NO3- e PO43- alto come abbassare?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
enikoV
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 20/03/22, 19:24

NO3- e PO43- alto come abbassare?

Messaggio di enikoV » 03/01/2023, 18:27

Ciao a tutti , 
Vorrei chiedere un piccolo aiutino chi se ne intende. 
Ho un acquario di 80 l, molto piantumato, con sistema CO2 e fertilizzo con Seachem base. 
Pulisco i filtri quando esige e cambio acqua circa ogni 2-3 settimane . Non avendo una buona qualità di acqua di rubinetto devo procurarmi acqua di osmosi e tagliare quello del rubinetto. 
I valori attualmente sono : 
pH:7, KH:2 ( CO2 6 ed è insufficiente secondo la tabella , quindi ho aumentato le bolle a 10 … aspetto per vedere i valori domani ) , GH:9, NO2- :0, K:15, Mg: 8-10, ma ho PO43- :0,8 e NO3- : 25 che non scendono nessun modo. 
Ora, senza alterare gli altri valori che mi sembrano abbastanza corretto come posso abbassare i fosfati e nitrati ? Se vado cambiando acqua rischio di abbassare la KH ulteriormente e già la CO2 insufficiente così . 
Nell’acquario non ci sono particolari problemi , qualche piccole alghe che non tende ad aumentare , ma mi sono accorta un paio di pesce con la cosa a spillo e non vorrei che sia dovuta ad alto libero di fosfati. 
Ps: gli do mangiare una volta al giorno variando scagli, granuli e tabs. 
Se qualcuno mi può dare una mano ringrazio in anticipo! 
 

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

NO3- e PO43- alto come abbassare?

Messaggio di markfree » 03/01/2023, 18:44

per il pesce con la coda a spillo è meglio che fai un thread in acquariologia generale
 
I valori di PO43- e NO3- non sono alti, in ogni caso puoi fare una foto della vasca? che pesci hai? il cibo che fornisci viene consumato subito? hai il test del ferro?
 
se davvero il KH è 2 ed il GH 9 hai molto magnesio in vasca

Avatar utente
enikoV
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 20/03/22, 19:24

NO3- e PO43- alto come abbassare?

Messaggio di enikoV » 03/01/2023, 19:56

image.jpg

Aggiunto dopo 5 minuti 50 secondi:
I pesci sono: molly balloon, un paio di guppy in vacanza che torneranno a casa loro, corydoras vari specie e neocaridine.
Siccome sono parecchi sono pesci di fondo devo abbondare un po’ con le scaglie e tabs altrimenti rimangono digiuno.
Mi manca comunque solo il reagente di ferro 😕quindi unico che non ti so dire. Dici che il magnesio è altro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

NO3- e PO43- alto come abbassare?

Messaggio di markfree » 03/01/2023, 20:45

molto bella la vasca, congratulazioni!
 
io metterei solo qualche altro stelo di limnophyla o genericamente un'altra pianta a crescita rapida e vedrai che i nitrati scendono!
ps: compra il test del ferro, a mio avviso è utile

Avatar utente
enikoV
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 20/03/22, 19:24

NO3- e PO43- alto come abbassare?

Messaggio di enikoV » 03/01/2023, 21:02

Grazie mille per i complimenti.
Quindi i valori non sono male? Ok , allora provo con la pianta e tengo sotto controllo i valori. Vedo il reagente e ti aggiorno.
Grazie ancora per la tempestività!

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

NO3- e PO43- alto come abbassare?

Messaggio di markfree » 03/01/2023, 21:09

no, nella mia vasca i nitrati saranno più o meno a 20 e per quanto mi riguarda ci possono stare xD

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1346
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

NO3- e PO43- alto come abbassare?

Messaggio di emanuele14 » 03/01/2023, 21:57

enikoV ha scritto:
03/01/2023, 18:27
PO43- :0,8 e NO3- : 25

Non sono per niente valori alti. Qui sul forum ci sono utenti con pesci molto più esigenti dei tuoi e sono in perfetta salute da anni con i nitrati a 80 ... Quindi davvero tranquilla
La vasca è molto bella e le piante sembrano scoppiare di salute!
Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
enikoV (04/01/2023, 13:21)

Avatar utente
enikoV
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 20/03/22, 19:24

NO3- e PO43- alto come abbassare?

Messaggio di enikoV » 03/01/2023, 22:41

Ahhhh okay😄allora posso stare tranquillissima !
Mi stavo preoccupando 😆allora doppiamente grazie 😊
Ai corydoras piace questo tipo di acqua che si riproducono regolarmente ad ogni cambio d’acqua… quel 2-3 pesce con la coda chiusa mi ha allarmato ma comunque non sono morti. Resto ad osservarli quindi e compro il reagente Fe👍😉

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1346
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

NO3- e PO43- alto come abbassare?

Messaggio di emanuele14 » 04/01/2023, 8:05

enikoV, fai conto che i corydoras sono i pesci più sensibili agli inquinanti che hai, se si riproducono loro, vuol dire che stanno da dio con questi valori e quindi gli altri ancora di più ...
Per le pinne chiuse invece non saprei cosa dirti, come ti hanno già detto, apri un topic apposito.
Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
enikoV (04/01/2023, 13:20)

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

NO3- e PO43- alto come abbassare?

Messaggio di NicoCA » 04/01/2023, 11:15

I valori sono ok, certo, sei al limite con il carico organico.
Un aumento della fauna ti costringerebbe a cambi periodici.
La vasca è molto bella ma non si può definire "molto piantumata".
Mancano i motori, le rapide.
Io raddoppierei almeno la limno e metterei una seconda rapida a foglia larga, tipo una Hygrophila.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 16 ospiti