NO3- fuori controllo
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- sUpErBoBo1986
- Messaggi: 351
- Iscritto il: 20/08/18, 15:56
-
Profilo Completo
NO3- fuori controllo
Buonasera,
Ho un acquario da 90 litri avviato ad agosto ma che ad oggi non ha ancora nessun ospite. Ho riscontrato qualche difficoltà con le piante e ho preferito concentrarmi su pmdd e fertilizzazione.
Facendo test costanti ho però notato che nelle ultime 4 o 5 settimane gli NO3- (nitriti?) stanno continuando a salire. Inizialmente erano a 10, poi 20, poi 25 e domenica a 50. Perché?
Come devo comportarmi? Cambio acqua al volo?
Grazie a tutti
Ho un acquario da 90 litri avviato ad agosto ma che ad oggi non ha ancora nessun ospite. Ho riscontrato qualche difficoltà con le piante e ho preferito concentrarmi su pmdd e fertilizzazione.
Facendo test costanti ho però notato che nelle ultime 4 o 5 settimane gli NO3- (nitriti?) stanno continuando a salire. Inizialmente erano a 10, poi 20, poi 25 e domenica a 50. Perché?
Come devo comportarmi? Cambio acqua al volo?
Grazie a tutti
Posted with AF APP
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.
- Faxe
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
Profilo Completo
NO3- fuori controllo
NO3- sono nitrati, bisognerebbe vedere come hai fertilizzato ultimamente e vedere gli altri valori.
Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
- MarcoBlu
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/01/18, 22:00
-
Profilo Completo
NO3- fuori controllo
Se non hai animali i nitrati alti non dovrebbero essere un problema solitamente (a meno di situazione alghe complicata), ma bisogna capire perchè sono aumentati...sUpErBoBo1986 ha scritto: ↑acendo test costanti ho però notato che nelle ultime 4 o 5 settimane gli NO3- (nitriti?) stanno continuando a salire. Inizialmente erano a 10, poi 20, poi 25 e domenica a 50. Perché?
Come devo comportarmi? Cambio acqua al volo?
Le piante hanno rallentato la crescita ultimamente?
Questa potrebbe essere una spiegazione, ovviamente i nitrati per aumentare hanno bisogno che qualcosa o qualcuno li ha introduca in colonna.
Potresti avere un rilascio dal fondo, da eventuali stick interrati o addirittura da stick in colonna, anche se credo che tu li abbia eventualmente già rimossi questi ultimi.
Hai un fondo allofano?
Hai introdotto urea o prodotti che la contengono?
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto 
Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina

- sUpErBoBo1986
- Messaggi: 351
- Iscritto il: 20/08/18, 15:56
-
Profilo Completo
NO3- fuori controllo
Alghe particolari non ne ho, anzi direi di non averne proprio. Qualcosa sulla roccia e qualche puntino sui vetri ma niente al di fuori della normalità.
Ho sempre avuto problemi di incostanza nella crescita delle piante e questo è il motivo per il quale non ho pesci.
Ho inserito tempo fa (inizio gennaio) 4 pastiglie di Dennerle starter tabs sotto le crypto. Null'altro! Ho quelle da finire e quindi gli stick NPK non li ho ancora comprati.
Avevo già usato queste tabs ad avvio vasca e non avevano dato problemi in termini di nitrati.
no, fondo inerte di ghiaia nera.
Urea non so neanche cosa sia e a parte il protocollo pmdd non uso nulla.
A pensarci bene però ti dico che introduco il CIFO fosforo per tenere i fosfati un filo più alti, altrimenti le piante non crescono neanche a pagare.
Tengo tutto sotto controllo con test costanti, avendo sempre cura che i PO43- siano sempre tra 1.8 e 2.0, quindi la somministrazione di fosforo è davvero minina3 (0.02 ml) però magari può influire... Non saprei.
Posted with AF APP
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.
- lucazio00
- Messaggi: 14528
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
NO3- fuori controllo
Il rinverdente lo usi? Perchè credo che ti serva il molibdeno...serve alle piante per poter utilizzare i nitrati...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- ramirez
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
Profilo Completo
NO3- fuori controllo
sarebbe più un argomento da fertilizzazione, ma ti direi che forse hai un agente limitante che potrebbe essere una carenza di microelementi, oppure scarsa CO2 o luce. è sempre la legge di Liebig , la mancanza di un elemento limita o impedisce l assorbimento degli altri. nel tuo caso con nitrati a 50mg/lt se usi il PMDD classico hai anche molto potassio, ma servono altre info, oltre a qualche foto della vasca prima di poter dare risposte più precise.
usi CO2?,
che valori hai come durezze e pH?
che tipo di luce hai?
usi CO2?,
che valori hai come durezze e pH?
che tipo di luce hai?
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
- MarcoBlu
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/01/18, 22:00
-
Profilo Completo
NO3- fuori controllo
Ok, ho dimenticato di chiederti se hai un fondo fertile sotto il ghiaino.sUpErBoBo1986 ha scritto: ↑Ho inserito tempo fa (inizio gennaio) 4 pastiglie di Dennerle starter tabs sotto le crypto. Null'altro! Ho quelle da finire e quindi gli stick NPK non li ho ancora comprati.
Avevo già usato queste tabs ad avvio vasca e non avevano dato problemi in termini di nitrati.
In ogni caso le tabs dennerle contengono azoto, come si può vedere dalla loro composizione:
Quindi l'azoto che hai in colonna potrebbe anche provenire da lì, soprattutto se non le hai interrate molto, (da quanto ho capito vanno interrate parecchio, altrimenti rilasciano troppo in colonna), e da un eventuale fondo fertile se ce l'hai.Fertilizzante K 1 su argilla per fertilizzare le piante acquatiche ornamentali
0,23% N azoto totale; 0,11% P2O5 fosfato; 1% K2O ossido di potassio; 0,12% MgO ossido di magnesio. Sostanze
nutritive presenti in tracce: 0,0012% B boro; 0,0009% Cu rame; 0,024% Fe ferro; 0,0036% Mn manganese;
0,0012% Mo molibdeno; 0,0009% Zn zinco.
In realtà il problema però probabilmente non è nel fondo/tabs, ma nelle piante che non assorbono l'azoto.
Quindi, a mio avviso, occorre risolvere il problema:
e per questo ti serve aprire un topic nella sezione "ferilizzazione", bisogna cercare di dosare correttamente tutti i componenti per fare in modo che le piante crescano continuativamente.sUpErBoBo1986 ha scritto: ↑Ho sempre avuto problemi di incostanza nella crescita delle piante e questo è il motivo per il quale non ho pesci.
Così si evitano blocchi o rallentamenti che possono provocare un accumulo di nutrienti.

- Questi utenti hanno ringraziato MarcoBlu per il messaggio:
- sUpErBoBo1986 (06/02/2019, 12:16)
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto 
Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina

- sUpErBoBo1986
- Messaggi: 351
- Iscritto il: 20/08/18, 15:56
-
Profilo Completo
NO3- fuori controllo
il rinverdente lo uso pochissimo perché effettivamente non ne ho afferrato perfettamente l'utilità. Oltretutto ho scaricato tutte le guide riguardanti le mancanza/eccessi dei vari nutrienti, ma del rinverdente non ne parla mai.
avevo aperto una discussione in "fertilizzazione" e Daniela mi seguiva benissimo. Poi lei è sparita, io mi sono un po' perso e ho cominciato a lavorare totalmente da solo.ramirez ha scritto: ↑sarebbe più un argomento da fertilizzazione, ma ti direi che forse hai un agente limitante che potrebbe essere una carenza di microelementi, oppure scarsa CO2 o luce. è sempre la legge di Liebig , la mancanza di un elemento limita o impedisce l assorbimento degli altri. nel tuo caso con nitrati a 50mg/lt se usi il PMDD classico hai anche molto potassio, ma servono altre info, oltre a qualche foto della vasca prima di poter dare risposte più precise.
usi CO2?,
che valori hai come durezze e pH?
che tipo di luce hai?
Sul discorso del minimo di Liebig, so di cosa stiamo parlando e ho preso in considerazione tanti aspetti. Inizialmente pensavo si trattasse della CO2 e quindi ho cominciato a somministrarla. Seppure erogassi 4 bolle al minuto, le bolle non venivano disciolte e quindi mi hanno consigliato di sospendere.
Ho quindi pensato che il problema fossero le luci: avevo una plafo LED fatta da me con 3 strisce LED da 60 cm, e ho deciso di sostituirla. Oltre a questo ho chiuso l'acquario con il suo coperchio originale e rimosso i bamboo che fuoriuscivano dalla vasca. Adesso ho 5 strips LED da 55 cm (6400k) l'una e sono in attesa di inserire un tubo LED da 60 cm (3000k).
Credo che facendo così, posso dare per certo di aver eliminato il "fattore luce". Questo lavoro l'ho eseguito domenica.
Proprio domenica ho eseguito i test (non ho i risultati qui con me ma posso pubblicarli a breve) ma ho dei dati molto vicini ai seguenti:
pH 7
GH e KH 6
no, non ho usato fondo fertile ma potrei non aver interrato a sufficienza le pastiglie della Dennerle. Ho cercato di infilare il più possibile ma evidentemente potrebbe non essere bastato.MarcoBlu ha scritto: ↑ Ok, ho dimenticato di chiederti se hai un fondo fertile sotto il ghiaino.
In ogni caso le tabs dennerle contengono azoto, come si può vedere dalla loro composizione:
Quindi l'azoto che hai in colonna potrebbe anche provenire da lì, soprattutto se non le hai interrate molto, (da quanto ho capito vanno interrate parecchio, altrimenti rilasciano troppo in colonna), e da un eventuale fondo fertile se ce l'hai.
In realtà il problema però probabilmente non è nel fondo/tabs, ma nelle piante che non assorbono l'azoto.
Quindi, a mio avviso, occorre risolvere il problema:
e per questo ti serve aprire un topic nella sezione "ferilizzazione", bisogna cercare di dosare correttamente tutti i componenti per fare in modo che le piante crescano continuativamente.
Così si evitano blocchi o rallentamenti che possono provocare un accumulo di nutrienti.
Domenica eseguirò nuovamente i test, sistemerò definitivamente l'impianto luci e aggiornerò il profilo. A quel punto aprirò un topic nella sezione consigliata così da poter mantenere un progetto costante... Grazie mille a tutti per la pazienza.
Posted with AF APP
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.
- lucazio00
- Messaggi: 14528
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
NO3- fuori controllo
Quanto nitrato di potassio hai aggiunto???
Il rinverdente contiene quelle sostanze necessarie alle piante in piccola quantità per farle crescere per bene!
Il rinverdente contiene quelle sostanze necessarie alle piante in piccola quantità per farle crescere per bene!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- sUpErBoBo1986
- Messaggi: 351
- Iscritto il: 20/08/18, 15:56
-
Profilo Completo
NO3- fuori controllo
eh... Un po'.. Ora non ho davanti il foglio della fertilizzazione, ma comunque nel tempo ne ho somministrato più volte anche 2 o 3 ml per volta.
Daniela mi aveva fornito una scheda utilissima sulle Limnophyle, su come imparare a leggerle e quindi su come dosare i fertilizzanti. Devo dire che in generale ha funzionato bene e di alghe non non ho mai avute. Purtroppo però le Limno non hanno mai avuto una certa costanza di crescita, e anche la pistia in alcuni momenti (adesso ad esempio è al minimo storico) ha sofferto parecchio.
Posted with AF APP
I cimiteri sono pieni di spadaccini mediocri. Se non hai lo stomaco per fare la guerra, prova a fare il monaco. Ma se sceglia la via del guerriero, impara le basi e tieni la testa ben ferma sulle spalle... altrimenti qualcuno te la farà volar via.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti