Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Marcofranceschinii

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/10/20, 15:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 120#40#63H
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 4000K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Delle Cryptocoryne, una Lysimachia nummularia, una anubias ed un pratino fatto con i semi comprati su amazon
- Fauna: Ancora nessuno
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marcofranceschinii » 07/01/2021, 22:47
Ma i guppy non verrebbero mangiati? Poi non preferiscono l’acqua dura?
Marcofranceschinii
-
Duca77
- Messaggi: 8494
- Messaggi: 8494
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 07/01/2021, 23:43
Marcofranceschinii ha scritto: ↑07/01/2021, 22:47
Ma i guppy non verrebbero mangiati? Poi non preferiscono l’acqua dura?
Ti taggo @
cicerchia80 che se non sbaglio ha o aveva coppia di pelvicacromis pulcher e guppy insieme, ti spiegherà meglio
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Messaggi: 53667
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 08/01/2021, 0:32
Marcofranceschinii ha scritto: ↑07/01/2021, 22:47
Ma i guppy non verrebbero mangiati? Poi non preferiscono l’acqua dura?
Ni..... I grandi non li toccano, al massimo li menano, per gli avannotti, arrecano più pericolo i genitori
Duca77 ha scritto: ↑07/01/2021, 23:43
aveva
Avevo... Comunque ho sempre allevato guppy in acqua acida
Marcofranceschinii ha scritto: ↑07/01/2021, 22:47
Ma i guppy non verrebbero mangiati? Poi non preferiscono l’acqua dura?
In realtà in natura, i guppy l'acqua dura nemmeno la vedono, ma essendo euralini, possono vivere in quasiasi tipo di acqua
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Duca77 (08/01/2021, 8:05)
Stand by
cicerchia80
-
Marcofranceschinii

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/10/20, 15:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 120#40#63H
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 4000K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Delle Cryptocoryne, una Lysimachia nummularia, una anubias ed un pratino fatto con i semi comprati su amazon
- Fauna: Ancora nessuno
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marcofranceschinii » 08/01/2021, 13:08
ok bene
ringrazio tutti per le risposte molto esuarienti e finisco con un'alta domanda.... anzi due ..... anzi 5 ^:)^
quando vado dal negoziante quanti ne devo prendere? in che proporzione maschi/femmine? se gli dico ad esempio 2 maschi e 3 femmine lui secondo voi li prende giusti oppure come gli capitano? come faccio a riconoscere se sono maschi o femmine?
ah ultima haha , a che temperatura li metto?
Marcofranceschinii
-
Marcofranceschinii

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/10/20, 15:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 120#40#63H
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 4000K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Delle Cryptocoryne, una Lysimachia nummularia, una anubias ed un pratino fatto con i semi comprati su amazon
- Fauna: Ancora nessuno
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marcofranceschinii » 16/01/2021, 11:52
per adesso ho messo 1 maschio e 3 femmine, una ha gia partorito!!!
comunque aspetto che questi cresceranno un pochino e poi dopo metterò la coppia di pelvicachromis pulcher-
secondo voi tra quanto li posso mettere?
poi ora con calma faccio dei cambi con solo demineralizzata, i piccoli guppy ne risentirebbero?
Marcofranceschinii
-
Duca77
- Messaggi: 8494
- Messaggi: 8494
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 16/01/2021, 12:21
Ciao mi ero perso i tuoi post, bene per i guppy, ti ci vorrà poco tempo per averne molti. Per i cambi d'acqua non dovresti avere problemi, è abbastanza farli poco alla volta e usare acqua con temperatura simile a quella dell'acquario. Per la coppia di pulcher aspetterei quando avrai i valori stabili dell'acqua, e ovviamente dovrai metterli in quarantena prima di metterli con gli altri pesci per non avere qualche brutta sorpresa tipo parassiti o malattie,
https://acquariofilia.org/acquariologia ... -acquario/
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Marcofranceschinii

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/10/20, 15:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 120#40#63H
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 4000K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Delle Cryptocoryne, una Lysimachia nummularia, una anubias ed un pratino fatto con i semi comprati su amazon
- Fauna: Ancora nessuno
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marcofranceschinii » 16/01/2021, 23:47
Ok grazie mille
Marcofranceschinii
-
123abc

- Messaggi: 99
- Messaggi: 99
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/10/19, 19:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 90×35×65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di 123abc » 18/01/2021, 17:39
Marcofranceschinii ha scritto: ↑04/01/2021, 19:20
Ok grazie mille, ho gia fatto 20 lt di demineralizzata ma ne devo comprare altra
a proposito ho trovato una di osmosi al supermercato a 0,25 a lt oppure ne posso prendere anche una piu economica in cui non sia scritto come sia fatta?
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Ah ultima cosa:
Secondo voi perche l’anubias è messa cosi?
Devo cominciare a fertilizzare con pmdd ?
Aggiunto dopo 31 secondi:
Eccola
Aggiunto dopo 24 secondi:
Una foglia marcia si è appena staccata
Ciao, so che hai pubblicato questa foto da un po' di tempo, ma ho visto che nessuno te lo ha fatto notare. Questa pianta non è un'Anubias, ma un Echinodorus, che sta adattando le foglie alla forma sommersa
123abc
-
Marcofranceschinii

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/10/20, 15:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 120#40#63H
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 4000K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Delle Cryptocoryne, una Lysimachia nummularia, una anubias ed un pratino fatto con i semi comprati su amazon
- Fauna: Ancora nessuno
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marcofranceschinii » 21/01/2021, 22:49
Oddio, il venditore me l’ha venduta per anubias, vabbe dai, comunque su verde vivo ho comprato egeria densa,salvinia natans ed un muschio.
Per l’egeria vanno bene 30w in 100l netti?
Marcofranceschinii
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 14 ospiti