Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Dory97

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/10/20, 21:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: fondo inerte ghiaia rosata
- Flora: Nessuna per ora
- Fauna: Nessuno per ora
- Altre informazioni: La mia prima vasca :) Mi sono iscritta grazie al mio fidanzato Giampy10 che mi sta aiutando nel mio primo acquario.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Dory97 » 24/11/2020, 15:03
Salve ragazzi, avrei una domanda da farvi.
Stamattina ho fatto una striscetta che mi segnava dei valori elevati di NO2- ed NO3-, più precisamente NO3- 25 e NO2- 5. Quindi ho deciso di svuotare il 50% della vasca ( ho un 60l) e non di pulire totalmente l'acquario in quanto da pochi giorni mi sono nati degli avannotti di Guppy e non vorrei stressarli o fargli perdere i loro posti di riferimento. Poco fa ho rifatto una striscetta e i valori sono NO3- tra 25 e 50, NO2- 1. Cosa mi consigliate di fare?
Grazie in anticipo
Dory97
-
Minimo

- Messaggi: 1471
- Messaggi: 1471
- Ringraziato: 260
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo di Napoli
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 61-32-36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte aquoss ebano mm 0.5-1.2
- Flora: Criptocoryne bekety, limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, criptocoryne wenditi green, pistia.
- Fauna: Tateurndina Ocellicauda
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
260
Messaggio
di Minimo » 24/11/2020, 15:12
di prendere test a reagenti per avere una lettura sicuramente più attendibile dei valori
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
il fatto di aver cambiato il 50% d'acqua ed avere lo stesso valore di NO3- potrebbe già essere indicativo
Minimo
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Messaggi: 11953
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 27/11/2020, 0:50
Da quanto è avviato l'acquario? Che filtro hai?
Se hai un areatore mettilo in acquario
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti