Nuovi test a REAGENTI Askoll

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Nuovi test a REAGENTI Askoll

Messaggio di alessio0504 » 04/02/2016, 1:30

Ciao a tutti!
Saprete bene che sono neofita.
Ho le striscette 6 in 1 della JBL ma mi sono subito reso conto di come certi valori sia utile saperli meglio, soprattutto ai primi tempi.
Ho preso i test a reagenti Askoll per misurare KH e GH, sono quelli che avevano nel negozio dov'ero oggi.
Funzionano come molti altri da quel che ho letto qui sul forum (ma non come i Sera, di cui ho il test per PO43-).
Metti l'acqua e poi aggiungi una goccia alla volta finchè il colore non vira.
Il KH mi viene indubbiamente 7 e il colore vira decisamente da blu a giallo (mi pare giallo, ma comunque un colore completamente diverso dal blu) alla 14esima goccia.
Il GH mi da problemi. Il foglietto mostra che dovrebbe esserci un viraggio da "rosa?" a verde. Io inizio a mettere una goccia alla volta e il primo colore che appare è GIALLO, non rosa. Vabbè. Aggiungo, aggiungo e alla 23esima goccia il giallo vira in un verdino pisello giallognolo. Sono inesperto quindi per sicurezza ho continuato fino alla 44esima goccia. NIENTE. Oltre quel verdino strano (molto simile al giallo iniziale) non si va!
Qualcuno ha questo test? Sono abbastanza sicuro di aver visto virare alla 23esima goccia ma tra giallo e verdino pisello non c'è sta gran differenza.
Vorrei sapere se sono l'unico con questo dubbio!
P.S. Con le striscette il GH è il valore che secondo me esce meno esatto. Però le ultime misurazioni direi che mi stavano in mezzo tra ">7" e ">14", quindi il risultato di 11,5 sarebbe plausibile!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Nuovi test a REAGENTI Askoll

Messaggio di RiccardoMazzei » 04/02/2016, 7:26

Premetto che non ho mai usato i test askoll e che quando provo a usare le mie striscette 6in1 (tetra) ho sempre problemi a ricondurre i valori a quelli misurati con altri sistemi.

Comunque mi sembra giusto il valore 23 che hai letto, supponendo che il test askoll stia funzionando bene.
Avanzo infatti tre ipotesi:
1. Sbagli a leggere le striscette (ma lo ritengo poco probabile vista la differenza di lettura)
2. Le striscette sono scadute (già dal negozio)
3. Il test GH è scaduto (già dal negozio)

Io andrei in negozio con dietro l'acqua dell'acquario e i due test, e farei misurare indipendentemente dal negoziante il GH. Magari già che ci sei anche con una striscetta delle tue.
Facendo fede la misura del negozio vedi se il negoziante legge anche lui 7-14 sulle tue striscette e 23 dal suo test.
Se è così butti le striscette o te le fai sostituire (se le hai prese lì), viceversa ti fai sostituire il test askoll.

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Nuovi test a REAGENTI Askoll

Messaggio di Daniela » 04/02/2016, 7:39

Ciao Alessio ! Quoto Riccardo e aggiungo...
I reagenti Askoll sono pietosi....
Mi era sorto il dubbio che facessero così pena in quanto devono vendere i loro prodotti per rimediare ai finti valori che leggono :D :)) !
Mi permetto di sconsigliarteli vivamente....
Io ho provato i Askoll, Sera, Tetra, Blubios e JBL.
Tra tutti i migliori sono Sera e JBL !
On line costano molto meno, magari fai una spesuccia / scorticina tra pappa, test, o altro che ti possa servire così, oltre a risparmiare, ammortizzi anche i costi di spedizione :)
:-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Nuovi test a REAGENTI Askoll

Messaggio di alessio0504 » 04/02/2016, 15:09

Grazie mille a tutti!
I test Askoll li ho presi in un generico negozio per animali quindi dubito possano aiutarmi! Mi metto l'anima in pace e mi prendo il test per il GH della Sera (con quello per PO43- mi ci trovo bene). Così poi vi faccio sapere com'è la faccenda! Quel test Askoll non la racconta giusta...
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14606
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Nuovi test a REAGENTI Askoll

Messaggio di lucazio00 » 07/02/2016, 10:52

Daniela ha scritto:Tra tutti i migliori sono Sera e JBL !
Lo dico anch'io! =))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
claudio.lombardi
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 10/01/16, 14:51

Re: Nuovi test a REAGENTI Askoll

Messaggio di claudio.lombardi » 07/02/2016, 13:00

Li ho anche io i test della askoll mi sono trovato a dei problemi non riusciva a capire il GH perché sul foglietto il verde è molto scuro come il giallo del KH, ne parlai con il negoziante e mi ha detto quando il colore cambia è il valore definitivo di lasciar perdere il colore del foglietto.
Se hai la possibilità cambiali non sono il massimo, io ora mai li ho acquistati non mi metto a buttarli finisco questi poi cambio .

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Nuovi test a REAGENTI Askoll

Messaggio di alessio0504 » 07/02/2016, 16:24

Nono io li butto e appena capito in negozio lo ricompro di altra marca. E anche se mi sono appena avvicinato agli acquari ho già una marca che per me può chiudere: la Askoll! :-q :-q
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
ginoraptor
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 07/09/14, 11:53

Re: Nuovi test a REAGENTI Askoll

Messaggio di ginoraptor » 09/02/2016, 9:22

Vai di Jbl, li uso da anni è sono sempre stati ttendibili almeno per me.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14606
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Nuovi test a REAGENTI Askoll

Messaggio di lucazio00 » 09/02/2016, 9:58

Sera e/o JBL...mi piacciono assai...

Ricapitolando:
pH>>>pHmetro
conducibilità>>>conduttivimetro
potassio>>>test JBL (si trova su internet)
nitrati>>>test a reagente liquido Sera/JBL
fosfati>>>test a reagente liquido Sera/JBL
nitriti>>>test a reagente liquido Sera/JBL
GH>>>test a reagente liquido Sera/JBL
KH>>>test a reagente liquido Sera/JBL
ferro>>>guarda la parte nuova delle piante: se sbiadite aggiungere ferro
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Daniela (09/02/2016, 10:00)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Nuovi test a REAGENTI Askoll

Messaggio di alessio0504 » 09/02/2016, 13:40

Si direi che la soluzione giusta è questa. Intanto mi prendo un po' alla volta i test a reagenti che ancora non ho (le striscetta sono troppi difficili da leggere secondo me, non sei mai sicuro). E per ultimo butto via quel test Askoll e me lo compro di una marca decente!

Con la sera ho il test PO43- e mi trovo bene. Però anche lì ottieni una soluzione di un colore da confrontare col foglietto. I test in cui vira il colore mi sembrano migliori, perché di più facile lettura!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti