Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Raffyone

- Messaggi: 452
- Messaggi: 452
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 24/11/18, 9:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palma Campania
- Quanti litri è: 684
- Dimensioni: 190x60x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 2x5200 lm
- Temp. colore: Spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico e flourite
- Flora: Limnophila sessiliflora-Microsorum pteropus-Java moss-Myriophyllum-Hydrocotyle leucephala-Cryptocoryne vari tipi-Ludwigia glandulosa super red-Round pellia-Juncus repens-Anubias nana-Heteranthera zoorestifolia-Hydrocotyle tripartita-Fissidens fontanus
- Fauna: Coppia Cacatuoides-Double red- Coppia microgeophagus altispinosa- 2 lumache Filopaludina martensi- circa 40 Neon- 4 scalari-4 ramirezi- Caridina japoniche-
- Altre informazioni: 2 FILTRI Bluwave 09 e JBL Profi e1502 Greenline - Primo avvio 11/12/2018 con 30% di rubinetto e osmosi, il giorno 12/12/18 cambio 150 LT con osmosi. il 26/12/18 cambio 60 LT con osmosi. il 24 e 25 dicembre ho fatto la prima concimazione moolto bassa PmDd.. Ho inserito anche gli stick compo.
test del 01/01/19 Temp. 27 - pH 7 - GH 8 - KH 7 - EC 530 - NO2- 0 - NO3- 0 - PO43- 0,7 - Potassio 20 - Ferro 0,20 -
2 Plafoniere Chihiros LED Light WRGB90 - Plafoniera 75w Spettro Completo con LED ad elevata luminosità. 5200 lumen-numero LED: 306 LED SMD 5730 HCRI da ca.0,25w ciascuno di cui:
132 bianchi 8000°K
30 blu
90 rossi
54 verdi
-
Grazie inviati:
247
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Raffyone » 18/09/2019, 15:46
Pisu ha scritto: ↑
Raffyone ha scritto: ↑
getto la spugna
passo a Alxyon PhytaGen S1 Planta
Ma perché....
È più semplice mettere il potassio dopo
dici? speriamo di non fare nessun guaio...
Raffyone
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 18/09/2019, 15:51
Ascoltami:
Il GH e KH bene o male rimangono tali, quindi li ricostruisci e sei a posto.
Il potassio invece viene consumato dalle piante in gran quantità, volendo metterlo a tutti i costi nella ricostruzione dell'acqua, al 90% o sei in eccesso o in difetto.
E il suo consumo continua a cambiare a seconda delle condizioni...
È roba da fertilizzazione non da cambi d'acqua
Quando poi vieni di là in sezione aggiustiamo tutto, potassio compreso

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- nicolatc (18/09/2019, 17:01)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 18/09/2019, 17:03
Raffyone ha scritto: ↑
Pisu ha scritto: ↑
Mah... secondo me c'è qualcosa nel tuo serbatoio che fa cose strane
Ma in vasca hai mai notato nitriti che non dovevano esserci?
no
Ma hai mai fertilizzato in acquario con il nitro K e misurato poco dopo i nitriti?
Riquoto una mia domanda precedente sui nitriti che avevi misurato
in acquario:
nicolatc ha scritto: ↑
Raffyone ha scritto: ↑
In vasca misura circa un 2
E questa cosa sarebbe normale?
Davvero c'è qualcosa che non mi torna...
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Raffyone

- Messaggi: 452
- Messaggi: 452
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 24/11/18, 9:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palma Campania
- Quanti litri è: 684
- Dimensioni: 190x60x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 2x5200 lm
- Temp. colore: Spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico e flourite
- Flora: Limnophila sessiliflora-Microsorum pteropus-Java moss-Myriophyllum-Hydrocotyle leucephala-Cryptocoryne vari tipi-Ludwigia glandulosa super red-Round pellia-Juncus repens-Anubias nana-Heteranthera zoorestifolia-Hydrocotyle tripartita-Fissidens fontanus
- Fauna: Coppia Cacatuoides-Double red- Coppia microgeophagus altispinosa- 2 lumache Filopaludina martensi- circa 40 Neon- 4 scalari-4 ramirezi- Caridina japoniche-
- Altre informazioni: 2 FILTRI Bluwave 09 e JBL Profi e1502 Greenline - Primo avvio 11/12/2018 con 30% di rubinetto e osmosi, il giorno 12/12/18 cambio 150 LT con osmosi. il 26/12/18 cambio 60 LT con osmosi. il 24 e 25 dicembre ho fatto la prima concimazione moolto bassa PmDd.. Ho inserito anche gli stick compo.
test del 01/01/19 Temp. 27 - pH 7 - GH 8 - KH 7 - EC 530 - NO2- 0 - NO3- 0 - PO43- 0,7 - Potassio 20 - Ferro 0,20 -
2 Plafoniere Chihiros LED Light WRGB90 - Plafoniera 75w Spettro Completo con LED ad elevata luminosità. 5200 lumen-numero LED: 306 LED SMD 5730 HCRI da ca.0,25w ciascuno di cui:
132 bianchi 8000°K
30 blu
90 rossi
54 verdi
-
Grazie inviati:
247
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Raffyone » 09/10/2019, 7:58
@
lucazio00 @
nicolatc @
Daniela
Eccomi.... nel frattempo ho effettuato circa un cambio a settimana di 100 Lt. su 680 Lt. di solo osmosi con aggiunta di 8 Gr calcio e 30 Ml magnesio.... fertilizzazione nella norma, l'acqua e diventata limpida, le piante si sono riprese alla grande, i pesci stanno benissimo. L'unico problema, stanno comparendo delle alghe (allego foto).
Ho aperto un post nella sezione Alghe :-\ forse non dovevo preparare l'acqua con solo calcio e magnesio

la discussione e ancora in corso
viewtopic.php?p=1000373#p1000373
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Raffyone
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 10/10/2019, 1:04
Raffyone ha scritto: ↑09/10/2019, 7:58
ho effettuato circa un cambio a settimana di 100 Lt. su 680 Lt. di solo osmosi con aggiunta di 8 Gr calcio e 30 Ml magnesio.... fertilizzazione nella norma, l'acqua e diventata limpida, le piante si sono riprese alla grande, i pesci stanno benissimo.
Bene! Una domanda: possibile che i nitrati siano scesi da 25 mg/l a 0.2 mg/l nell'ultima settimana? E comunque, se ora sono a zero vanno reintegrati.
Raffyone ha scritto: ↑09/10/2019, 7:58
L'unico problema, stanno comparendo delle alghe (allego foto).
Ho aperto un post nella sezione Alghe forse non dovevo preparare l'acqua con solo calcio e magnesio la discussione e ancora in corso viewtopic.php?p=1000373#p1000373
Boh, ho letto la discussione ma personalmente non vedo particolarmente sbilanciata l'acqua che hai ricostruito: grosso modo ha 9 mg/l di magnesio, 12 di zolfo, 32 di calcio, rapporto calcio/magnesio 3.5 , KH 4 e GH 6. L'unica mancanza, che però non reputo particolarmente grave, è la totale assenza di cloruro. Per tutto il resto, abbiamo i fertilizzanti
Dai piuttosto un occhio ai nitrati (sono a zero?), all'illuminazione (aumentare il periodo da 9 a 11 ore proprio in questo frangente di adattamento forse non è stata una mossa saggia), alla somministrazione degli oligoelementi (adesso con i cambi l'integrazione assume un'importanza maggiore). Ovviamente in alghe e in fertilizzazione sono certamente più bravi e competenti: usare 30% di rubinetto e 70% di osmosi, ad esempio, è un'ottima strada, e il sodio non sarebbe un problema.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
- Raffyone (10/10/2019, 7:40)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Raffyone

- Messaggi: 452
- Messaggi: 452
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 24/11/18, 9:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palma Campania
- Quanti litri è: 684
- Dimensioni: 190x60x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 2x5200 lm
- Temp. colore: Spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico e flourite
- Flora: Limnophila sessiliflora-Microsorum pteropus-Java moss-Myriophyllum-Hydrocotyle leucephala-Cryptocoryne vari tipi-Ludwigia glandulosa super red-Round pellia-Juncus repens-Anubias nana-Heteranthera zoorestifolia-Hydrocotyle tripartita-Fissidens fontanus
- Fauna: Coppia Cacatuoides-Double red- Coppia microgeophagus altispinosa- 2 lumache Filopaludina martensi- circa 40 Neon- 4 scalari-4 ramirezi- Caridina japoniche-
- Altre informazioni: 2 FILTRI Bluwave 09 e JBL Profi e1502 Greenline - Primo avvio 11/12/2018 con 30% di rubinetto e osmosi, il giorno 12/12/18 cambio 150 LT con osmosi. il 26/12/18 cambio 60 LT con osmosi. il 24 e 25 dicembre ho fatto la prima concimazione moolto bassa PmDd.. Ho inserito anche gli stick compo.
test del 01/01/19 Temp. 27 - pH 7 - GH 8 - KH 7 - EC 530 - NO2- 0 - NO3- 0 - PO43- 0,7 - Potassio 20 - Ferro 0,20 -
2 Plafoniere Chihiros LED Light WRGB90 - Plafoniera 75w Spettro Completo con LED ad elevata luminosità. 5200 lumen-numero LED: 306 LED SMD 5730 HCRI da ca.0,25w ciascuno di cui:
132 bianchi 8000°K
30 blu
90 rossi
54 verdi
-
Grazie inviati:
247
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Raffyone » 10/10/2019, 7:44
nicolatc ha scritto: ↑10/10/2019, 1:04
Raffyone ha scritto: ↑09/10/2019, 7:58
ho effettuato circa un cambio a settimana di 100 Lt. su 680 Lt. di solo osmosi con aggiunta di 8 Gr calcio e 30 Ml magnesio.... fertilizzazione nella norma, l'acqua e diventata limpida, le piante si sono riprese alla grande, i pesci stanno benissimo.
Bene! Una domanda: possibile che i nitrati siano scesi da 25 mg/l a 0.2 mg/l nell'ultima settimana? E comunque, se ora sono a zero vanno reintegrati.
Raffyone ha scritto: ↑09/10/2019, 7:58
L'unico problema, stanno comparendo delle alghe (allego foto).
Ho aperto un post nella sezione Alghe forse non dovevo preparare l'acqua con solo calcio e magnesio la discussione e ancora in corso viewtopic.php?p=1000373#p1000373
Boh, ho letto la discussione ma personalmente non vedo particolarmente sbilanciata l'acqua che hai ricostruito: grosso modo ha 9 mg/l di magnesio, 12 di zolfo, 32 di calcio, rapporto calcio/magnesio 3.5 , KH 4 e GH 6. L'unica mancanza, che però non reputo particolarmente grave, è la totale assenza di cloruro. Per tutto il resto, abbiamo i fertilizzanti
Dai piuttosto un occhio ai nitrati (sono a zero?), all'illuminazione (aumentare il periodo da 9 a 11 ore proprio in questo frangente di adattamento forse non è stata una mossa saggia), alla somministrazione degli oligoelementi (adesso con i cambi l'integrazione assume un'importanza maggiore). Ovviamente in alghe e in fertilizzazione sono certamente più bravi e competenti: usare 30% di rubinetto e 70% di osmosi, ad esempio, è un'ottima strada, e il sodio non sarebbe un problema.
Riguardo i nitrati ho sbagliato io a scrivere nella scheda, comunque sono a 20 mg/l

-
(aumentare il periodo da 9 a 11 ore proprio in questo frangente di adattamento forse non è stata una mossa saggia) 
dove l'hai letto?

riguardo ai cambi, la mia intenzione e portare l'EC sotto i 500, quindi ho capito che quasi consigliabile tagliare con acqua di rubinetto, pero' mi sorge la domanda ogni quanti giorni posso fare i cambi, nella mia situazione? e vero che mi e comparsa qualche alga, pero' piante e pesci ringraziano

proprio stamattina ho misurato la conducibilità della mia acqua di rubinetto 1080 EC

Raffyone
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 10/10/2019, 23:05
Raffyone ha scritto: ↑10/10/2019, 7:44
aumentare il periodo da 9 a 11 ore proprio in questo frangente di adattamento forse non è stata una mossa saggia)
Mi sembrava di averlo letto nell'atro topic.. vabbé come non detto.
Raffyone ha scritto: ↑10/10/2019, 7:44
ogni quanti giorni posso fare i cambi
C'è un motivo particolare per farli?
Raffyone ha scritto: ↑10/10/2019, 7:44
proprio stamattina ho misurato la conducibilità della mia acqua di rubinetto 1080 EC
E' semplicemente un'acqua dura (KH circa 20, GH circa 24), ma tagliata al 70% con osmosi la salinità si riduce molto; anche la conducibilità scende a circa 324 µS/cm
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
- Raffyone (10/10/2019, 23:59)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Raffyone

- Messaggi: 452
- Messaggi: 452
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 24/11/18, 9:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palma Campania
- Quanti litri è: 684
- Dimensioni: 190x60x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 2x5200 lm
- Temp. colore: Spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico e flourite
- Flora: Limnophila sessiliflora-Microsorum pteropus-Java moss-Myriophyllum-Hydrocotyle leucephala-Cryptocoryne vari tipi-Ludwigia glandulosa super red-Round pellia-Juncus repens-Anubias nana-Heteranthera zoorestifolia-Hydrocotyle tripartita-Fissidens fontanus
- Fauna: Coppia Cacatuoides-Double red- Coppia microgeophagus altispinosa- 2 lumache Filopaludina martensi- circa 40 Neon- 4 scalari-4 ramirezi- Caridina japoniche-
- Altre informazioni: 2 FILTRI Bluwave 09 e JBL Profi e1502 Greenline - Primo avvio 11/12/2018 con 30% di rubinetto e osmosi, il giorno 12/12/18 cambio 150 LT con osmosi. il 26/12/18 cambio 60 LT con osmosi. il 24 e 25 dicembre ho fatto la prima concimazione moolto bassa PmDd.. Ho inserito anche gli stick compo.
test del 01/01/19 Temp. 27 - pH 7 - GH 8 - KH 7 - EC 530 - NO2- 0 - NO3- 0 - PO43- 0,7 - Potassio 20 - Ferro 0,20 -
2 Plafoniere Chihiros LED Light WRGB90 - Plafoniera 75w Spettro Completo con LED ad elevata luminosità. 5200 lumen-numero LED: 306 LED SMD 5730 HCRI da ca.0,25w ciascuno di cui:
132 bianchi 8000°K
30 blu
90 rossi
54 verdi
-
Grazie inviati:
247
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Raffyone » 11/10/2019, 0:02
@
nicolatc chiedevo per i cambi, per mantenere la conducibilità sotto i 500...
Posted with AF APP
Raffyone
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 11/10/2019, 15:44
Raffyone ha scritto: ↑11/10/2019, 0:02
chiedevo per i cambi, per mantenere la conducibilità sotto i 500...
Se la conducibilità sale troppo, o hai un fondo che rilascia, oppure hai materiale calcareo (ma in questo caso aumenterebbero anche GH e KH), oppure se fertilizzi lo stai facendo nel modo sbagliato.
Poi un cambio ogni tanto male non fa, anzi. Ma sarebbe opportuno capire le cause dell'aumento di conducibilità.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 11/10/2019, 16:28
nicolatc ha scritto: ↑10/10/2019, 23:05
E' semplicemente un'acqua dura (KH circa 20, GH circa 24), ma tagliata al 70% con osmosi la salinità si riduce molto; anche la conducibilità scende a circa 324 µS/cm
ciao nicola
secondo me questa è la strada con meno sbattimenti
cambiare con acqua con troppo(?) potassio nitrati e co non ne vale la pena,sono tutti elementi gestibili con la fertilizzazione
nicolatc ha scritto: ↑10/10/2019, 23:05
C'è un motivo particolare per farli?
come dicevo di la per portare la EC a valori accettabili per poi gestire tutto con una buona fertilizzazione mirando a non far alzare la EC

Alessandro
kumuvenisikunta