scrivo per chiedere il vostro aiuto perché davvero non ci capisco più nulla e non so come muovermi..
Ho un acquario di 100 lt (33.5 x 78.5 x 38) riavviato da zero a giugno (causa precedente invasione bba).
Piante attualmente presenti: Hygrophila corymbosa (di due tipi, una di queste è "Siamensis"), ludwigia repens, Ludwigia Arcuata, Vallisneria Spiralis Torta, Bacopa Monnieri, Heteranthera Zosterifolia, parte di queste inserite circa due settimane fa per sostituirne altre con cui era andata male (causa sicuramente mia inesperienza..

Da circa un mese ho iniziato ad utilizzare il PMDD ma ogni volta che provo ad inserire gli elementi (dopo aver analizzato le eventuali carenze) la conduttività sale ma non riscende (sto seriamente valutando l'idea di prendere un fertilizzante liquido commerciale -Profito della Easylife- finché non ci capirò davvero abbastanza per ritentare con il PMDD). Ad inizio allestimento (fine giugno) avevo inserito nel fondo delle tabs (Florenette) ..lo dico per "completezza" di informazioni.
Negli ultimi giorni ho fatto un giro di test (a reagente della Sera) e ho trovato la seguente situazione:
NO2-: 0
NO3-: 50
PO43-: 2 MG/L
GH : 12
KH: 8
FE: 0.5
CO2 presente
pH: 7
Luci presenti: 50 w da 6000 k
Ieri sera ho quindi effettuato un cambio acqua (osmosi) del 35% per abbassare intanto gli NO3- e ho ripulito le tubazioni di ingresso e uscita acqua dal filtro (il flusso dell'acqua era diminuito di almeno 1/3 della portata nell'ultimo periodo e infatti la tubazione risultava parzialmente ostruita) ma dopo una ventina di ore gli NO3- sono rimasti pressoché invariati (il calo è praticamente impercettibile).
I PO43- sono scesi a 1 mg/l.
Le piante dal canto loro mostrano una crescita rallentata, la ludwigia arcuata ha alcune foglie recenti leggermente accartocciate e l'Hygrophila Corymbosa ha una trasparenza nelle foglie e qualche foro che mi aveva fatto pensare ad una carenza di potassio (tanto che l'ho integrato mercoledì 9 ...ma la mancata discesa della conducibilità mi ha fatto dedurre che ci sia un fattore limitante che ne impedisce l'assorbimento).
Come posso fare per risolvere la situazione? Mi potreste aiutare?
PS: se servono altre informazioni per capirci qualcosa sono qui. Appena possibile posto una foto della vasca..
grazie in anticipo a chi sarà arrivato a leggere tutto il messaggio ^:)^
Aggiunto dopo 24 minuti 52 secondi:
Aggiunto dopo 6 minuti 42 secondi: