Nuovo avvio con fondo Prodibio Aquagrowth Soil

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Nuovo avvio con fondo Prodibio Aquagrowth Soil

Messaggio di BaronSamedi » 10/08/2022, 23:46

Buonasera,
a breve vorrei rimettere in piedi la mia vasca e cercare di farci un plantacquario. Ho già acquistato un fondo allofano, ovvero l'Aquagrowth Soil della Prodibio. So che questo fondo assorbe cationi e tende ad abbassare le durezze per il primo periodo. Mi stavo quindi chiedendo come poter procedere per avviare il tutto. Visto che la mia acqua di rete è parecchio dura, posso pensare di riempirlo inizialmente con quella? Vi riporto i valori delle analisi dell'acqua:
Schermata 2022-08-10 alle 23.39.19.png
Volevo precisare anche un'altra cosa. Questa volta vorrei provare ad fare l'avvio al buio, con l'idea di ridurre le possibilità di esplosioni algali. La mia idea è quella di consentire la saturazione del fondo, inserendo acqua molto dura, senza dovermi preoccupare dei valori adatti per le piante e pensarci quindi in seguito.

Cosa dite? Può aver senso la mia idea oppure sono fuori strada?
Preferisco chiedere consiglio perché l'ultima volta non sono stato così attento e sono arrivato a smantellare la vasca per la disperazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53636
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nuovo avvio con fondo Prodibio Aquagrowth Soil

Messaggio di cicerchia80 » 11/08/2022, 15:03

BaronSamedi ha scritto:
10/08/2022, 23:46
Cosa dite? Può aver senso la mia idea oppure sono fuori strada?
Io sono un tifoso degli avvii al buio (vasca coperta proprio)
Ok per l'acqua di rete
Userai anche il suo attivatore?
Stand by

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Nuovo avvio con fondo Prodibio Aquagrowth Soil

Messaggio di GSCAPEAQUA » 11/08/2022, 18:40

BaronSamedi ha scritto:
10/08/2022, 23:46
Cosa dite? Può aver senso la mia idea oppure sono fuori strada?
Io uso sempre l’avvio al buio; dopo la maturazione al buio comincio con la piantumazione e i pesci li inserisco due settimane dopo, così evito alghe
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Nuovo avvio con fondo Prodibio Aquagrowth Soil

Messaggio di BaronSamedi » 11/08/2022, 22:39

cicerchia80 ha scritto:
11/08/2022, 15:03
Io sono un tifoso degli avvii al buio (vasca coperta proprio)
GSCAPEAQUA ha scritto:
11/08/2022, 18:40
Io uso sempre l’avvio al buio; dopo la maturazione al buio comincio con la piantumazione e i pesci li inserisco due settimane dopo, così evito alghe
Benissimo, questa cosa mi conforta molto! Grazie intanto per le risposte!
cicerchia80 ha scritto:
11/08/2022, 15:03
Userai anche il suo attivatore?
Io pensavo di si, tanto male non può fare (anche se in realtà non ci credo molto ad attivatori, integratori di batteri ecc...)

Secondo voi, dopo che GH/KH avranno cominciato a scendere meglio integrare subito o lascio stare? Vorrei evitare di fare cambi in questo momento, ma al tempo stesso vorrei che il fondo fosse ben saturato prima di procedere alla piantumazione... Io ho a disposizione i sali Preis Diskus Mineralien (per il GH, che trovo ottimo perché si scioglie bene in poco tempo) e l'Equo Stabilo KH Plantae & Discus (che so contenere una certa quantità di sodio, ma pare sia impossibile evitarlo con questi cavolo di sali...)... Pensavo quindi di reintegrare i valori in questo modo senza però andare a cambiare acqua, ma non so se ha senso!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53636
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nuovo avvio con fondo Prodibio Aquagrowth Soil

Messaggio di cicerchia80 » 16/08/2022, 7:18

BaronSamedi ha scritto:
11/08/2022, 22:39
cicerchia80 ha scritto:
11/08/2022, 15:03
Io sono un tifoso degli avvii al buio (vasca coperta proprio)
GSCAPEAQUA ha scritto:
11/08/2022, 18:40
Io uso sempre l’avvio al buio; dopo la maturazione al buio comincio con la piantumazione e i pesci li inserisco due settimane dopo, così evito alghe
Benissimo, questa cosa mi conforta molto! Grazie intanto per le risposte!
cicerchia80 ha scritto:
11/08/2022, 15:03
Userai anche il suo attivatore?
Io pensavo di si, tanto male non può fare (anche se in realtà non ci credo molto ad attivatori, integratori di batteri ecc...)

Secondo voi, dopo che GH/KH avranno cominciato a scendere meglio integrare subito o lascio stare? Vorrei evitare di fare cambi in questo momento, ma al tempo stesso vorrei che il fondo fosse ben saturato prima di procedere alla piantumazione... Io ho a disposizione i sali Preis Diskus Mineralien (per il GH, che trovo ottimo perché si scioglie bene in poco tempo) e l'Equo Stabilo KH Plantae & Discus (che so contenere una certa quantità di sodio, ma pare sia impossibile evitarlo con questi cavolo di sali...)... Pensavo quindi di reintegrare i valori in questo modo senza però andare a cambiare acqua, ma non so se ha senso!
Bisognerebbe sapere la composizione dei sali per dare una risposta corretta, mica per caso c'è scritta?
L'attivatore suo, conviene usarlo

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Nuovo avvio con fondo Prodibio Aquagrowth Soil

Messaggio di BaronSamedi » 16/08/2022, 11:34

cicerchia80 ha scritto:
16/08/2022, 7:18
Bisognerebbe sapere la composizione dei sali per dare una risposta corretta, mica per caso c'è scritta?
L'attivatore suo, conviene usarlo
Per quanto riguarda i sali dalla Equo, c'è scritto solo che contiene potassio bicarbonato e sodio bicarbonato (non ci sono le percentuali ovviamente, ma è venduto come "a basso contenuto di sodio"):
Schermata 2022-08-16 alle 11.22.10.png
Per quanto riguarda il Preis Diskus Mineralien, traducendo dal tedesco, c'è solo questa indicazione: "All'acqua di osmosi o dell'acquario vengono aggiunti composti di calcio, magnesio e potassio. Preis-Diskus-Mineralien non contiene cloruro di sodio (sale da cucina), che non presenta vantaggi per questo ambiente di acqua dolce." In più c'è scritto che contiene altri minerali essenziali, ecc.
cicerchia80 ha scritto:
16/08/2022, 7:18
L'attivatore suo, conviene usarlo
Si quello l'ho inserito, tanto di sicuro male non fa! Sono sempre dell'idea che al limite quel tipo di prodotti non fanno nulla, ma di sicuro non sono dannosi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Nuovo avvio con fondo Prodibio Aquagrowth Soil

Messaggio di BaronSamedi » 21/08/2022, 15:07

@cicerchia80 che dici, posso procedere ad aggiungere i sali che ho a disposizione?

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Nuovo avvio con fondo Prodibio Aquagrowth Soil

Messaggio di BaronSamedi » 21/08/2022, 23:27

Ho trovato online anche la composizione del Preis Dskus Mineralien:

Cloruro di magnesio 41%
Solfato di magnesio 34%
Cloruro di calcio 11%
Cloruro di potassio 6%
Miscela di 70 oligoelementi 8%

Se questa composizione è corretta, io sarei dell'idea di cambiare prodotto, non mi sembra troppo bilanciato... Forse troppi magnesio, cloruri e solfati

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53636
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nuovo avvio con fondo Prodibio Aquagrowth Soil

Messaggio di cicerchia80 » 22/08/2022, 7:27

BaronSamedi ha scritto:
21/08/2022, 23:27
Ho trovato online anche la composizione del Preis Dskus Mineralien:

Cloruro di magnesio 41%
Solfato di magnesio 34%
Cloruro di calcio 11%
Cloruro di potassio 6%
Miscela di 70 oligoelementi 8%

Se questa composizione è corretta, io sarei dell'idea di cambiare prodotto, non mi sembra troppo bilanciato... Forse troppi magnesio, cloruri e solfati
Grande... Io non l'ho trovato
Il potassio non è esageratamente alto
Avevo paura che ne avesse potuto aver tanto, e combinato a quello del KH, poteva esser troppo, ma a sto punto sembra di no
Quindi ok :-bd

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Nuovo avvio con fondo Prodibio Aquagrowth Soil

Messaggio di BaronSamedi » 22/08/2022, 11:33

cicerchia80 ha scritto:
22/08/2022, 7:27
Avevo paura che ne avesse potuto aver tanto, e combinato a quello del KH, poteva esser troppo, ma a sto punto sembra di no
Quindi ok
Vista la formulazione non mi convince tanto... soprattutto nell'ottica di doverlo utilizzare anche dopo, quando avrò anche le piante... Nel precedente allestimento ho avuto un sacco di problemi con le piante... E utilizzavo solo acqua ricostituita con questi sali... Composizione sotto mano forse sono stati proprio loro il problema! Mi da l'idea che ci sia troppo poco calcio... Visto che sono ancora in tempo a fare il reso su Amazon, farei un cambio con Equilibrium di Seachem a questo punto!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: verynoob e 7 ospiti