Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Contact82

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 25/09/24, 18:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Uboldo
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x36x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia ceramica
- Flora: Anubias
- Fauna: Ancora nessuno
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Contact82 » 01/02/2025, 19:56
Buonasera a tutti. Spero la sezione sia giusta...oggi mi hanno montato un impianto domestico di depurazione dell'acqua (fondamentalmente stanchi di portare cassette d'acqua su e giù, e poi davvero troppa plastica...). È sostanzialmente un impianto di osmosi inversa, abbiamo scelto di avere un residuo fisso mto molto basso in quanto abbiamo qualche problemino di renella sia io che mia moglie (residuo fisso c.ca 15). La mia domanda è: posso utilizzare questa acqua per i rabbocchi nell'acquario dei miei oranda? Ovviamente solo per i rabbocchi. Devo comunque trattarla con i prodotti appositi prima di metterla in vasca (Aqua safe e similari)?
Grazie mille anticipatamente per le risposte.
Buona serata a tutti
Contact82
-
aldopalermo
- Messaggi: 6255
- Messaggi: 6255
- Ringraziato: 757
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
757
Messaggio
di aldopalermo » 01/02/2025, 20:46
Farei un giro di test per siccùrezza

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Contact82

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 25/09/24, 18:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Uboldo
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x36x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia ceramica
- Flora: Anubias
- Fauna: Ancora nessuno
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Contact82 » 01/02/2025, 21:07
aldopalermo ha scritto: ↑01/02/2025, 20:46
Farei un giro di test per siccùrezza
Grazie mille Aldo, quali parametri consigli di testare?
Contact82
-
lucazio00
- Messaggi: 14501
- Messaggi: 14501
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
617
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 02/02/2025, 10:24
GH, KH, conducibilità elettrica (devono tendere a 0 il più possibile)
Per i test del GH e KH farei prove su almeno 10 ml per aumentarne la sensibilità
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti