Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Tatiana91

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/04/21, 14:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Tatiana91 » 11/02/2022, 10:38
cicerchia80 ha scritto: ↑11/02/2022, 1:32
L'optimus dei nitrificanti é tra 20 e 30 gradi, stando a 20 sei borderline
Non ho il riscaldatore

Ma soprattutto... non avrò problemi quando, inserendo gli animali, la abbasserò sotto i 20? O è importante solo durante la maturazione?
Tatiana91
-
bass

- Messaggi: 1498
- Messaggi: 1498
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 26/04/21, 15:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte nero
- Flora: corimbosa,potos,ludwigia grandulosa
- Fauna: betta splendens
- Altre informazioni: 90g potassio nk13-90 in 500ml ro
150g magnasio MgSO4·7H2O in 500ml ro
rinverdente flortis(orvital)
ferro chelato bustina cifo in 500ml ro
cifo azoto
cifo fosforo
stik npk compo
- Secondo Acquario: 95,netti 76*36*44,fondo sabbia fine 20kg. higrofila corimbosa,criptocorine lucens egeria, echinodorus ozelot bacopa monnieri, lobelia cardinalis. 5.400 lumen LED filtro a coperchio (askoll pure xl)kh2 GH 6 ph6.8 Corydoras panda cardinali
-
Grazie inviati:
262
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di bass » 11/02/2022, 11:28
Come avrai notato che dopo 70 giorni non è ancora maturo del tutto potrrbbe essere dipeso dalla temperatura . Ma non ti proccupare tra poco siamo in primavera

Posted with AF APP
bass
-
Tatiana91

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/04/21, 14:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Tatiana91 » 11/02/2022, 11:38
bass ha scritto: ↑11/02/2022, 11:28
tra poco siamo in primavera
Si ma... anche così, la temperatura salirà di al massimo 1 grado

(L'acquario è in sala, e in sala non permetto mai temperature elevate, anche quando non c'è nessuno in casa, per cani/gatti)
E anche quello non prima di fine aprile mi sa, onestamente spererei di aver già finito e inserito gli axolotl per allora (e conseguentemente attaccato il raffreddatore per abbassarla, la temperatura)

Tatiana91
-
cicerchia80
- Messaggi: 53687
- Messaggi: 53687
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 11/02/2022, 13:21
Tatiana91 ha scritto: ↑11/02/2022, 10:38
è importante solo durante la maturazione?
Diciamo che é un pó come quando stendi i panni, se c'é il sole, si fa prima
Una volta stabilite le colonie batteriche, le attività andranno di pari passo
Stand by
cicerchia80
-
Tatiana91

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/04/21, 14:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Tatiana91 » 28/02/2022, 17:03
Aggiorno il post.
Allora, cosa è successo in queste ultime settimane.
Ho scritto in fertilizzazioni: abbiamo appurato che non posso usare l'acqua di rubinetto, non va bene... aspetto risposta per il resto.
Ho ripescato un riscaldatore: non arriva a 30 gradi, ma a 26 circa si, per cui dovrebbe andare meglio ne?
Nella vasca le alghe verdi filamentose sono letteralmente esplose.
Così pure l'egeria densa, che fine settimana scorsa ha deciso di raddoppiare in altezza nel giro di 2 giorni.
Pur continuando ad aggiungere latte ogni giorno i valori restavano fissi.
Questo fino a ieri: mi sveglio e trovo che la vasca è... bianca. Letteralmente bianca. Non si vedono le piante sul fondo in pratica, tanto è bianca (e sempre più sporca)
Le physa si spostano tutte verso l'alto, pure quei mini vermetti che vedevo solo muovendo il fondo adesso nuotano costantemente vicino alla superficie.
I nuovi valori ieri dicevano nh3 a 1,5/2, NO2- a 0,3 e NO3- a 10 (circa: NO2- e NO3- erano davvero appena accennati... ma c'erano!)
Oggi è sempre bianco (anzi mi sembra di più rispetto a ieri), i valori non ho ancora avuto tempo di testarli.
È la normale "nebbia batterica" di cui avevo letto? Devo fare (o no) qualcosa in particolare?
Allego foto (di ieri, come dicevo oggi mi sembra leggermente più bianco)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tatiana91
-
bass

- Messaggi: 1498
- Messaggi: 1498
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 26/04/21, 15:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte nero
- Flora: corimbosa,potos,ludwigia grandulosa
- Fauna: betta splendens
- Altre informazioni: 90g potassio nk13-90 in 500ml ro
150g magnasio MgSO4·7H2O in 500ml ro
rinverdente flortis(orvital)
ferro chelato bustina cifo in 500ml ro
cifo azoto
cifo fosforo
stik npk compo
- Secondo Acquario: 95,netti 76*36*44,fondo sabbia fine 20kg. higrofila corimbosa,criptocorine lucens egeria, echinodorus ozelot bacopa monnieri, lobelia cardinalis. 5.400 lumen LED filtro a coperchio (askoll pure xl)kh2 GH 6 ph6.8 Corydoras panda cardinali
-
Grazie inviati:
262
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di bass » 01/03/2022, 11:24
Praticamente credo che stia maturando adesso aspetta un mese da adesso :-??la nebbia è batterica normale all avvio sospendi il latte non lo avrei messo tutti i giorni
Posted with AF APP
bass
-
Tatiana91

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/04/21, 14:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Tatiana91 » 01/03/2022, 16:05
bass, lo mettevo tutti i giorni perché non saliva l'ammonia (testavo tutti i giorni)

Comunque si, ho sospeso quando ho visto bianco... anche se oggi è di nuovo quasi normale

Tatiana91
-
bass

- Messaggi: 1498
- Messaggi: 1498
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 26/04/21, 15:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte nero
- Flora: corimbosa,potos,ludwigia grandulosa
- Fauna: betta splendens
- Altre informazioni: 90g potassio nk13-90 in 500ml ro
150g magnasio MgSO4·7H2O in 500ml ro
rinverdente flortis(orvital)
ferro chelato bustina cifo in 500ml ro
cifo azoto
cifo fosforo
stik npk compo
- Secondo Acquario: 95,netti 76*36*44,fondo sabbia fine 20kg. higrofila corimbosa,criptocorine lucens egeria, echinodorus ozelot bacopa monnieri, lobelia cardinalis. 5.400 lumen LED filtro a coperchio (askoll pure xl)kh2 GH 6 ph6.8 Corydoras panda cardinali
-
Grazie inviati:
262
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di bass » 01/03/2022, 16:59
può essere che aver alzato la temperatura abbia fatto crescere le colonie batteriche devi aver pazienza ,quando avrai ammonio 0 e NO
2- 0 allora probabilmente sara maturo ed è allora che farai un altro test col latte o cifo azzoto

bass
-
lucazio00
- Messaggi: 14559
- Messaggi: 14559
- Ringraziato: 2471
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
2471
Messaggio
di lucazio00 » 02/03/2022, 9:27
Basta con sto latte!
Aggiunto dopo 3 minuti 48 secondi:
bass ha scritto: ↑11/02/2022, 11:28
dopo 70 giorni non è ancora maturo
Non è normale...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Giueli, Google Adsense [Bot], Rindez e 12 ospiti