Non ci siamo proprio
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Non ci siamo proprio
cibo ammuffito?
tirane fuori alcuni e aprili.
tirane fuori alcuni e aprili.
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Non ci siamo proprio
Sembrano uova ammuffite, ma mi paiono un po' troppo grosse per le Trigonostigma, allora può essere come dice Catia. Solo mi fa strano che resti del mangime ad ammuffire così...
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- Simoncai
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 06/10/18, 14:35
-
Profilo Completo
Non ci siamo proprio
Buongiorno a tutti, all'improvviso in acquario ho notato una grande crescita algale improvvisa, e altre di queste palline, sembrerebbe cibo
Allego foto Per rimuovere questo mangime e altro posso procedere con una sifonatura e cambio una percentuale di osmotica? In questo modo cerco di eliminare più mangime possibile.....
Allego foto Per rimuovere questo mangime e altro posso procedere con una sifonatura e cambio una percentuale di osmotica? In questo modo cerco di eliminare più mangime possibile.....
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17684
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Non ci siamo proprio
A me non sembra cibo,sembrerebbero piu' uova non fertilizzate ammuffite.I pesci stanno bene?Fai un giro di valori e vediamo.Mi sa' che è ora di iniziare a fertilizzare....
- Simoncai
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 06/10/18, 14:35
-
Profilo Completo
Non ci siamo proprio
Purtroppo sembrerebbe davvero cibo ammuffito, all'interno di queste "palline", c'é proprio il mangime che si sfalda appena lo tocco, sono andato al negozio comprato cibo prettamente per pesci di questa taglia, l'hanno direttamente divorato.
Per quanto riguarda l'acqua, ho dovuto sifonare un 15 litri con osmotica, rimosso tutto il mangime che potevo.
Allego foto della vasca ora Stasera procedo con test, inoltre ho un'altra questione, il filtro sembra essere non poco rumoroso, e da dicembre non ho mai cambiato la spugna in acquario, la lascio così com'è? Avevo a disposizione l'acqua dell'acquario ma non l'ho lavata per conservare quanta più parte organica possibile senza traumatizzare la vasca
@marko66
Per quanto riguarda l'acqua, ho dovuto sifonare un 15 litri con osmotica, rimosso tutto il mangime che potevo.
Allego foto della vasca ora Stasera procedo con test, inoltre ho un'altra questione, il filtro sembra essere non poco rumoroso, e da dicembre non ho mai cambiato la spugna in acquario, la lascio così com'è? Avevo a disposizione l'acqua dell'acquario ma non l'ho lavata per conservare quanta più parte organica possibile senza traumatizzare la vasca
@marko66
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17684
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Non ci siamo proprio
La spugna va' lavata si se cala il flusso dell'acqua,basta non toccare il resto dei materiali nel filtro.
Per il cibo usa solo quello di dimensioni adeguate alle bocche dei pesci attuali allora.
Per il cibo usa solo quello di dimensioni adeguate alle bocche dei pesci attuali allora.
Perchè hai usato l'osmotica per il cambio?Rischi di risballare i valori che hai raggiunto con fatica

- Simoncai
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 06/10/18, 14:35
-
Profilo Completo
Non ci siamo proprio
@marko66 ho usato osmotica perché comunque avevo un pH molto basico ancora, e poi perché effettivamente non so in quale proporzione fare un cambio, tra quella di rubinetto e osmotica
Posted with AF APP
- marko66
- Messaggi: 17684
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Non ci siamo proprio
E non lo cambi con l'osmotica.Rischi solo di abbassare troppo il KH che andava bene come era,Riprova le durezze e vediamo cosa e se è cambiato qualcosa nei valori di durezza.
- Simoncai
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 06/10/18, 14:35
-
Profilo Completo
Non ci siamo proprio
Salve @marko66 appena misurato I valori:
pH 7.5
GH 4
KH 3
Conducibilità 0.136 ms
Temperatura 26 gradi
Ho alcuni dubbi riguardanti l'abbassamento del KH e GH, ze introduco osmotica non dovrebbero abbassarsi entrambi?
E il pH di conseguenza siccome l'osmotica ha un pH di 6.5 leggermente acido? Per quanto riguarda cambi di acqua settimanali sono aboliti giusto? Ho paura che l'acquario possa diventare una palude
pH 7.5
GH 4
KH 3
Conducibilità 0.136 ms
Temperatura 26 gradi
Ho alcuni dubbi riguardanti l'abbassamento del KH e GH, ze introduco osmotica non dovrebbero abbassarsi entrambi?
E il pH di conseguenza siccome l'osmotica ha un pH di 6.5 leggermente acido? Per quanto riguarda cambi di acqua settimanali sono aboliti giusto? Ho paura che l'acquario possa diventare una palude
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17684
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Non ci siamo proprio
Non sono cambiate le durezze ed è meglio cosi'
Per il pH proprio no,l'osmotica non ha pH stabile se ha KH zero.Non cambi proprio nulla in questo senso,sono gli acidi che influiscono sul pH.
I cambi non sono aboliti,ma si fanno se e quando serve e con acqua piu' o meno agli stessi valori di quella in vasca,non con osmotica pura.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti