ho fatto firare per un mese nel vecchio acquario.
Quando ho dovuto fissare il filtro nella nuova vasca l'ho dovuto svuotare, quindi ho mantenuto i due cestelli nell'acquario a bagno per una notte, il giorno dopo ho allestito la vasca e ricomposto il filtro come in precedenza, adesso sono trascorse due settimane ma gli NO3- non scendono e non mi spiego perchè.

Domani provo a fare il test all'acqua d'osmosi, non so più cosa pensare.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

NO3- che non scendono!

Messaggio di mmarco » 01/12/2020, 20:44

Cerca secondo me si pulire per un po' la parte meccanica.
Scocciatura ma forse serve.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

NO3- che non scendono!

Messaggio di aragorn » 01/12/2020, 22:17

ciao gi81rm
potrebbe essere il fondo?
interrogativa precauzionale =))
In altro topic si diceva qualcosa di simile in un acquario avviato da 10 anni e qualcuno affermava poter derivare dal fondo vecchio con materiale organico che rilascia nitrati.
la butto lì
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

NO3- che non scendono!

Messaggio di Elisotta » 01/12/2020, 23:16

come stanno le piante? crescono veloci? la sessiliflora non mi sembra al massimo della sua forma

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

NO3- che non scendono!

Messaggio di bitless » 02/12/2020, 1:52

curiosità; che è quella palla bianca nel mezzo vicino alla superficie? :-?
mm

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

NO3- che non scendono!

Messaggio di gi81rm » 02/12/2020, 7:11

mmarco ha scritto:
01/12/2020, 20:44
Cerca secondo me si pulire per un po' la parte meccanica.
Scocciatura ma forse serve.
Ciao
Non credo che sia positivo muovere i materiali del filtro, da quello che so è sempre sconsigliato, comunque nel passaggio da un filtro all'altro si sono puliti da soli.
aragorn ha scritto:
01/12/2020, 22:17
ciao gi81rm
potrebbe essere il fondo?
interrogativa precauzionale =))
In altro topic si diceva qualcosa di simile in un acquario avviato da 10 anni e qualcuno affermava poter derivare dal fondo vecchio con materiale organico che rilascia nitrati.
la butto lì
Non saprei, in teoria la ghiaia è inerte, il fondo fertile che ho messo 15 anni fa ormai è praticamente scomparso.
Elisotta ha scritto:
01/12/2020, 23:16
come stanno le piante? crescono veloci? la sessiliflora non mi sembra al massimo della sua forma
Considera che dall'avvio di questa vasca non ho fertilizzato di proposito, in pratica stanno andando solo con CO2, comunque in una settimana è cresciuta una decina di centimetri, anche le altre non presentano
bitless ha scritto:
02/12/2020, 1:52
curiosità; che è quella palla bianca nel mezzo vicino alla superficie? :-?
carenze visive.
Sono una parte dei cannolicchi che mi sono avanzati, li ho inseriti in una rete e appesi li in attesa di capire se mi possono servire ancora.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

NO3- che non scendono!

Messaggio di mmarco » 02/12/2020, 7:48

Come ritieni ma la parte meccanica del filtro va pulita.
Il filtro ha un senso se ogni tanto, almeno nella parte meccanica lo pulisci.
IMHO
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

NO3- che non scendono!

Messaggio di lucazio00 » 02/12/2020, 16:45

Fino a 50 mg/l di nitrati l'acqua è ancora potabile.
Non sto dicendo che l'acqua del tuo acquario è potabile, perchè è sicuramente fuori norma per altri parametri (carica batterica e sostanze organiche disciolte)!

Il filtro sta facendo il suo lavoro, la vasca è ben piantumata, forse stai esagerando un po' col mangime...riduci del 25% la quantità di mangime e se fai fare un giorno di digiuno alla settimana ai pesci non succede nulla di male!
E' quasi impossibile far morire di fame un pesce, soprattutto se adulto!

Per ora la situazione è ancora gestibile senza cambi d'acqua!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti