NO3- non scendono

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Clatv
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 15/10/18, 11:44

NO3- non scendono

Messaggio di Clatv » 13/09/2019, 20:26

Buonasera a tutti,
scrivo per chiedere il vostro aiuto perché davvero non ci capisco più nulla e non so come muovermi..
Ho un acquario di 100 lt (33.5 x 78.5 x 38) riavviato da zero a giugno (causa precedente invasione bba).

Piante attualmente presenti: Hygrophila corymbosa (di due tipi, una di queste è "Siamensis"), ludwigia repens, Ludwigia Arcuata, Vallisneria Spiralis Torta, Bacopa Monnieri, Heteranthera Zosterifolia, parte di queste inserite circa due settimane fa per sostituirne altre con cui era andata male (causa sicuramente mia inesperienza.. x_x ).
Da circa un mese ho iniziato ad utilizzare il PMDD ma ogni volta che provo ad inserire gli elementi (dopo aver analizzato le eventuali carenze) la conduttività sale ma non riscende (sto seriamente valutando l'idea di prendere un fertilizzante liquido commerciale -Profito della Easylife- finché non ci capirò davvero abbastanza per ritentare con il PMDD). Ad inizio allestimento (fine giugno) avevo inserito nel fondo delle tabs (Florenette) ..lo dico per "completezza" di informazioni.
Negli ultimi giorni ho fatto un giro di test (a reagente della Sera) e ho trovato la seguente situazione:

NO2-: 0

NO3-: 50

PO43-: 2 MG/L

GH : 12

KH: 8

FE: 0.5

CO2 presente
pH: 7
Luci presenti: 50 w da 6000 k

Ieri sera ho quindi effettuato un cambio acqua (osmosi) del 35% per abbassare intanto gli NO3- e ho ripulito le tubazioni di ingresso e uscita acqua dal filtro (il flusso dell'acqua era diminuito di almeno 1/3 della portata nell'ultimo periodo e infatti la tubazione risultava parzialmente ostruita) ma dopo una ventina di ore gli NO3- sono rimasti pressoché invariati (il calo è praticamente impercettibile).

I PO43- sono scesi a 1 mg/l.

Le piante dal canto loro mostrano una crescita rallentata, la ludwigia arcuata ha alcune foglie recenti leggermente accartocciate e l'Hygrophila Corymbosa ha una trasparenza nelle foglie e qualche foro che mi aveva fatto pensare ad una carenza di potassio (tanto che l'ho integrato mercoledì 9 ...ma la mancata discesa della conducibilità mi ha fatto dedurre che ci sia un fattore limitante che ne impedisce l'assorbimento).

Come posso fare per risolvere la situazione? Mi potreste aiutare?

PS: se servono altre informazioni per capirci qualcosa sono qui. Appena possibile posto una foto della vasca..
grazie in anticipo a chi sarà arrivato a leggere tutto il messaggio ^:)^

Aggiunto dopo 24 minuti 52 secondi:
Immagine

Aggiunto dopo 6 minuti 42 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

NO3- non scendono

Messaggio di fablav » 13/09/2019, 21:46

Ciao @Clatv.
Forse gli NO3- erano più alti.
50 mg/l é il fondo scala del test.
A quanto sta la conducibilità adesso?
Che fauna ha?
Quali piante hai inserito da poco?
Sarebbe utile farti seguire anche in fertilizzazione.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Clatv
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 15/10/18, 11:44

NO3- non scendono

Messaggio di Clatv » 13/09/2019, 22:09

Grazie per la risposta @fablav !
In realtà il fondo scala del nostro test è "maggiore o uguale a 100", per cui non penso fossero più alti.. :-?
La conducibilità adesso è a 530 ms/cm e la fauna è composta da: 1 scalare, 2 ancistrus, 1 botia pagliaccio, 5 endler e 2 portaspada.
Le piante inserite da poco sono 1 delle hygrophile, la ludwigia arcuata, la vallisneria e la bacopa monnieri..
ps: ma quindi posso copiare lo stesso post anche in fertilizzazione? O creerebbe problemi essendo doppio?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

NO3- non scendono

Messaggio di cicerchia80 » 13/09/2019, 22:28

Scusa la franchezza, ma quando quella fauna sarà cresciuta in quei litri, già solo se riesci a tenerli stabili i nitrati, sei Mandrake :-??

Ti faccio una domanda che comprende la mia ipotesi, ma non è che leggendo l'articolo hai capito che 20 MG/L di potassio devi metterli ogni settimana?
Stand by

Avatar utente
Clatv
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 15/10/18, 11:44

NO3- non scendono

Messaggio di Clatv » 13/09/2019, 22:40

cicerchia80 ha scritto: Scusa la franchezza, ma quando quella fauna sarà cresciuta in quei litri, già solo se riesci a tenerli stabili i nitrati, sei Mandrake :-??

Ti faccio una domanda che comprende la mia ipotesi, ma non è che leggendo l'articolo hai capito che 20 MG/L di potassio devi metterli ogni settimana?
No, ho letto che quella è solo la dose iniziale e che successivamente ci si deve regolare in base alla risposta delle piante (anche se da inesperta devo aver fatto evidentemente una pessima interpretazione delle loro necessità #-o )...mercoledì ho inserito 10 ml..
ps ma quindi mi consigli di togliere parte della fauna?

Aggiunto dopo 12 minuti 26 secondi:
ho dimenticato di segnalare che la Heteranthera Zosterifolia fin dall'inizio continua ad essere piena di radici avventizie…
ps in queste 24 h dopo il cambio il KH è sceso a 5 e il GH a 7..

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

NO3- non scendono

Messaggio di fablav » 13/09/2019, 23:05

Clatv ha scritto: Heteranthera Zosterifolia fin dall'inizio continua ad essere piena di radici avventizie…
Anche a me fa così, si vanno a piantare nel terreno quelle basse
Lei come cresce? É l'unica rapida che hai mi sembra, e dovrebbe crescere velocissima, invece mi sembra piccolina ancora.
Clatv ha scritto: ps: ma quindi posso copiare lo stesso post anche in fertilizzazione? O creerebbe problemi essendo doppio?
No scrivi un nuovo post con un titolo diverso, tipo "aiuto per fertilizzare bene il mio primo Acquario*.
Fatti un diario di fertilizzazione dove scriverai cosa hai messo, i valori dei test,etc...
Ti servirà a ricordare cosa metti in vasca. Io spesso mi dimentico.
Le piante messe da poco non le considerare, devono adattarsi per qualche settimana.

Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
Clatv ha scritto: ps in queste 24 h dopo il cambio il KH è sceso a 5 e il GH a 7..
..e le piante ringraziano.
I pesci un po' meno. Sei scesa un po' troppo rapidamente.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Clatv
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 15/10/18, 11:44

NO3- non scendono

Messaggio di Clatv » 13/09/2019, 23:14

@fablav in realtà ho cercato di inserire tutte piante a crescita rapida dopo la brutta esperienza delle bba..anche le due higrophile e la ludwigia arcuata lo dovrebbero essere. La Heterenthera e' cresciuta e continua a crescere abbastanza bene ma l'ho potata spesso e ho piantato le cime ..
Ps ok allora domani provo a postare anche in quella sezione, grazie per la dritta ! :)

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

NO3- non scendono

Messaggio di fablav » 13/09/2019, 23:22

E allora lasciale crescere, e falle espandere. Non così però:
IMG_20190828_173759_3076437700690068858.jpg
Sono loro che assorbono gli inquinanti.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Clatv
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 15/10/18, 11:44

NO3- non scendono

Messaggio di Clatv » 14/09/2019, 9:13

Ok, lo farò. Per la conducibilità che non riusciamo a far scendere dopo la fertilizzazione ne parlo in fertilizzazione quindi?

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

NO3- non scendono

Messaggio di fablav » 14/09/2019, 14:22

Clatv ha scritto: Ok, lo farò. Per la conducibilità che non riusciamo a far scendere dopo la fertilizzazione ne parlo in fertilizzazione quindi?
certo e fornisci quante più informazioni possibili. Riporta su un diario di fertilizzazione le date di quando fai i test e fertilizzi. Ci sono delle semplici regole da seguire per capire se e quando fertilizzare, oltre all'osservazione delle piante

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti