NO3- fuori controllo

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

NO3- fuori controllo

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 08/04/2019, 11:55

GiovAcquaPazza ha scritto: A me questo risultato non torna proprio...
Un senza filtro di un anno non può avere quei nitrati ,
Se fosse concimazione da NK13-45 avresti una concentrazione di potassio di circa il 20 percento inferiore si nitrati, avresti la conducibilità molto più alta ( 10 mg/L con il 13-46 sono circa 40 in più ) e le piante bloccate per eccesso di potassio ..
Ma questo test nitrati..ti fidi ??
Hai provato a misurare l’acqua del rubinetto?
Le piante sono tutt'altro che bloccate... anzi! Settimana scorsa ho registrato un'esplosione delle limno da far paura e anche la lemna si è moltiplicata tanto da doverne togliere una parte perchè oscurava oltremodo la superficie.
Se scorri qualche post più si trovi la foto di questa vasca, dopo la potatura!!! Considera che metà delle piante che erano presenti in quella vasca le ho tolte per metterle nell'acquario principale!!! (dove per altro ho lo stesso identico problema dei nitrati a bomba... ma non avendo fauna all'interno al momento non me ne preoccupo più di tanto).

Fidarmi del test... devo per forza! Usavo quello a striscette e mi dava sempre un valore molto vicino al 100 (con quel test la precisione è una cosa un po' astratta) e quindi, appunto perchè non mi fidavo, ho comprato quello a reagente. A quel punto, siccome non mi fidavo delle strisce, mi aspettavo che i nitrati fossero più bassi, e invece sono addirittura più alti. Le strisce erano si sbagliate, ma per difetto e non per eccesso come invece avevo supposto io!!!

Si, ho testato l'acqua di rubinetto
sUpErBoBo1986 ha scritto: Nel frattempo, come parlavamo con @cicerchia80, ho testato la conducibilità dell'acqua di rubinetto che a 25.5 gradi è 278. Uno scarto minimo rispetto a quella riportata dal gestore.
Per curiosità ho testato anche i nitrati del rubinetto e si aggira intorno ai 12.5 mg/l
L'unica cosa che posso pensare, che accomuna i due acquari oltre alla fertilizzazione, è la pulizia del filtro. Oddio.. la non pulizia del filtro!!! Non ho mai cambiato ne pulito le lane ne in una vasca ne nell'altra e ieri mi sono accorto che soprattutto quella dell'acquario più piccolo è molto sporca. Stasera, col fatto che comunque 5lt li devo togliere, ne approfitterò per usare quell'acqua e dare una sciacquata alla lana. Per il resto io altre idee non ne ho...

Adesso l'unica cosa che posso fare è quella di abbassare i nitrati con i cambi d'acqua e quindi andarci piano piano piano con la fertilizzazione, segnando tutto e riportando tutto con calma sul forum in modo che possiamo tenere tutti tutto sotto controlla o capire dove diavolo può essere l'errore. Ad ogni modo sono certo che sia qualcosa di "fatto da me", perchè non è possibile che due acquari diversi, con due litraggi totalmente diversi, e due gestioni comunque diverse, manifestino lo stesso identico problema!

Aggiunto dopo 5 minuti 21 secondi:
E a propostio di problema... Vi allego la scheda tecnica delle Dennerle Starter Tabs che ho usato all'avvio di entrambe le vasche (1/2 sotto ogni cripto - in totale 1 nell'acquario piccolo e 2 in quello grande)
Starter Tabs Dennerle.PNG
Sia mai che il problema è li...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

NO3- fuori controllo

Messaggio di GiovAcquaPazza » 08/04/2019, 12:29

Le pasticche dennerle le escluderei a priori, hanno un contenuto irrisorio di azoto..a meno che tu non ne abbia messo un kg in vasca ..
Nella lana del filtro ( avevo capito che la vasca piccola non avesse filtro ) si accumulano sostanze organiche che poi si decompongono ma comunque a me sembra eccessivo.
Ma che fondo hai usato nelle tue vasche ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

NO3- fuori controllo

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 08/04/2019, 13:28

Come fondo ho sempre usato sabbia inerte. Una nera di quarzo fine mentre l'altra è un multicolore maroncino sempre inerte.
Avendole ordinate entrambe online posso provare a risalire alla marca precisa, ma sono certo che siano comunque inerti.
Non ho ovviamente substrato di nessun tipo!

Posted with AF APP
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

NO3- fuori controllo

Messaggio di GiovAcquaPazza » 08/04/2019, 13:30

Non sarà quello allora ..
Io i nitrati così alti non li ho misurati nemmeno dopo un anno senza cambiare acqua..e non avevo nemmeno più le piante rapide.. boh
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

NO3- fuori controllo

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 08/04/2019, 14:41

Non lo so... Non capisco!
Procediamo con l'abbassamento tramite cambia acqua e poi vedo di riportarvi ogni singola operazione così da trovare il bandolo della matassa! Altro non saprei cosa dire...
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

NO3- fuori controllo

Messaggio di GiovAcquaPazza » 08/04/2019, 14:43

Sicuro,
io li porterei intorno al 20 per vedere se risalgono
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

NO3- fuori controllo

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 09/04/2019, 8:41

Buongiorno,
Ieri sera altro cambio acqua di 5lt e preparazione di altrettanti per questa sera. Il valore è ancora molto alto (credo sui 75) ma piano piano sta scendendo.
Con i 5 litri tolti ho pulito la lana del filtro che effettivamente era parecchio intasata.

Procediamo con cambi regolari ancora per qualche giorno è poi studiamo come procedere
Giusto a titolo informativo comunque devo specificare che anche in questo momento, seppure più lentamente, le piante stanno continuando a crescere.

Posted with AF APP
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14529
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

NO3- fuori controllo

Messaggio di lucazio00 » 09/04/2019, 16:30

Sicuramente è il nitrato di potassio di troppo, ma per escludere del tutto l'origine biologica (il filtro intasato) di tutti quei nitrati, dovrei sapere a quanto stanno i fosfati
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
sUpErBoBo1986
star3
Messaggi: 351
Iscritto il: 20/08/18, 15:56

NO3- fuori controllo

Messaggio di sUpErBoBo1986 » 10/04/2019, 7:33

Buongiorno!
Ieri sera altro cambio di 5 litri ma, per mancanza di tempo, ho eseguito il test ancora con le vecchie striscette: risultato compreso tra 10 e 25.
Sapendo che la sera precedente il risultato era tipo 75, e che le strisce sbagliano per difetto, credo di essere intorno ai 50. Il problema è evidentemente in risoluzione, ma stasera effettuero un ultimo cambio acqua e quindi il test a reagente, così da capire a che punto siamo di preciso.
lucazio00 ha scritto: Sicuramente è il nitrato di potassio di troppo, ma per escludere del tutto l'origine biologica (il filtro intasato) di tutti quei nitrati, dovrei sapere a quanto stanno i fosfati
I fosfati in questi ultimi giorni non li ho testati perché sicuramente con tutti questi cambi acqua saranno inevitabilmente in crollo. Domenica comunque erano a 0,6.

A proposito di fosfati.... Come dicevo non ho mai dosato Cifo Azoto, ma Cifo Fosforo si e anche senza pietà! Come sempre non mi sono mai segnato le quantità, ma ricordo con precisione di aver dosato anche 0,15 ml in qualche occasione.
Saranno almeno 2 mesi che non lo uso, ma in passato almeno 0.1 ml al mese erano più o meno la norma.

Posted with AF APP
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14529
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

NO3- fuori controllo

Messaggio di lucazio00 » 10/04/2019, 9:02

Comunque non sono fosfati che si sono formati in vasca...escludiamo definitivamente l'inquinamento organico!
Credo sempre più che era il nitrato di potassio...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lupo600 e 19 ospiti