osmosi o demineralizzata?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: osmosi o demineralizzata?

Messaggio di roby70 » 17/01/2017, 22:35

galloleo@tiscali.it ha scritto:
scheccia ha scritto:Non l'ho mai testata personalmente, ma se frutto di scambio ionico con sodio... Dovrebbe essere normale avere conducibilità e KH altini.
hai scritto troppo tecnico.. non ho capito niente :)) =))
Sono alti perché contiene sodio, ergo non usarla :-B
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
galloleo (17/01/2017, 22:40)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
galloleo
star3
Messaggi: 512
Iscritto il: 10/12/16, 10:59

Re: osmosi o demineralizzata?

Messaggio di galloleo » 17/01/2017, 22:40

roby70 ha scritto:
galloleo@tiscali.it ha scritto:
scheccia ha scritto:Non l'ho mai testata personalmente, ma se frutto di scambio ionico con sodio... Dovrebbe essere normale avere conducibilità e KH altini.
hai scritto troppo tecnico.. non ho capito niente :)) =))
Sono alti perché contiene sodio, ergo non usarla :-B
troppo tardi

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: osmosi o demineralizzata?

Messaggio di Fulldynamix » 18/01/2017, 0:00

L'unico strumento sicuro per provare la qualita d'osmosi o demineralizzata e il condutivimetro. Ivalori devono stare sotto il 20uS vicini allo zero!

Il tappo della tanichetta era chiuso con sigillo? Non era rotto o danneggiato??. Magari qualche furbacchione la riempie con l'acqua di rubinetto.

Avatar utente
galloleo
star3
Messaggi: 512
Iscritto il: 10/12/16, 10:59

Re: osmosi o demineralizzata?

Messaggio di galloleo » 18/01/2017, 7:35

Fulldynamix ha scritto:L'unico strumento sicuro per provare la qualita d'osmosi o demineralizzata e il condutivimetro. Ivalori devono stare sotto il 20uS vicini allo zero!

Il tappo della tanichetta era chiuso con sigillo? Non era rotto o danneggiato??. Magari qualche furbacchione la riempie con l'acqua di rubinetto.
no no era sigillato.. il conduttivimetro l ho preso.. lo sto aspettando dalla cina

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: osmosi o demineralizzata?

Messaggio di For » 18/01/2017, 22:09

galloleo@tiscali.it ha scritto: la prossima vado al negozio e la prendo ad osmosi ma mi sembra di aver capito che l unica soluzione sicura e prendere un impianto a osmosi inversa
In realtà la cosa più sicura è prendere al supermercato l'acqua demineralizzata che riporti sull'etichetta la dicitura "ottenuta con osmosi inversa".
Cerco di fare un po' di chiarezza (oddio sto diventando come Rox #-o ): demineralizzata vuol dire che son stati tolti i sali (de- mineralizzata, senza minerali). Osmosi vuol dire la stessa cosa.
Solo che se si dice acqua d'osmosi vuol necessariamente dire che i sali sono stati tolti da delle membrane - attraverso cui sono stati indotti a passare per osmosi inversa.
Se si dice acqua demineralizzata i sali possono essere stati tolti per osmosi inversa (quello che va bene a noi) o per scambio ionico. Questo secondo procedimento è da evitare come la peste perché lo scambio ionico vuol dire: trasformo i sali in sodio. Il procedimento va bene per le batterie o i ferri da stiro dove non ci deve essere calcare, il sodio li non fa danni
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: osmosi o demineralizzata?

Messaggio di Fulldynamix » 18/01/2017, 23:33

Esisterebbe anche acqua distillata... :-

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: osmosi o demineralizzata?

Messaggio di Diego » 18/01/2017, 23:38

Fulldynamix ha scritto:Esisterebbe anche acqua distillata... :-
A millemila euro al litro!
La distillata/bidistillata si usa in laboratorio o in farmacia, noi non ce ne facciamo nulla
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: osmosi o demineralizzata?

Messaggio di stefano94 » 19/01/2017, 0:40

Io al supermercato compro l'acqua distillata sial, 4 litri 69 cent.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: osmosi o demineralizzata?

Messaggio di Diego » 19/01/2017, 9:40

stefano94 ha scritto:distillata
Demineralizzata, non distillata (cambia!) :D
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: osmosi o demineralizzata?

Messaggio di stefano94 » 19/01/2017, 10:09

Nono, c'è scritto chiaramente distillata anche Sila scheda del sito internet, lo stesso marchio vende anche quella demineralizzata mi pare

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti