1,5 alzano il PO43- di 0,15 mg/lt il fosforo.
Nitrato uso il nitrogen sempre di Seachem , che nell’analisi chimica è nitrato di potassio e urea e lo somministro sempre ogni due settimane 1 mg/lt
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
Rindez ha scritto: ↑03/06/2024, 22:24Lo soall'inizio si diventa matti
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Le.alghe polverose sono una cosa...quelle dure che devi grattare un'altra.
I micro in eccesso danno polverose.
Quelle dure spesso x fosfati bassi.
Aggiunto dopo 54 secondi:
Poi se fai cambi settimanali non ci capisci più nulla
Rindez ha scritto: ↑03/06/2024, 22:51per dosare bene i nitrati (intendo sapere esattamente cosa hai in vasca) è praticamente impossibile.
per capire..
usando nitrato di potassio è come che inserisci solo potassio, almeno nel lungo periodo.
l'urea si trasforma in ammonio (visto il tuo pH) ma non immediatamente.
poi bisognerebbe sapere quanta urea e quanto nitrato di potassio..
sono protocolli di fertilizzazione che funzionano( anche molto bene) ma che non devi pensare cosa fai...solo farlo è basta.
Aggiunto dopo 1 minuto :
hai molte piante rapide? ho solo crypto?
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
letto orsa delle alghe.
ok allora sono polverose.
quindi ecceso di micro.
Aggiunto dopo 3 minuti :
quindi prima cosa ferma quello che ti inserisce micro.
poi se non misuri mai i fosfati, dosane una quantità per averne teoricamente tra 0.8 e 1.0 mg/l.
fai test potassio se c'è l'hai e fai passare qualche giorno intanto...
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
andando per gradi poi si capisce.
fai test nitrati e portali a 10 circa o 15 va bene comunque.
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
metti delle foto delle varie parti delle piante sopprattuto le rapide.
Aggiunto dopo 48 secondi:
ok,capito tutto?
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
magnesio e calcio hai un idea di quanti ne hai in vasca?
l'acqua la ricostruisci?
lo so che sono tante domande...ma bisogna avere dati certi x capire.
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti