Le piante sono tutt'altro che bloccate... anzi! Settimana scorsa ho registrato un'esplosione delle limno da far paura e anche la lemna si è moltiplicata tanto da doverne togliere una parte perchè oscurava oltremodo la superficie.GiovAcquaPazza ha scritto: ↑A me questo risultato non torna proprio...
Un senza filtro di un anno non può avere quei nitrati ,
Se fosse concimazione da NK13-45 avresti una concentrazione di potassio di circa il 20 percento inferiore si nitrati, avresti la conducibilità molto più alta ( 10 mg/L con il 13-46 sono circa 40 in più ) e le piante bloccate per eccesso di potassio ..
Ma questo test nitrati..ti fidi ??
Hai provato a misurare l’acqua del rubinetto?
Se scorri qualche post più si trovi la foto di questa vasca, dopo la potatura!!! Considera che metà delle piante che erano presenti in quella vasca le ho tolte per metterle nell'acquario principale!!! (dove per altro ho lo stesso identico problema dei nitrati a bomba... ma non avendo fauna all'interno al momento non me ne preoccupo più di tanto).
Fidarmi del test... devo per forza! Usavo quello a striscette e mi dava sempre un valore molto vicino al 100 (con quel test la precisione è una cosa un po' astratta) e quindi, appunto perchè non mi fidavo, ho comprato quello a reagente. A quel punto, siccome non mi fidavo delle strisce, mi aspettavo che i nitrati fossero più bassi, e invece sono addirittura più alti. Le strisce erano si sbagliate, ma per difetto e non per eccesso come invece avevo supposto io!!!
Si, ho testato l'acqua di rubinetto
L'unica cosa che posso pensare, che accomuna i due acquari oltre alla fertilizzazione, è la pulizia del filtro. Oddio.. la non pulizia del filtro!!! Non ho mai cambiato ne pulito le lane ne in una vasca ne nell'altra e ieri mi sono accorto che soprattutto quella dell'acquario più piccolo è molto sporca. Stasera, col fatto che comunque 5lt li devo togliere, ne approfitterò per usare quell'acqua e dare una sciacquata alla lana. Per il resto io altre idee non ne ho...sUpErBoBo1986 ha scritto: ↑Nel frattempo, come parlavamo con @cicerchia80, ho testato la conducibilità dell'acqua di rubinetto che a 25.5 gradi è 278. Uno scarto minimo rispetto a quella riportata dal gestore.
Per curiosità ho testato anche i nitrati del rubinetto e si aggira intorno ai 12.5 mg/l
Adesso l'unica cosa che posso fare è quella di abbassare i nitrati con i cambi d'acqua e quindi andarci piano piano piano con la fertilizzazione, segnando tutto e riportando tutto con calma sul forum in modo che possiamo tenere tutti tutto sotto controlla o capire dove diavolo può essere l'errore. Ad ogni modo sono certo che sia qualcosa di "fatto da me", perchè non è possibile che due acquari diversi, con due litraggi totalmente diversi, e due gestioni comunque diverse, manifestino lo stesso identico problema!
Aggiunto dopo 5 minuti 21 secondi:
E a propostio di problema... Vi allego la scheda tecnica delle Dennerle Starter Tabs che ho usato all'avvio di entrambe le vasche (1/2 sotto ogni cripto - in totale 1 nell'acquario piccolo e 2 in quello grande)
Sia mai che il problema è li...