NO3- valori sballati

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Lukellla
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 14/02/17, 10:50

NO3- valori sballati

Messaggio di Lukellla » 28/08/2017, 12:18

Buongiorno, avevo fatto un test NO3- con aquili e dava 0.
Così insospettito ho comprato test JBL NO3- e mi segna 10 mg/l. Questo valore va bene no?
Se non si effettuano cambi c'è il rischio che salga di molto?
Posted with AF APP

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

NO3- valori sballati

Messaggio di Pizza » 28/08/2017, 12:46

Lukellla ha scritto: ho comprato test JBL NO3- e mi segna 10 mg/l. Questo valore va bene no?
E' un valore basso e ben tollerabile dai pesci e crostacei; al limite potrebbe essere basso per nutrire le piante.
Se completi il profilo, soprattutto per altre eventuali domande, si riesce ad essere più specifici.
Di quanto saliranno dipenderà dalla gestione della vasca, ad es.: piante a disposizione, concimazione, cibo fornito ai pesci, quantità e tipo di pesci in vasca

Avatar utente
Lukellla
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 14/02/17, 10:50

NO3- valori sballati

Messaggio di Lukellla » 30/08/2017, 11:28

la vasca è un 300 litri lordi, ho varie piante come si vede dalla foto. Cambio ogni 2 settimane il 20% d'acqua. Ma avevo notato una ripresa della sessiliflora prima del cambio, magari perché i nitrati si erano alzati a sufficienza per lei?
Le altre invece sono migliorate molto, fertilizzo 32 ml a settimana con Ferropol.

Immagine

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

NO3- valori sballati

Messaggio di Diego » 30/08/2017, 11:31

Il Ferropol non contiene né nitrati né fosfati, quindi può essere che ci sia qualche carenza legata a questi. Se hai possibilità di testare i fosfati togliamo un grosso sospetto.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

NO3- valori sballati

Messaggio di giampy77 » 30/08/2017, 11:41

Ma con quelle piante, cambi acqua ogni settimana e fertilizzi con il Ferropol? DIEGO ( prima di turto ciao :-h ) in quella vasca secondo me é tutto a 0
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

NO3- valori sballati

Messaggio di Diego » 30/08/2017, 11:44

giampy77 ha scritto: prima di turto ciao
:-h :-h
giampy77 ha scritto: secondo me é tutto a 0
Almeno i fosfati sì è forse anche il potassio perché il Ferropol è scarsetto.

Comunque ne stiamo parlando anche in Fertilizzazione
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Lukellla
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 14/02/17, 10:50

NO3- valori sballati

Messaggio di Lukellla » 30/08/2017, 12:45

Non ho test dei fosfati ma al momento solo NO3- ed è 10.
Infatti prima la sessiliflora andava benissimo, non facevo cambi ma solo ogni due mesi circa. Ora è un po' spelacchiata anche se cresce sempre e bisogna potarla ogni tanto. Non è che magari soffre anche per alleopatia con la egeria?
Di contro però il microsorum è davvero grosso, anche la ozelot è cresciuta e ha fatto il fiore con lo scapo fiorifero.
Cambio ogni 2 settimane ma sarei tentato di farlo magari ogni mese. Vorrei vedere cosa accade se supero le due settimane senza cambio. Avevo notato un miglioramento sulla sessiliflora prima del cambio, con foglie più belle.
Ps. Fertilizzo con solo Ferropol, e ho messo tabs nel fondo.
Posted with AF APP

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

NO3- valori sballati

Messaggio di giampy77 » 30/08/2017, 21:03

Lukellla ha scritto: Vorrei vedere cosa accade se supero le due settimane senza cambio.
potrebbe succedere quello che pensi:
Lukellla ha scritto: Non è che magari soffre anche per alleopatia con la egeria?
Lukellla, secondo me devi risolvere due o tre cosine, iniziando dalle allelopatie delle tue piante, passando dal tipo di fertilizzazione che intendi fare e non per ultimo il tipo di gestione
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti